Caricamento in corso

Baradili capitale della pizza

Anche la Sardegna sta subendo il fascino della pizza a cui dedica un intera giornata in uno sperduto paesino di Baradili. Scoprite con noi di cosa si tratta

A maggio la Sardegna è bellissima: pochissimi turisti, un verde accecante e un clima perfetto. Se poi ci si sposta nella zona della Marmilla alle falde della Giara, la sensazione di pace e bellezza è ancora più grande.

Baradili capitale della pizza

Ed è qui, precisamente a Baradili, il borgo più piccolo e meno popoloso della Sardegna – solo 84 abitanti –  nonché uno dei meno abitati in Italia, che la pizza lo ha trasformato per un giorno, il 13 maggio, nella capitale della pizza.

n

Baradili è anche la sede di una delle pizzerie più interessanti dell’isola, Sa Scolla, che è stata tra le protagoniste dell’evento insieme alla pizzerie Framento di Cagliari, il panificio Porta di Cagliari,  RE. Mi di Sassari e Francesco Vitale con il pane di CUCINA.eat accompagnate da birre artigianali sarde.

Baradili capitale della pizza

Era tutto molto bene organizzato: la pizza costava 6 euro, i menù erano scritti sulle lavagne e si poteva mangiare seduti su tavolini all’aperto. Le file c’erano ma i tempi di attesa erano minimi e si è sfornato pizza fino al tramonto, con chi, come RE. MI. aveva già finito le palline a metà pomeriggio.

Baradili capitale della pizza

Un piccola “Città della Pizza” che ha fatto numeri diversi (circa 800 pizze in totali) ma che ha coinvolto un via vai continuo di persone che hanno assistito ai dibattiti sulla birra e sulla pizza.

Baradili capitale della pizza

A quest’ultima erano presenti i rappresentati delle pizzerie presenti e Gabriele Valdès Makeatpizza, consulente nel settore pizza in Italia ed Estero, moderati da Gianfranco Massa, patron dell’Accademia, dove è emerso di quanto la pizza stia prendendo una nuova coscienza di sé anche sull’isola, di come sia importante studiare e fare pizza salutare utilizzando, dove possibile, i prodotti di questa magnifica terra, senza aver paura di alzare i prezzi ma anzi, con un buon lavoro di sala, far capire al cliente il valore di quello che sta mangiando, anche se stiamo parlando di pizza.

Baradili capitale della pizza

Una giornata dove le pizze erano buone e la birra scorreva a fume (lo sapevate che la Sardegna è la regione dove si beve più birra in Europa?), la gente era contenta e il clima era di quello di festa, di convivialità e condivisione, come dovrebbe essere quando di parla di pizza.

Baradili capitale della pizza

Ma anche i dolci, ottimi, della cucina, che non si mai fermata e ha aiutato i colleghi che venivano da fuori sempre con il sorriso sulle labbra.

Baradili capitale della pizza

 

Baradili capitale della pizza

Un gran lavoro fatto dal sindaco, che ha creduto in questo progetto, nell’organizzazione dell’Accademia e nei pizzaioli che si sono prestati a sfornare e raccontare le loro pizze per tutto il giorno. E noi speriamo di esserci anche il prossimo anno!

Baradili capitale della pizza

 

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.