- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 2 Ottobre 2019
- Categoria: Eventi
Calendario Pizza Eventi Ottobre 2019
Su Pizza On The Road, ogni mese il calendario con i principali appuntamenti a tema pizza in tutta la Penisola (e qualche volta anche oltre).
Dopo un settembre che sembrava non finisse mai, con mille impegni dedicati alla pizza, non ultima la presentazione della Guida Pizzerie D’Italia del Gambero Rosso, ottobre langue un pò. Vi segnaliamo gli appuntamenti pervenuti fino ad adesso ricordandovi di segnalarci i vostri eventi a eventi@pizzaontheroad.eu entro il 28 del mese precedente.
6 – 13 – 20 – 27 ottobre, Milano
Champagne, Pizza & Love
Dal 29 settembre, ogni domenica dalle ore 18.00 presso Pandenus – Gae Aulenti, con l’obiettivo di estendere questa offerta a tutti i locali, CHAMPAGNE, PIZZA & LOVE vi aspetta con un’ ampia scelta tra Margherita, con pomodoro siciliano e fior di latte, e un calice di “R” de Ruinart a 24€ o Ruinart Rosé a 26€ , e tra le proposte gourmet: Basilico, base focaccia, a fine cottura stracciatella fior di latte, salsa al basilico, datterino affumicato e mandorle tostate; Bufala, con filetti di pomodoro San Marzano, parmigiano, mozzarella di bufala, basilico e origano; Mortadella, base focaccia, a fine cottura stracciatella fior di latte, mortadella, granella di pistacchio o Acciuga, salsa di pomodoro San Marzano, bufala stracciata, acciuga del Cantabrico, salsa al prezzemolo, terra di olive, da abbinare con un calice di “R” de Ruinart a 27€ o Ruinart Rosé a 28€.
È previsto anche un menu degustazione (minimo tre persone) che prevede tre pizze a sorpresa con un calice di “R” de Ruinart a 25€ o Ruinart Rosé a 28€ ( costo a persona).
Champagne, Pizza & Love
presso Pandenus Gae Aulenti – Milano
Dal 29 settembre, ogni domenica dalle ore 18
Per prenotazioni 02 653805
Martedì 8 ottobre, Firenze
Cena a 4 Mani
Cena Degustazione a 4 Mani con lo Chef Pasquale Palamaro del ristorante Indaco di Ischia 1 Stella Michelin e il pizzaiolo Marco Manzi, 3 spicchi Gambero Rosso accompagnata da vini e bollicine.
Costo 60 euro
Per info e prenotazioni contattare il 055332332 o contattare la pagina facebook dell’evento
via Francesco Veracini 22/a, 50144 Firenze
Domenica 13 ottobre, Baradili
Baradili Capitale della Pizza

Torna per la quarta volta l’appuntamento con Baradili Capitale della Pizza, l’evento dedicato alle nuove tendenze della pizza nel più piccolo della Sardegna. Ospiti della manifestazione: pizzaioli nazionali, giornalisti, birrifici, cantine e food lover.
alla pagina facebook dell’evento il programma completo della manifestazione.
Sa Scolla Baradili
Via Santa Margherita 17, 09090 Baradili
Lunedì 14 ottobre, Napoli
Pizza Lesson BeCheffy con Giuseppe Vesi di Pizza Gourmet
Vuoi imparare i segreti della pizza napoletana?
Vuoi conoscere le tecniche per un impasto perfetto?
Vuoi vivere l’esperienza di lavorare con il Maestro Pizzaiolo Giuseppe Vesi?
IL PROGRAMMA
Storia e teoria della pizza
Tecniche di impasto
Preparazione dei panetti
Tecniche di utilizzo dei lieviti
Lievitazione e maturazione
Stenditura e formatura
Cottura in forno a legna
Tecniche per la preparazione in casa
Degustazione di pizze selezionate dal Maestro Giuseppe Vesi in abbinamento a birra artigianale
Dessert e spumante per Brindisi di fine giornata
IL DOCENTE
Giuseppe Vesi è il Maestro Pizzaiolo che ha creato la pizza napoletana gourmet.
Felice di essere nato – e di vivere ancora oggi – in campagna, con i suoi studi e le sue ricerche ha deciso di combinare tecniche lavorative tradizionali a percorsi fortemente identitari e contemporanei. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere la “pizza napoletana” adatta a confrontarsi con un panorama contemporaneo che, in tutto il mondo, innova restituendo nuovi gusti e tendenze.
La pizza di Giuseppe Vesi si è subito distinta per la grande attenzione alle farine non “raffinate” e per l’uso nel condimento di prodotti tipici ed eccellenze agroalimentari del territorio nazionale come i Presìdi Slow Food.
BeCheffy è la grande community dei “cuochi per passione”, di coloro che amano la cucina e vogliono imparare divertendosi i segreti degli chef più famosi d’Italia. Niente scuole, accademie, ma l’esperienza di essere in una vera cucina professionale, assaporare cosa si prova a far parte di una autentica brigata di cucina.
maggiori info qui
viale Michelangelo 77/79/81, 80129 Napoli
26 – 27 ottobre, Milano
La città della Pizza approda a Milano
Dopo tre anni di straordinari successi a Roma (con 90.000 ingressi in tre edizioni, 35.000 solo nel 2019), La Città della Pizza approda per la prima volta a Milano. La grande manifestazione ideata da Vinòforum, e dedicata al prodotto italiano più amato nel mondo, andrà in scena sabato 26 e domenica 27 ottobre presso Fabbrica Orobia (via Orobia, 15), uno spazio eventi di 6.000 mq al coperto, situato nel cuore della città, in una zona che sta divenendo rapidamente polo di riferimento dell’arte, della cultura e della moda.
Saranno presenti a Milano oltre 30 tra i migliori pizzaioli d’Italia, provenienti da Nord a Sud della Penisola e rappresentanti delle diverse scuole stilistiche. A selezionarli il team di autori composto da Emiliano De Venuti, ideatore de La Città della Pizza e CEO di Vinòforum, dai giornalisti Luciano Pignataro, Luciana Squadrilli, Tania Mauri e, new entry per la tappa meneghina, dal maestro pizzaiolo Matteo Aloe, del marchio Berberè. Ai consueti criteri per la selezione, enunciati nel “manifesto” de La Città della Pizza (www.lacittadellapizza.it/il-manifesto), e quindi passione, qualità, ricerca, cura e attenzione per tutte le fasi della produzione, si è aggiunto quello dell’avanguardia, tema conduttore scelto per La Città della Pizza Milano.
COLPO D’OCCHIO – LA CITTÀ DELLA PIZZA MILANO 2019
LOCATION: Fabbrica Orobia – Via Orobia, 15 – Milano
GIORNI E ORARI DI APERTURA: Sabato 26 ottobre ore 11.00 – 24.00 / Domenica 27 ottobre ore 11.00 – 22.00
Ingresso gratuito.
Per tutte le info e le prenotazioni www.lacittadellapizza.it

In copertina: La margherita di Francesco Martucci