Caricamento in corso

Calendario Pizza Eventi Gennaio 2019

Su Pizza On The Road, ogni mese il calendario con i principali appuntamenti a tema pizza in tutta la Penisola (e qualche volta anche oltre).

Il nuovo anno è cominciato da poco e i nostri amici pizzaioli e amanti della pizza non si sono ancora risvegliati del tutto dalle feste. Gli eventi di gennaio non sono ancora ben definiti, vi segnaliamo cosa abbiamo trovato finora e vi rimandiamo ai prossimi giorni per gli aggiornamenti!

Partiamo subito con una nuova apertura, Pupillo raddoppia aprendo un secondo punto a Frosinone in Viale Giuseppe Mazzini 220. Vi abbiamo già parlato del locale di Priverno e vi promettiamo che andremo a provare per voi anche questa!

image

ed ora entriamo nel vivo degli eventi:

Dal 7 gennaio al 7 aprile, Bordighera (IM)
Maratona dedicata alle pizze mondiali

sant'ampelio

A partire da lunedì 7 gennaio 2019, sino a domenica 7 aprile 2019 la Pizzeria Sant’Ampelio di Bordighera, propone una maratona dedicata alla degustazione delle ‘Pizze Mondiali’ che hanno partecipato alle recenti edizioni del Campionato del Mondo che si svolge ogni anno al PalaCassa di Parma.

Sei pizze ‘Pizze Mondiali’ proposte, a rotazione, sette giorni consecutivi alla volta, ed ognuna al prezzo speciale di euro 12,50.

– da lunedì 7 gennaio a domenica 13 gennaio la pizza ‘Giulia’;
La pizza ‘Giulia’ aveva partecipato al Campionato del Mondo del 2016, meritandosi una Menzione Speciale per gli ingredienti a kilometro Zero. Ecco gli ingredienti: Mozzarella Fior di Latte, Salsa di Pomodoro, Pomodorino Datterino, Scaglie di Parmigiano Reggiano ‘Vacche Rosse’ 36 mesi, Favette locali, Stracciata di Burrata, Polpa di Scampi marinata in Olio Extra Vergine di Oliva, Pepe, Limone, Olive Taggiasche.

– da lunedì 14 gennaio a domenica 20 gennaio la pizza ‘Monet’;
La pizza ‘Monet’ aveva partecipato al Campionato del Mondo del 2014, aggiudicandosi il Terzo Posto Assoluto nella categoria ‘classica’. Ecco gli ingredienti: Salsa di pomodoro, Mozzarella Fior di Latte, Pesce Spada marinato con limone e Champagne Ruinart Rosè, Pepe Rosa, Sale Rosa dell’Himalaya, Pomodorini Piccadilly, Olive e Olio extra vergine di oliva, Rucola selvatica, Parmigiano Reggiano delle vacche rosse.

– da lunedì 21 gennaio a domenica 27 gennaio la pizza ‘Rosa dei Venti’;
La pizza ‘Rosa dei Venti’ aveva partecipato al Campionato del Mondo del 2015, dove si era meritata una Menzione Speciale per la qualità degli ingredienti. Ecco gli ingredienti: Salsa di Pomodoro Pachino, Mozzarella Fior di Latte e Maccagno Biellese, Formaggio d’Alpeggio, Burrata, Peperoncino, Paletta Biellese (parte centrale di Spalla di Maiale), messa per tre settimane in salamoia di bacche ed erbe aromatiche, Pomodorino Datterino, Rucola, Pecorino di puro Latte di Pecora del Salento, Olive Taggiasche e Olio Extra Vergine di Oliva.

– da lunedì 28 gennaio a domenica 3 febbraio la pizza ‘D’Artista’;
La pizza ‘D’Artista’ aveva partecipato al Campionato del Mondo del 2013 dove aveva ottenuto una Menzione per la particolarità e tipicità degli ingredienti. Ecco gli ingredienti: Mozzarella Fior di Latte, Parmigiano Reggiano ‘Vacche rosse’, Gamberoni, Guanciale al Mirto, Rucola, Pomodori datterini, Olio extra vergine.

