
- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 2 Settembre 2019
- Categoria: Eventi
Calendario Pizza Eventi Settembre 2019
Su Pizza On The Road, ogni mese il calendario con i principali appuntamenti a tema pizza in tutta la Penisola (e qualche volta anche oltre).
31 agosto – 8 settembre, Napoli
Bufala Fest

Contest “I Sapori della Filiera”
Per il secondo anno consecutivo, si svolgerà il Contest “I Sapori della Filiera”, organizzato in collaborazione con Fratelli La Bufala, brand d’eccellenza della ristorazione partenopea sempre più vicino all’evento, che coinvolgerà decine di operatori del comparto food tra chef, pizzaioli e pasticceri, che si contenderanno lo scettro di migliore. Saranno proposte ricette esclusive a base di prodotti della filiera bufalina, che saranno giudicate da una giuria composta da chef stellati, rappresentanti di categorie del mondo food, nutrizionisti e giornalisti.
Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” a Bufala Fest 2019: per la prima volta in un evento food, tutte le tredici pizzerie aderenti all’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” saranno presenti, ciascuna con un proprio stand, in occasione della prossima edizione della kermesse enogastronomica in programma a Napoli, dal 31 agosto all’8 settembre 2019, sul Lungomare Caracciolo. Ognuna delle tredici pizzerie presenti proporrà una ricetta ad hoc per la manifestazione, prevedendo l’utilizzo di almeno un prodotto della filiera bufalina.
Sul sito ufficiale dell’evento www.bufalafest.com è prevista la sezione “Salta la Fila” dalla quale è possibile acquistare in anticipo le diverse tipologie di ticket.
2 – 3 settembre
Trofeo Pulcinella

Martedì 3 settembre, Val di Pesa
Pizze fritte e bollicine
Giovanni Santarpia delizierà gli ospiti di Caffè Italia con le sue famosissime “#PizzeFritte” accompagnate da ottime “#Bollicine”.
Caffè Italia
Via Roma, 202
50028 Tavernelle In Val Di Pesa, Toscana, Italy
Tel. 055 807 7024
Martedì 3 settembre, Pietrasanta
10 anni di Apogeo

Costo della serata: 25 euro
obbligatoria la prenotazione info@pizzeriaapogeo.it
Apogeo
via Pisanica 136 (478,98 km)
55045 Pietrasanta
Tel. 0584 793394
Giovedì 5 settembre, Lucca
La pizza secondo voi
Savini Tartufi prosegue il suo viaggio lungo tutta l’Italia per incontrare i maestri delle pizzerie-icona delle più importanti città italiane e sfidarli a creare una pizza al tartufo.
IL MENU
Benvenuto
Cocktail & polentina di mais blu fritta, crema al Parmigiano e Tartufo Bianco, tuorlo d’uovo marinato al Franciacorta e sale maldon e shiso
Bufala & Tartufo estivo
Bianca con bufala e Tartufo Estivo fresco
UpStream
Crauto viola marinato, ventresca di salmone selvaggio, salsa di zucchine alla scapece, fonduta di caciotta Lingotto al Tartufo, Nasturzio
Bon Bon
Vellutata di piselli, guanciale amatriciano, caviale di Tartufo Nero, timo
Fuochi + Lieviti + Spiriti
Pizza fritta dolce con confettura di pomodoro giallo, mousse all’olio evo, gel di pisco sour, cotenna soffiata con sale nero al Tartufo
In abbinamento a una selezione di Franciacorta Berlucchi ?
Il costo della serata è di 45 euro a persona | acqua e vini inclusi
INFO E PRENOTAZIONI
0584 1670112
331 917 7213
BATTIL’ORO
Via Asilo, 54
55047 Seravezza (Lucca)
Venerdì 6 settembre, Torre del Greco (NA)
Nuoto sincronizzato nel nome della solidarietà
All’ombra del Vesuvio la campionessa mondiale di nuoto sincronizzato Camilla Feroci della FISDIR sindrome di down si esibisce venerdì 6 settembre alle ore 18,30 presso la piscina semi olimpionica Sakura di Torre del Greco. Si uniscono a lei in nome della solidarietà nella bellissima danza acquatica le campionesse nazionali Marta Cantero, Martina Sassani e Livia Travia. Le quattro giovani atlete, orgoglio italiano, si stanno allenando duramente per affrontare il 15 settembre ad Olbia i campionati europei nei diversi stili dei quali daranno un’anteprima durante la tappa prevista a Torre del Greco. Le campionesse di nuoto sincronizzato hanno voluto unirsi nei rispettivi stili per sostenere una raccolta fondi destinata al centro di riabilitazione Don Orione di Ercolano, che dal 1981 si occupa di dare accoglienza e offrire percorsi riabilitativi per bambini e ragazzi, seguendo programmi innovativi ed eco sostenibili.
