Caricamento in corso
Bottega Conviviale

Bottega Conviviale, ancora una Napoletana a Firenze

A quanto pare è davvero una grande storia d’amore, quella tra Firenze e la Pizza Napoletana. Certo, la Toscana non ha un grande tradizione in fatto di pizza – ma c’è la schiaccia, tutta da scoprire! – eppure ormai può vantare numerosi ottimi intepreti, che si tratti di stile partenopeo o meno. Nel centro di Firenze, però, a parte la buonissima pizza in teglia di Graziano Monogrammi, la fa da padrona quasi indiscussa proprio la Napoletana, a cominciare da quella di Giovanni Santarpia. Così quando, alcuni giorni fa, mi sono trovata a chiedere consigli su qualche novità da provare a Firenze, tra difficoltà logistiche e di orario (molti non fanno pizza a pranzo) la scelta è ricaduta proprio su un locale che propone (anche) Pizza Napoletana: la Bottega Conviviale.Dico “anche” perchè, in menu – che contempla anche una interessante proposta di piatti di cucina regionale e di stagione, dalla pasta fresca ai secondi di pesce, mentre noi abbiamo provato una deliziosa vellutata di zucca – la pagina dedicata alla pizzeria contempla tre diverse opzioni: c’è la Pizza Napoletana “classica”, la pinsa e la pizza gourmand. Poche proposte per ogni tipologia ma la cosa non disturba affatto, anzi. Alla fine la scelta è comunque buona e soprattutto di solito tendiamo a diffidare di chi riesce a tenere in carta decine e decine di pizze diverse.

La Napoletana e la gourmand condividono lo stesso impasto, piuttosto fedele alla scuola partenopea: soffice, sottile al centro e con un cornicione arioso e piuttosto pronunciato senza esagerazioni, anche nella versione gourmand si fonde con gli ingredienti con la consueta scioglievolezza. Quelle che cambia sono i condimenti, più classici nel primo caso e più elaborati nel secondo. Dunque, Margherita e Margherita Dop (con mozzarella di bufala invece del fiordilatte di Bojano), Salsiccia e Friarielli e Calzone (condito con pomodoro, fiordilatte, parmigiano e basilico) per le classiche (prezzi dai 7,5 ai 9,5 euro), e due varianti interessanti per la Gourmand (entrambe a 13 euro): quella con burrata, pomodoro, rucola, ‘nduja e pesto di pomodori secchi e quella con pomodori spunzilli, mozzarella di bufala e prosciutto di Maiale Grigio del Casentino.

IMG_8870

Sia io sia la mia amica abbiamo ordinato quest’ultima: peccato perchè avremmo potuto provare più di un tipo ma devo dire che la scelta si è rivelata indovinata. Dell’impasto ho già detto, e anche il condimento – tutto sommato semplice, ma basato su prodotti di ottima qualità – ci ha soddisfatto parecchio. Curiosa la scelta di presentare la pizza già tagliata in spicchi, sistemati su un tagliere rettangolare. O meglio, probabilmente ideale nel caso di una condivisione tra commensali.

La pinsa non l’abbiamo assaggiata ma dal menu risulta – come da “tradizione” – a base di un impasto ad alta idratazione con un mix di farine di grano, riso e soia mentre i condimenti sembrano volerne bilanciare la tipica leggerezza. spaziando dalla parmigiana di melanzane all’amatriciana, fino all’intrigante versione con pecorino, pepe e gamberi (dagli 11 ai 14 euro). Su tutto quello che arriva dal forno a legna c’è la firma di Angelo Capaldo, giovane ma esperto pizzaiolo di origini calabresi.

Altro punto a favore della Bottega Conviviale – oltre alla gentilezza e all’efficienza del personale, in particolare la giovane ragazza in sala che credo si chiami Aurora – è l’attenzione al vino: la carta dei vini, curata dallo stesso chef Matteo del Monte, con attenzione particolare ai vini di piccole cantine e agli Orange wine. Tutto pensato per l’abbinamento con i piatti, ma anche con le pizze secondo il “motto” del locale: Pizza Cucina & Wine Concept. Noi purtroppo, vista la giornata impegnativa, abbiamo evitato di bere a pranzo a parte il calice di bollicine che ci è stato gentilmente offerto insieme a un pezzetto di gustosa focaccia farcita, ma apprezziamo molto la scelta.

In conclusione, una piacevole scoperta – anche nell’ambiente curato del locale, in pieno centro – che speriamo di approfondire presto.

Bottega Conviviale
Via Ghibellina, 134r
+39 055 2466318

Lascia in Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.