Caricamento in corso

Anche a Rio de Janeiro c’è una Buona Pizza

Oggi cominciano le tanto attese, e discusse, Olimpiadi di Rio de Janeiro. In questa “città meravigliosa” abbiamo scovato un posto dove mangiare una buona pizza, grazie a due buongustai italiani che sono lì già da qualche mese per preparare la cerimonia di apertura di stasera e sono andati in avanscoperta per noi.

imagesCi assicurano che il cibo carioca è buono e invitante, ma ogni tanto sentono un irrefrenabile voglia di pizza – e come non capirli!  – spesso accompagnata da una ghiacciatissima chopp (la loro birra alla spina).

pizzaria_05.jpg

Nel quartiere di Iapanema, celebre per la sua spiaggia a cui è stata anche dedicata una canzone, “la “ragazza d Ipanema”, trovate il locale Alessandro & Frederico Pizzaria D.O.C.G. Il nome, un mix tra italiano e portoghese, è quello dei due figli di Fabrizio Giuliodori il proprietario, milanese di nascita e brasiliano di adozione, uno dei primi ad aver portato qui l’olio extra vergine e lanciato il marchio di pasta Barilla italiana a Rio de Janeiro.

alessandro-frederico
Fabrizio Giuliodori

A fare le pizze c’è Gennaro Cannone un predestinato: “Da bambino guardavo il nonno, anche lui Gennaro, fare la pizza. Vedendomi giocare con la pasta, il nonno mi diceva che avevo le mani calde, l’ideale per la preparazione degli impasti perché significava che erano sensibili”. Da quando ha 16 anni comincia a lavorare nelle cucine dei ristoranti e, da allora, non ha mai smesso. Qui è responsabile per la pasta, la pizza e il pane artigianale.

Il segreto del loro successo? Ingredienti di alta qualità (pomodoro italiano per esempio) una buona selezione di vini e personale attento e preparato. Gli impasti sono fatti con farina “00” e hanno una lievitazione di 24 ore che la rende croccante e leggera.

Il locale è accogliente, molto carino e il forno a legna ha il ruolo da protagonista nella sala.

Le pizze in menù sono tante, più di 50: le tradizionali con mozzarella di bufala come la Margherita o la Quattro formaggi con taleggio, brie e gorgonzola; le gourmet con cornicione tipo la napoletana o senza e qui troviamo la Brandi, un omaggio alla pizza di Napoli; le speciali, come la Nero con pomodoro pelato, prosciutto di Parma, pomodori secchi, scaglie di Grana Padano, pesto di basilico e origano; i calzoni con prosciutto cotto, funghi, salsiccia italiana e scamorza; le focacce con rosmarino o, più elaborate, come taleggio e marmellata di albicocche, e infine le dolci, come quella con banana, zucchero, cannella e mandorle. pizzaria_06.jpg

Se scorriamo il menù ci sono pizze che potrebbero farci inorridire, ma non dimentichiamo che la pizza ha attraversato i continenti ed è pur sempre il cibo più mangiato nel mondo…. Quindi se siete a Rio andate a provarla, non ne rimarrete delusi! pizzaria_04

Alessandro e Frederico Pizzaria D.O.C.G.

Rua Garcia D´Ávila, 151 / Ipanema

https://alessandroefrederico.com.br/restaurantes/pizzaria-docg-ipanema/pizza br 5

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.