Da sempre il complesso piscine Sakura, attualmente di Ciro Di Giovanni, è vicino alle attività del Don Orione e, per l’arrivo delle campionesse italiane di nuoto sincronizzato sindrome di down, ha dedicato ai suoi ragazzi la pizza Don Orione, in menù presso la neo nata pizzeria Magma, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’istituto.
Piscine Sakura Pizzeria Magma
Via Enrico De Nicola (12,65 km)
80059 Torre del Greco
Tel. 081 1824 5652
Venerdì 6 settembre
Tre pizzajuoli, tanta pizza e Champagne
Lucia Antonelli ospiterà ben tre pluripremiati pizzaioli che animeranno una divertente serata di degustazione pizze abbinate a champagne.
Menù degustazione:
Lucia Antonelli
sfizi d’antipasto
Marco Manzi
Montanara 2.0 (pizza fritta con Pomodoro San Marzano, Crema di parmigiano reggiano, Pesto Genovese “Rossi”, Foglie di basilico)
Mario Cipriano
“nuvola” al vapore farcita con fonduta di pecorino, polpo croccante, sabbia di ribes e tartufo fresco savini
Giovanni Santarpia
montanara vegetariana (pizza fritta con burrata e la caponata di Giovanni)
Pizza – collaborativa – al vapore (con la mortadella, crema di ricotta montata, zest di limone e granelli di pistacchio)
La fritta con burrata e Cinghiale sfilacciato specialità della Lucia Antonelli
dolce della casa
gli champagne in abbinamento saranno
“Pierson Cuvelier” Rosè Gran Cru 100% pinot Nero
“allouchery-perseval” brut 1° Cru 100% pinot nero
“Delouvin Nowack” sauvage natural 100% pinot menier
Costo della serata: euro 50 tutto incluso
Info e prenotazioni esclusivamente via telefono allo 0534 91143
Pagina Facebook dell’evento
6 – 8 settembre, Roma
IV edizione Pizza Days
La Capitale ancora protagonista di uno dei simboli indiscussi del patrimonio enogastronomico nazionale e mondiale. L’idea è di Marco Di Pietro, presidente dell’Irp romano di Casal Fattoria sulla Laurentina e maestro pizzaiolo già campione del mondo con la sua pizza carbonara incastonata nel Colosseo. Pizzaioli in arrivo da tutta Italia, e a far da colore alla manifestazione di pizza più tradizionale e originale di Roma. Tanti maestri dell’impasto, da Umberto Fornito Cavaliere della Pizza e ‘pizzaiolo dei record’ ad Angelo Iezzi presidente dell’Associazione Pizzerie Italiane. E ancora Sergio Miccù Presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani.
Aree ristoro, birrifici e molte degustazioni con la pizza in teglia con Maurizio Del Grande, la pizza tonda con Alessandro Ceci, la pizza napoletana con Massimo Del Mestre, la pizza alla pala con Marco Di Pietro e la pizza senza glutine con Abramo Fini. Da non perdere le decorazioni di Giovanni Landi con la sua Pizza Art e gli spettacoli di pizza acrobatica freestyle a cura del team Giacomo Bianchi. Spazio soprattutto a workshop e dibattiti, con la riscoperta delle farine locali, i prodotti tipici dell’Agro romano dall’olio alla mozzarella, dalle spezie alle erbe fino agli ortaggi autoctoni.
Giostre e laboratori per bambini, villaggio per le famiglie e intrattenimento con il concorso di bellezza MissPizza Days 2019 curato dallo chef Luiss, concerti musicali a cura di Burnhouse e concerto della cover band Assentio-Queen.
Altra importante iniziativa sarà quella invece contro lo spreco alimentare, ‘Io Non Spreco. Dono!’, a cura dell’Associazione Ecoitaliasolidale, un’occasione per sensibilizzare i partecipanti e il ‘mondo pizza’ verso uno stile di vita solidale, nel rispetto delle materie prime, dell’ambiente e del nostro territorio. Alla fine dell’evento il cibo non utilizzato verrà donato ai più bisognosi.