– da lunedì 4 febbraio a domenica 10 febbraio la pizza ‘Evita’;
La pizza ‘Evita’ aveva partecipato che aveva partecipato al Campionato del Mondo del 2018, dove aveva ottenutoMenzione particolare per accostamento e tipologia degli ingredienti di farcitura. Ecco gli ingredienti: Impasto con ricetta speciale elaborata da Davide e Riccy – Mozzarella Fior di Latte – Salsa di Pomodoro San Marzano, aromatizzata con Basilico e Aglio – Carpaccio di Ombrina fresca, marinato agli Agrumi locali non trattati: Pompelmo Rosa, Arancio, Limone – Mousse di Burrata – Carciofi di Sanremo fritti – Scaglie di Pecorino Sardo – Pomodorino Datterino.

– da lunedì 11 febbraio a domenica 17 febbraio la pizza ‘La Chiesetta’;
La pizza ‘La Chiesetta’ aveva partecipato che aveva partecipato al Campionato del Mondo del 2017, dove aveva ottenuto la Menzione Speciale ‘Per la tipicità degli ingredienti locali’, oltre ai vivi complimenti della Giuria per la marinatura del pescato, ingrediente principale. Ecco gli ingredienti: Impasto e salsa di pomodoro con ricetta esclusiva della Pizzeria Sant’Ampelio, Mozzarella Fior di Latte, Olive Taggiasche, Burrata, Carpaccio di Palamita locale, marinata in emulsione di succo e scorza di Limone non trattato, Olio Extravergine di Oliva, Cipolla di Tropea, Sale e Pepe, Pomodorino ciliegino, Insalata Rucola.

– da lunedì 18 febbraio a domenica 24 febbraio la pizza ‘Giulia’;
– da lunedì 25 febbraio a domenica 3 marzo la pizza ‘Monet’;
– da lunedì 4 marzo a domenica 10 marzo la pizza ‘Rosa dei Venti’;
– da lunedì 11 marzo a domenica 17 marzo la pizza ‘D’Artista’;
– da lunedì 18 marzo a domenica 24 marzo la pizza ‘Evita’;
– da lunedì 25 marzo a domenica 7 aprile la pizza ‘La Chiesetta’.

Al termine della ‘Maratona della Pizza’ ed esattamente da martedì 9 a venerdì 12 aprile, al PalaCassa di Parma, avrà luogo la 27° Edizione del Campionato del Mondo della Pizza che vedrà la Pizzeria Sant’Ampelio di Bordighera partecipare per l’ottava volta consecutiva.

Pizzeria Sant’Ampelio
6, V. Vittorio Emanuele II (631,17 km)
18012 Bordighera

Info: 0184-264009


Mercoledì 9 gennaio, Prato
Serata Pizza Basilicata Gusto 2L'immagine può contenere: cibo e testo

LA PIZZA DI REBE ospita il secondo appuntamento PizzaBasilicataGusto.

MENU:
Pizza alla pala – fatta con lievito madre, farina macinata a pietra, sale di Cervia, olio extravergine d’oliva, lunga lievitazione – del Maestro Pizzaiolo Cristiano Diodato – nella versione BasilicataGusto

Entrée: Pizza alla pala con burrino Latteria Branca & Mecca Pignola- di Maddalena e salsiccia Salumificio Genuino Burgentino di Lopardo Domenico

Pizza BASILICATAGUSTO SALSICCIA, TRECCIONE e CRUSCHI:
Base con una leggera cucchiaiata di pelato aromatizzata al basilico, salsiccia piccante della azienda agricola Salumificio Genuino Burgentino di Lopardo Domenico e treccione della Latteria Branca & Mecca Pignola- di Maddalena, con cruschi dell’ Azienda agricola Fazari

Dessert con crema di pistacchio di Stigliano (Matera)

PRENOTAZIONI: Tel. 0574 634503
Pagina Facebook dell’evento


Giovedì 17 gennaio
Giornata Mondiale del Pizzaiolo

npv pizzaunesco
La pizza ormai è in tutta Italia, ma non possiamo dimenticare che nasce a #Napoli e si sa, i napoletani sono superstiziosi e devoti, per questo si è deciso, dopo il riconoscimento dell’Unesco, di proclamare il 17 gennaio come la giornata mondiale del pizzaiolo, lo stesso giorno in cui si celebra Sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli.

