Caricamento in corso

calendario pizza eventi marzo 2020

Su Pizza On The Road, ogni mese il calendario con i principali appuntamenti a tema pizza in tutta la Penisola (e qualche volta anche oltre).

2 e 3 marzo, Bologna
Pizza napoletana e pizza fritta con Giovanni Santarpia

Locandina

Eccellenza gastronomica famosa in tutto il mondo, la vera pizza napoletana vanta una storia che l’ha resa una vera e propria icona del gusto “made in Italy”. Nata come forma di street food popolare, da mangiare rigorosamente piegata “a portafoglio”, la vera pizza napoletana è oggi oggetto di un’evoluzione recente grazie anche a tanti bravi interpreti come Gino Sorbillo, Enzo Coccia, Ciro Salvo e tanti altri pizzaioli che non dimenticano preziosi saperi e tecniche del passato.

Pagina Facebook


Mercoledì 4 marzo, Valle D’Aosta
Pizza ad alta quota

L'immagine può contenere: 3 persone

L’evento straordinario di pizza verace napoletana che coinvolge le Officine del Cibo e il Rifugio Belvedere: ul forno a legna trasportato a #quota2400 in elicottero, per tre giornate di pizza AD ALTA QUOTA. Un’impresa da Guinness dei Primati!

La seconda giornata di Pizza Verace Napoletana al Rifugio Belvedere sarà mercoledì 4 marzo, con la partecipazione straordinaria dello special guest Gennaro Battiloro della pizzeria Battil’oro di Querceta (LU) insieme a Giacomo Devoto, Giuseppe Messina e Nicolò Salvagnin.

Pagina Facebook dell’evento
Rifugio Belvedere
località Alpe Salere Superiore, 11020 Champoluc, Valle D’Aosta


Sabato 7 marzo, Milano
Identità di Pizza

L'immagine può contenere: 4 persone, tra cui Franco Pepe e Luca Pezzetta, persone che sorridono, testo

dal 4 al 12 marzo, Roma
Maestri d’impasto in Pizzeria

Maestri d'impasto - Eataly Roma

Prende il via un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati al mondo della pizza: dal 4 al 12 marzo da Eataly i grandi maestri d’impasto, recentemente premiati dalla “Guida Pizzerie d’Italia 2020” del Gambero Rosso. Sarà l’occasione perfetta per mettere a confronto gusti e tradizioni diverse, simbolo dell’amore per la propria terra e per le proprie origini. Vediamo il programma!

Stefano Callegari, Sforno (Roma)

Tre Spicchi Gambero Rosso
Mercoledì 4 marzo dalle ore 19.00 | Pizza&Cucina
La rivoluzione delle pizzerie romane è passata dalle intuizioni di Stefano Callegari, che per primo ha introdotto idee che ormai fanno capolino in tantissimi locali.

Luca Mastracci, Pupillo Pura Pizza (Frosinone – Priverno)

Due Spicchi Gambero Rosso e Miglior Emergente Gambero Rosso 2018
Giovedì 5 marzo dalle ore 19.00 | Pizza&Cucina
La Pizzeria si conferma un ottimo approdo per gli amanti della pizza napoletana che si contraddistingue per una base digeribile e leggera e ottime materie prime.

Roberto Miele Pizzaiuolo, La Taverna dei Re (Campobasso)

Due Spicchi Gambero Rosso
Domenica 8 marzo dalle ore 19.00 | La Taverna del Re
Le sue pizze, in stile ovviamente napoletano, hanno un cornicione pronunciato e sono condite a dovere con una serie di prodotti che omaggiano Molise e Campania.

Federico Frate, Il San Michele (Serrone, FR)

Due Spicchi Gambero Rosso
Martedì 10 marzo dalle ore 19.00 | Pizza&Cucina
Il vero punto di forza del San Michele resta l’attenzione selezione degli ingredienti e a come valorizzarli al meglio in ogni singola preparazione.

Giorgio Moffa, Antica Pizzeria Ciro 1923 (Gaeta, LT)

Uno Spicchio Gambero Rosso
Mercoledì 11 marzo dalle ore 19.00 | Pizza&Cucina
L’arte di impastare e stendere ereditata e preservata con cura: il risultato del disco gustoso e cotto uniformemente. Eccellenze che arrivano dal Sud, in un dialogo tra terra e mare.

Ivano Veccia, Qvinto (Roma)

Due Spicchi Gambero Rosso
Giovedì 12 marzo dalle ore 19.00 | Pizza&Cucina
Ivano Veccia maestro pizzaiolo ischitano d’esperienza nonostante la giovane età. La pizza è tradizionale napoletana e valorizza i prodotti campani.

Info aggiuntive sul sito Eataly


Martedì 10 marzo, Sesto Fiorentino (FI)
Buon compleanno Ghevido

L'immagine può contenere: testo

Terzo compleanno per la pizzeria Ghevido.
Ci sarà da bere, da ballare e ovviamente pizza a valanga. Dalle 18.
Per INFO 055442887
Pagina facebook dell’evento


Domenica 15 marzo, Cecina (LI)
Pizza Pop e Bolgheri Rock

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Non solo cabernet e merlot a Bolgheri! Disapore Pizzeria Contemporanea, Cecina,  ospita quattro produttori  bolgheresi  con  i loro vini da uve autoctone toscane: Michè, il metodo ancestrale di Michele Satta da uve sangiovese, Rosatico, rosato di aleatico di Poggio al Grillo che firma anche Rezeno,  aleatico passito, Valènte, rosso a base di sangiovese, pugnitello e foglia tonda del Podere Il Castellaccio, Lo Scudiere di Fabio Motta e Il Cavaliere di Michele Satta, entrambi sangiovese in purezza.

