- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 16 Marzo 2016
- Categoria: Pizza Napoletana, Pizzaioli, Pizze, Pizzerie, Prodotti
A volte, la pizza è donna
Il mondo della pizza è quasi sempre associato a figure maschili, ma da qualche tempo anche il gentil sesso si sta avvicinando ad un lavoro tanto faticoso quanto divertente e appagante.
E’ il caso di Roberta Esposito, oggi poco più che trentenne, affianca già da giovanissima i genitori ed i fratelli nel ristorante di famiglia “La Contrada” di Aversa.
Situato in un palazzo del 1400 e caratterizzato da un ambiente caldo ed elegante, il ristorante si propone al pubblico da anni con una cucina tradizionale mediterranea molto ben interpretata e con un’ottima cantina vini. Negli ultimi anni Roberta e i suoi fratelli si dividono i compiti, così mentre Alessio si dedica alla cucina lei si specializza nell’arte della pizza seguendo corsi e workshop tenuti dai grandi maestri, come Luigi Acciaio, e sperimentando sugli impasti una volta ritornata a casa.
Nata e cresciuta ad Aversa, è orgogliosa dei prodotti del suo territorio e delle zone limitrofe come la famigerata mozzarella di bufala o i pomodori San Marzano, difatti regina delle sue pizze è la “San Marzano Dop” con pomodoro San Marzano, olio evo bio, mozzarella di Bufala aversana, basilico e una grattugiata finale di provolone del Monaco.
Altra delizia tutta campana è realizzata con pomodorini del Piennolo, fiordilatte di Agerola, basilico e olio evo, ma anche la più semplice Margherita qui non passa inosservata, complici i prodotti di gran livello che la compongono: Passata di pomodoro Orto di Lucullo e mozzarella di bufala, rigorosamente senza Parmigiano!
Nell’ultimo anno Roberta promuove le sue pizze all’interno del menu del ristorante riscuotendo grande seguito da parte dei soliti avventori e curiosità per chi ancora non c’è mai stato. Gli impasti sono rigorosamente realizzati con farina macinata a pietra, riprendendo le antiche tradizioni. Gli amici celiaci possono richiedere, solo su ordinazione, la pizza in teglia con farina rimacinata a pietra senza glutine.
Non passa inosservato il ripieno con scarola in crosta, acciughe di Cetara capperi di Salina. E poi ci sono le pizze stagionali, personalmente ho provato la “Trevigiana” con crema di radicchio, salsiccia cotta a bocca di forno e mozzarella con un impasto totalmente integrale adatto a riequilibrare i forti sapori del topping, oppure la “Zucca” con crema di zucca, porcini e provola di bufala.
Per chi preferisce cenare sotto le stelle, il ristorante è dotato anche di giardino e tavoli all’aperto in cui mangiare d’estate, scegliendo magari un fresco impasto al limone, disponibile solo in questo periodo dell’anno!
Non dimenticate la cheesecake, sempre preparata dalla Dea Calì Roberta che in questo ristorante – è proprio il caso di dirlo – mette le mani in pasta ovunque: classica ai frutti di bosco o, per chi non teme la prova costume, con cuore di nutella!
La Contrada
Piazza Guglielmo Marconi, 14/15 – Aversa
Tel.(+39) 081.8111700
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena
spesa media (fritto, pizza, dolce e bibita) 20 euro