
- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 3 Settembre 2018
- Categoria: Eventi
Calendario Pizza Eventi Settembre 2018
Su Pizza On The Road, ogni mese il calendario con i principali appuntamenti a tema pizza in tutta la Penisola (e qualche volta anche oltre). Noi siamo pronte per ricominciare a mangiare pizza – veramente non abbiamo mai smesso – e a segnalarvi eventi imperdibili come la cena all’Albereta Resort di Erbusco con Franco Pepe e Gabriele Bonci, il Pizza Romana Day a Roma o…
Lunedì 3 settembre, ore 20.00, Terrazza Spazio Eventi Albereta Resort, Erbusco (BS)
Pizza Chic: La pizza incontra la cucina gourmet
Proprio oggi, 3 settembre nel suggestivo relais de L’Albereta Relais & Chateau avrà luogo
l’esclusiva “cena a 8 mani”, rivolta al pubblico, ideata ed organizzata dall’associazione CHIC –
Charming Italian Chef che propone un appuntamento dedicato all’incontro tra Pizza e cucina gourmet.
La creatività dei Maestri Pizzaioli Franco Pepe di Pepe in grani e de La Filiale e Gabriele Bonci di
Pizzeria Pizzarium e Panifico Bonci si unirà alla sapienza culinaria degli Chef Fabio Abbattista del
ristorante Leone Felice e Chef Paolo Barrale del Ristorante Marennà, per creare delle proposte
eccezionali e uniche nel loro genere.
La cena si aprirà con l’aperitivo, a cura degli Chef, che proporranno un assaggio di alcuni dei loro piatti
principe, a seguire la degustazione di pizze, di cui due realizzate a 4 mani con la creatività di Chef e
Maestri Pizzaioli
Giovedì 6 settembre dalle ore 19:00 alle 01:00, Radicondoli (SI)
1998/2018 venti anni di Pergola
In occasione dell’ultima notte di Giove, la Pergola festeggia i suoi primi 20 anni. Si comincerà dalle 19,00 con un aperitivo intenso al quale parteciperanno alcuni nostri partner seguendo un percorso gustativo lungo via Garibaldi. Parteciperanno: Renieri ” qualità e traduzione” con i suoi fantastici affettati toscani. I vini di Bindi Sergardi Az. Vitivinicola di Monteriggioni. La mozzarella di bufala campana del caseificio il Casolare di Alvignano. I sott’oli di Athenor di Cerreto di Spoleto. I formaggi Pecorino del Pod. Paugnano di Radicondoli. Degustazione oli EVO a cura di AIRO (associazione internazionale ristoratore dell’olio) Le pizze e i pani della Pergola.
Dalle ore 21,30 musica dal vivo con20 anni di pergola.
Il costo della degustazione comprensivo di 6 assaggi è di € 15,00.
Giovedì 6 settembre, Piozzo (CN)
Baladin Open Garden – La pizza fritta napoletana
La pizza fritta di Cristiano Piccirillo della Masardona al Baladin Open Garden.
Giovedì 13 settembre, Roma
Pizza Romana Day
Un’unica giornata dedicata alla pizza tonda romana, promossa da Agrodolce e Repubblica Sapori: il 13 settembre al mattino ci sarà la presentazione, solo su invito, del Manifesto della Nuova Pizza Romana articolato in 10 punti, mentre la sera ci sarà la festa vera e propria, aperta al pubblico, in 20 pizzerie della Capitale dove si preparerà solo ed esclusivamente pizza romana con un menu speciale dedicato.
Sabato 15 settembre, Roma
Back to Testaccio
Un’occasione per vivere con gioia la principale agorà del rione subito prima della riapertura delle scuole, con apertura prolungata e laboratori per grandi e piccoli, balli, dj, musica dal vivo shopping, ciclofficina, tanto buon cibo e bevande dai banchi.
Mercato Testaccio
Via Galvani / Via Alessandro Volta
Giovedì 20 settembre, Napoli
Pizzerie d’Italia 2019
Città del gusto Napoli presenta il grande evento di degustazione dedicato ai migliori Maestri Pizzaioli italiani premiati con i Tre Spicchi nella guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso.
