Caricamento in corso
gradi  e

Calendario Pizza Eventi Agosto 2018

Dall’1 al 7 Agosto, Filetta (SA)
Festival della pizza in piazza

Filetta

Ritorna a Filetta la Festa della Pizza in piazza. Tanti forni con altrettante pizzerie di Salerno e provincia allieteranno dal 1° agosto al 7 agosto l’antico borgo. Sarà possibile degustare anche patatine, il cuoppo fritto, frutta, dolci. Le serate all’aperto saranno accompagnate da buona musica e cabaret e condite da una magnifica atmosfera di festa e di allegria. Il tutto accompagnato da una vasta scelta di birre alla spina.
?bMKpgCKGKomOImyIUIXLbHXKhgMhyhzKehpIJmimMkHGiRJZLJnGkQhjhhLIHiWIqIUHtHIiRiGaGTlEMVgFiHipJViIjphVlWGksGFIBgRIiwiyGXgUIqjNgVHVLiMoDfuMTyvXr


Dal 3 al 5 agosto, Piano (AV)
Tamorra e Pizza

Tamorra e Pizza

L’ Associazione Socio Culturale IRIS, con il patrocinio del Comune di Montoro organizza la 8^ Edizione di Tammorra e Pizza. L’ evento ha come obiettivo il rispolvero delle tradizioni appartenenti alla Civiltà Contadina Montorese, affinché si alimenti l’entusiasmo nel custodire il patrimonio di tutta l’arte, la cultura di questa civiltà ormai quasi scomparsa e si restituisca alla memoria “la vita e la cultura” di un tempo remoto ed appartenente ormai alle vecchie generazioni. Saranno riaperte le antiche cantine ed ogni angolo verrà abbellito e decorato a tema, permettendo al visitatore di rivivere le antiche origini di Figlioli, con i suoi antichi e caratteristici mestieri, come O’ Cufunar (il cestaio). Numerosi artigiani locali popoleranno gli anfratti e i cortili del paese, mostrando la loro arte e le loro creazioni. In questa cornice, così evocativa, la “Cantina della Civiltà Contadina”, appartenente alle famiglie Vitale e Giliberti, sarà parte integrante della manifestazione. Per la gastronomia invece, i riflettori saranno puntati sui prodotti tipici Montoresi: la zuppa di cipolle ramate di Montoro e la caponata, preparate da Pascook, con pomodori e cipolle a Km 0, e la regina della serata: la Pizza. Il tutto sarà condito da artisti di strada e musica popolare itinerante.

L’intero ricavato verrà utilizzato per promuovere le attività dell’ Associazione, tra le quali rientra la gestione, la manutenzione ed il ripristino dell’ area che ricorda i Ruderi del Santuario di San Cipriano, di epoca normanna/longobarda.

Pagina Facebook dell’evento


7 agosto, Piano (AV)
50 Top Pizza

festival_della_dieta_mediterranea

Durante il Festival della dieta Mediterranea si parlerà di 50 top pizza per l’eccellenza del made in italy Con Luciano Pignataro, Albert Sapere, Barbara Guerra, Elisabetta Moro, Marino Niola e i pizzaioli Enzo Coccia, Franco Pepe, Paolo De Simone. Durante la serata degustazione pizza fritta.

Sito web dell’evento


21 agosto, Stio (SA)
Da Zero&Friends

DaZero Cicci Molpe

Si terrà a Stio (SA), il 21 agosto, all’interno della storica sagra “Ciccimaritati” la nuova tappa di DAZERO&FRIENDS, il progetto, ideato e promosso da DaZero – Pizza e Territorio per celebrare l’anno nazionale del cibo italiano e che racconta il Cilento quale culla della Dieta Mediterranea e fucina di nuove tendenze gastronomiche e artistiche.

Questo nuovo appuntamento nasce dalla partnership di DaZero con l’Associazione il Punto, organizzatore della sagra, e l’Associazione A.B.A aiutiamo i bambini Autistici onlus.

La serata avrà come tema il “territorio” con i suoi cicli produttivi, la condivisione dei saperi e il senso più profondo di Comunità. Uno spazio particolare sarà riservato ai bambini e  alla solidarietà con la raccolta fondi che sarà devoluta all’Associazione A.B.A. aiutiamo i Bambini Autistici ONLUS.

Nell’accogliente contesto della sagra, infatti, DAZERO&FRIENDS proporrà ai visitatori un’esperienza sensoriale attraverso un percorso visivo e del gusto, con un’originale installazione fotografica e la presentazione di Molpè fiordilatte del Cilento, il gelato “buono, sano e Cilentano”.

L’installazione proporrà un focus sul percorso DaZero “dal Campo alla pizza”, tra la filiera corta delle eccellenze Cilentane e le attività di educazione alimentare dei più piccoli.

Dallo sguardo al gusto il passaggio sarà breve: accanto alla mostra i visitatori troveranno un tradizionale carretto del gelato dove potranno soddisfare la loro curiosità di sapori nuovi con Molpè- fiordilatte del Cilento, il gelato creato da Raffaele del Verme della gelateria Di Matteo di Torchiara (3 coni del Gambero Rosso) per DaZero.

Il gelato racchiude i profumi e i sapori della terra del mito perché realizzato con l’alloro, il rosmarino, il latte di capra e il miele di agrumi mentre la cialda è preparata con l’olio EVO DOP Cilento e le farine di grani antichi. Molpè è un prodotto sano che risponde ai principi della Dieta Mediterranea grazie alle caratteristiche del latte di capra (particolarmente digeribile e ricco di grassi buoni) e perché contiene meno zuccheri degli altri gelati grazie alla presenza del miele di agrumi (che offre anche un apporto di vitamine).

Quanti sceglieranno di acquistare il gelato contribuiranno a sostenere le attività dell’ ABA, in quanto il ricavato della vendita di Molpè sarà devoluto all’Associazione creata dai genitori di bambini autistici  del Cilento per aiutarli nel loro percorso di crescita.

 


Ricordate di seguirci sulla nostra pagina facebook per tutti gli aggiornamenti e continuate ad inviarci numerosi i vostri eventi dedicati al mondo della pizza all’indirizzo mail dedicato eventi@pizzaontheroad.eu!

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.