Giovedì 17 gennaio, Fiesole (FI)
Degustazione al Food Factory

foodfactory

Giovedì 17 gennaio di nuovo in Toscana per una serata di degustazione presso The Food Factory, in Via Faentina 169 a Fiesole.

Per prenotazioni 055 473727


19 – 23 gennaio
Sigep

sigep

Durante la 40ma edizione del Sigep l’elemento pizza non può mancare:

19 gennaio ore 11-15:30 presso lo stand Industria Molitoria Perteghella Sas:
LA PASTA MADRE E LE SUE APPLICAZIONI, DAL PANE ALLA PIZZA FATTA IN CASA

20 gennaio alle ore 15 presso lo stand Polselli Spa:
LA FOCACCIA ROMANA A CURA DI FABRIZIO ROSCIOLI

21 gennaio alle ore 11 presso lo stand Polselli Spa:
IL DISCIPLINARE DELLA PIZZA NAPOLETANA A CURA DELL´ASSOCIAZIONE VERA PIZZA NAPOLETANA

21 gennaio alle ore 11 presso lo stand Industria Molitoria Perteghella Sas:
LA PIZZA ALLA PALA SENZA GLUTINE CON IL MIX 8 GLUTENFREE STRAPIZZA, A CURA DI FEDERICO DE SILVESTRI, VINCITORE DELLA PRIMA EDIZIONE DELLA TRASMISSIONE IL BOSS DELLE PIZZE.

22 gennaio alle ore 11 presso lo stand Polselli Spa:
LA PIZZA NAPOLETANA DELL´ANTICA PIZZERIA LOMBARDI E CAPASSO DI NAPOLI


23 Gennaio, Firenze
Santarpia incontra il Caseificio il Casolare

fc b a aecc

Il 23 gennaio Santarpia inaugura il ciclo di incontri dedicato alle eccellenze italiane – siano esse piccoli produttori artigiani, grandi chef e pizzaioli – con la serata dedicata ai prodotti del Caseificio Il Casolare.

Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Prezzo 35 euro a persona.
Una serata unica e imperdibile!
Per info e prenotazioni scrivi a www.santarpia.biz o chiama il 055.245829

 


Gennaio, Roma
Sbanco & Friends: Gino Sorbillo

Sbanco & Friends

Sbanco & Friends partito il 29 novembre con Pasquale Torrente, continuerà per i mesi a venire con un calendario definito nei mesi e negli ospiti… A gennaio sarà il turno di Gino Sorbillo, non è stata ancora fissata la data definitiva, ma vi aggiorneremo appena lo sapremo… #staytuned!

Gino Sorbillo – Gennaio 2019
Caterina Ceraudo – 19 Febbraio 2019
Marzia Buzzanca – 17 Marzo 2019
Giovanni Milana – 8 Aprile 2019
Ciro Salvo – Maggio 2019
Gabriele Bonci – Giugno 2019
Ciccio Vitiello – Luglio 2019

Per partecipare alle serate di Sbanco & Friends basterà prenotare il proprio tavolo telefonicamente come per una normale cena. Non è previsto un prezzo fisso, ma ogni piatto preparato da Stefano Callegari e lo chef protagonista della serata avrà un suo costo. Si potrà scegliere di assaggiare la pizza, il fritto, il piatto speciale preparato a 4 mani, ma sarà anche possibile optare per un qualunque altro piatto in menù (godendosi, in ogni caso, lo spettacolo).

Pagina Facebook


Eventi PizzaOnTheRoad

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.