Dalle 19.30 alle 22.30 a Palazzo Caracciolo Napoli – MGallery by Sofitel, via Carbonara 112, alcuni dei migliori maestri pizzaioli presenti nella guida Pizzerie d’Italia 2019.
Una degustazione unica che vedrà sfilare sotto gli occhi del pubblico le proposte di pizze al taglio e pizze al piatto, premiate dalla Guida con i tre spicchi, le tre rotelle e i premi speciali: tanti gusti, tanti stili a testimoniare la grande crescita del comparto pizzeria in Italia.
Per partecipare all’evento è necessario acquistare il biglietto (Euro 20) o direttamente alla Città del gusto Napoli e/o presso la sede dell’evento la sera stessa oppure on line. I posti sono limitati
Per info e prenotazioni Tel: 081 3119801/13/05
eventi.na@cittadelgusto.it
20 – 24 settembre, Torino
Terra Madre Salone del Gusto 2018
Torna il meglio dell’enogastronomia internazionale a Terra Madre Salone del Gusto a Torino dal 20 al 24 settembre. Giunta alla dodicesima edizione e organizzata da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte, vede la pizza tra le protagoniste della Fucina, uno spazio dove confrontarsi su temi come lievito madre, farine, grani e soprattutto processi di lievitazione e maturazione. Tanti i protagonisti e gli appuntamenti.
24 e 25 settembre, Napoli
Trofeo Pulcinella
Antonio Starita, Francesco Martucci e Luigi Cremona presidenti di giuria
Prove pratiche sulla preparazione di una pizza Margherita o Marinara ma anche test di teoria generale. E’ questa la novità della quarta edizione del Trofeo Pulcinella.
Attilio Albachiara, presidente dell’Associazione Mani D’Oro e organizzatore della gara, ha voluto dare spazio, per la prima volta, anche alla conoscenza teorica sulle tecniche di impasto, di lievitazione, maturazione, cottura.
La competizione vedrà impegnati cento pizzaioli, ciascuno con la propria farina e il proprio impasto.
Le iscrizioni sono aperte. Ci si può iscrivere direttamente dal sito internet www.manidoro.pizza
Saranno accolte le prime cento domande pervenute.
Come lo scorso anno, saranno due le categorie: pizza napoletana (la cui giuria è capitanata dal presidente dell’Unione pizzerie storiche – Le Centenarie, Antonio Starita) o pizza contemporanea (la cui giuria è guidata da Francesco Martucci).
Per entrambe sarà possibile realizzare soltanto pizza Margherita o pizza Marinara, escludendo ogni altro tipo di farcitura.
Oltre al voto tecnico della giuria, i concorrenti ne riceveranno un altro, che sarà loro assegnato attraverso una votazione online che si effettuerà, a partire dal 24 settembre, quindi al termine delle gare, accedendo al sito www.manidoro.pizza.
La premiazione avverrà il giorno 25, nel corso di una cena di gala, alla quale sono invitate a partecipare autorità cittadine, regionali, esperti del settore, giornalisti e social influencer nonché i presidenti dell’Associazione Pizzaiuoli napoletani, Sergio Miccù e della Verace Pizza, Antonio Pace.
29 e 30 settembre
“L’AltraPizza” al Fuoco! Food Festival
Il 29 e 30 settembre Fuoco! si trasferisce in paese, a Sortino, per occuparsi di pizza. La manifestazione si chiama “L’AltraPizza” e si interrogherà sulle potenzialità
di questa specialità tutta italiana. Fino a che punto si può cambiare la pizza? E’ possibile inventare qualcosa di nuovo con una specialità così antica? C’è davvero un’altra pizza?
E poi, naturalmente, pizza e pizzolo per tutti!
29 e 30 settembre, Baradili (OR)
I fili del gusto
Ci troverete in prima linea alla due giorni de I Fili del Gusto e di Baradili Capitale della Pizza in programma a Baradili (Or) il 29 e 30 settembre. Vi racconteremo tutto nei prossimi giorni sul sito!