Caricamento in corso
LeParule

Alle pendici del Vesuvio, la pizza di territorio di Le Parùle

Si tratta bene Giuseppe Pignalosa che mentre impasta e stende dal banco guarda il Vesuvio e dalla sala invece si gode Capri.

LeParule
4 forni, di cui uno dedicato alle preparazioni senza glutine, 300 posti a sedere fra interno ed esterno, grande giardino per le serate estive, aperto 7 giorni su 7 sia a pranzo che a cena. Con questi numeri ci sarebbe da pensare ad uno di quei posti, macchine da guerra, in cui la qualità non esiste ed il gusto nemmeno. Invece Giuseppe ci sorprende con un locale fresco e accogliente.

LeParule

 

Tavoli in legno ed inserti bianchi esaltano il blu del mare e la luce del sole che arriva da fuori. Belle riggiole alle pareti concludono il quadro di un luogo tradizionale e contemporaneo allo stesso modo.

In pieno Nazionale del Vesuvio, Giuseppe ha un rapporto quasi di sudditanza con il vulcano, ogni tanto lo guarda mentre parla con noi, ne esalta i terreni e i suoi prodotti di cui fa largo uso,

LeParulecome in un suo cavallo di battaglia, con Melanzane a funghetto, provola di Barlotti, pomodorino del Piennolo e Conciato Romano di Manuel Lombardi.

LeParuleSi illuminano gli occhi quando ci parla della sua margherita, semplice a dire e difficile da fare

LeParuleo della pizza con crema di fave, fiordilatte, ricotta salata e pancetta

Una chicca è la Pizza Fritta Ovo con Conciato Romano: da alcune influenze tunisine, pochi ingredienti e grande carattere, si tratta di un ripieno con uovo crudo e Conciato Romano che viene immerso in olio a bassa temperatura per permettere la cottura dell’uovo con uno shock finale di frittura a 190 gradi che dona colore e croccantezza.

Anche per i vini, Giuseppe sceglie soprattutto etichette campane, meglio ancora se alle falde del Vesuvio.
Insomma Le Parùle è senza dubbio una vera pizzeria di territorio.

 

LeParule

 

Le Parùle
Via B. Cozzolino, 70
80056 Ercolano NA
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena
Pagina facebook

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.