Per onorare questi vini, il padrone di casa Gabriele Dani, maestro pizzaiolo e consulente, 2 spicchi Gambero Rosso, Top50 pizze, Guide La Repubblica Toscana,  ha studiato per l’occasione delle pizze e focacce a base di carni, che si ispirano alla tradizione toscana o italiana  più verace con  preparazioni robuste e succulente come gli sfilacci di maiale e il peposo di cinghiale.

Si concluderà in dolcezza la degustazione di pizze e vini con una carrellata di assaggi di pasticceria tutta toscana e  locale come il Moro della Sassa e la Campigliese.

L’evento nasce dalla preziosa collaborazione con la giornalista Divina Vitale, direttrice del mensile Bolgheri News e autrice di rubriche enogastronomiche su Il Tirreno, Il Corriere della Sera, Wine Attitude e Wine Tv,  che introdurrà la serata  a cui parteciperanno anche i produttori.

Info e prenotazioni 327 7639650
Pagina Facebook


Lunedì 16 marzo, Roma
Sbanco & Friends con Peppe Guida

L'immagine può contenere: 1 persona

Sbanco incontra un colosso della cucina italiana, interprete di sapori e colori che ormai sono già tradizione: Peppe Guida, Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense.
Un giro completo nei meandri dei ricordi più golosi, prendendovi per mano e conducendovi fino alle pendici del Vesuvio. Il menu prevede per ogni commensale 3 antipasti, 1 pizza a scelta e il dolce.

Sbanco
Via Siria 1 (San Giovanni)
Dal martedì al sabato dalle 19:30 alle 00:00
Domenica orario continuato dalle 12:30 alle 23:30
Prenotazioni esclusivamente telefoniche al 06/789318 dalle 17:00 in poi


Giovedì 19 marzo, Pietrasanta (LU)
#oltrelapizza con Corrado Assenza

Giovedì 19 marzo Massimo Giovannini ospiterà ad Apogeo il maestro dei “dolci non dolci” Corrado Assenza, dal Caffè Sicilia di Noto. Assenza, che torna in Versilia per il secondo anno consecutivo, lavorerà insieme a Giovannini per creare un menu a base di ingredienti toscani (quello che di fresco troveranno al mercato) con qualche chicca del suo territorio siciliano. Protagoniste saranno le lievitazioni e le farine (Petra del Molino Quaglia), in un percorso che andrà oltre la pizza per poi farvi ritorno in una vera e propria fusione del pensiero creativo. #oltrelapizza, il nome che nel 2018 Massimo Giovannini ha scelto per indicare le serate in compagnia di amici chef, pasticcieri e lievitisti arrivati da tutta Italia, è anche diventata una sezione fissa nel Menu di Apogeo che prevede un viaggio degustativo complementare alla pizza. 


23 e 24 marzo Bologna
Pizza Gourmet con Renato Bosco

Locandina

Pizza Gourmet. Non si parla d’altro in Italia da un po’ di tempo e il termine inizia ad apparire anche sulle insegne di nuovi e sempre più numerosi locali. Ma cosa è, in effetti, la pizza gourmet? 

Secondo un noto e competente giornalista napoletano, Luciano Pignataro, “ la pizza può essere definita gourmet quando opera il ripensamento dei prodotti sulla base della esperienza e la conoscenza dell’effetto della cottura.”

Il risultato finale di questo tipo di pizza  deve essere un equilibrio perfetto  tra la  base e il condimento, che devono migliorarsi l’un  l’altro. L’uso di materie prime di eccellenza non è il punto di arrivo, ma il punto di partenza e la pizza deve avere una perfetta fusione nel palato. Non bisogna considerare     solo l’impasto, ma anche le tendenze gastronomiche del momento, l’alleggerimento complessivo e l’acidità.

Nella pizza gourmet ogni singolo spicchio di pizza viene tagliato, condito e servito al tavolo con ingredienti di prima scelta o vere e proprie preparazioni gastronomiche e con una presentazione molto curata; questo,  oltre a solleticare l’occhio garantisce che su ogni singolo spicchio i sapori siano perfettamente equilibrati.

Pagina Facebook


Giovedì 27 marzo, Erbusco (BS)
Pizza & Bollicine

L'immagine può contenere: testo

Pizza & Bollicine at his best!
Con la presenza del maestro Franco Pepe e la collaborazione unica di Domperignon.
Per info e prenotazioni:
pizza@lafiliale.it
Tel: 3404022629 – Tel: 0307762608
Pagina facebook


Venerdì 27 marzo, Valle D’Aosta
Pizza ad alta quota

champoluc

L’evento straordinario di pizza verace napoletana che coinvolge le Officine del Cibo e il Rifugio Belvedere: ul forno a legna trasportato a #quota2400 in elicottero, per tre giornate di pizza AD ALTA QUOTA. Un’impresa da Guinness dei Primati!

La terza giornata di Pizza Verace Napoletana al Rifugio Belvedere sarà venerdì 27 marzo, con la partecipazione straordinaria dello special guest Corrado Scaglione di Lipèn.

Rifugio Belvedere
località Alpe Salere Superiore, 11020 Champoluc, Valle D’Aosta


Eventi PizzaOnTheRoad

In copertina: Pizza di Decimo Scalo Caserta

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.