Ippodromo Capannelle
Via Appia Nuova, 1245
pizzadays.it
Giovedì 12 settembre, Roma
Pizza Romana Day
Pizza Romana Day è il primo e unico evento del suo genere dedicato a riscoprire e celebrare l’autentica tradizione romana.
Un evento DIFFUSO che quest’anno è ancora più in grande: si svolgerà infatti in contemporanea nelle migliori pizzerie di Roma e di tutta Italia!
Non solo: oltre alla classica TONDA “fina e scrocchiarella”, darà spazio ai maestri della PIZZA IN TEGLIA e di quella ALLA PALA, per una vera 24h di pizze eccezionali tutte da gustare.
Pagina dell’evento per tutti i dettagli del programma!
A La Gatta Mangiona si festeggia il PIZZA Romana DAY con gli amici del Velavevodetto! Per l’occasione, Giancarlo Casa e Flavio De Maio hanno messo a punto un menu che ripercorre un tipica giornata gastronomica romana, fra pizza, fritti e piatti tipici, con un occhio di riguardo alle abitudini di qualche annetto fa!
Prenotazioni 06.5346702!!!
13 – 22 settembre, Napoli
Napoli Pizza Village
Consueto appuntamento settembrino il Napoli Pizza Village.
Oltre la pizza da degustare anche tanta ottima musica grazie a 14 special guest – da Mahamood, vincitore di Sanremo ad Anastasio di X Factor – sul palco del Napoli Pizza Village che si esibiranno in diretta in radiovisione su RTL 102.5.
Tutte le info sul sito dell’evento
https://www.pizzavillage.it
14 – 15 settembre, Milano
Elementi
A Milano arriva “Elementi”, due giorni per conoscere i “volti della pizza”: tradizione e innovazione, impasti e lievitazioni, sostenibilità e socialità
I migliori pizzaioli d’Italia proporranno le loro specialità con focus su abbinamenti e materie prime. In programma anche workshop, intrattenimento e kids lab. Percorso tra le tradizioni culinarie italiane, per vivere una vera e propria esperienza della pizza.
L’evento celebra gli elementi che compongono la pizza: farina, acqua, basilico, sale, lievito, pomodoro e mozzarella. Ognuno di essi con caratteristiche e peculiarità diverse, ma tutti parte di un’unica storia fatta di tradizione, qualità e passione, una storia che le sapienti mani dei pizzaioli hanno trasformato in arte da mettere in mostra e condividere con pizza-lovers e curiosi.
Le pizzerie pop-up proporranno varianti nelle categorie pizza napoletana, all’italiana, al taglio/pala.
Ecco tutti i maestri pizzaioli impegnati nelle pizzerie pop-up di Elementi:
Matteo Aloe, Berberè, Bologna, categoria pizza all’italiana;
Stefano Callegari, Sbanco, Roma, categoria pizza all’italiana;
Paola Cappuccio, Pizza Verace Napoli, categoria pizza napoletana;
Pizzeria Cocciuto, Milano, categoria pizza napoletana (presentata da Molino Vigevano 1936);
Simone Lombardi e Giovanni Mineo, Crosta – Forni con cucina, Milano, categoria pizza al taglio/pala;
Marco Manzi, Giotto, Firenze, categoria pizza napoletana (presentato da Molino Vigevano 1936);
Guglielmo Vuolo, Guglielmo Vuolo Pizzeria, Napoli, categoria pizza napoletana.
Il corner “pane e condimenti”, presentato da Così Com’è, ospiterà le leccornie di:
Aurora Zancanaro, Micro panificio Le Polveri, Milano;
Massimiliano Contegiacomo, resident chef Così Com’è.
Nel corner “pizza fritta e fritto italiano”, presentato da Le Farine Magiche, ci sarà:
Isabella De Cham, Pizzeria Isabella De Cham, Napoli
https://pizza.elementitour.com/
14 – 16 settembre, Trevi (PG)
Infarinati a porte aperte
Nuovi traguardi per Molino sul Clitunno che festeggia i suoi primi 35 anni di attività con importanti novità per le sue farine umbre ecosostenibili.
Nei tre giorni di Open House si vedranno i pregiati chicchi di grano italiano, trasformarsi prima in farine healty food oriented e poi in prodotti lievitati, pizze e pasticceria di alto livello e genuinità, mettendo le mani in pasta con i maestri dell’Accademia Antico Fienile.
3 le aree tematiche su cui verteranno le dimostrazioni e le attività gratuite in programma durante l’Open House: Pasticceria – Pizzeria – Panificazione. Per ognuna di esse i Maestri dell’Accademia di Formazione Antico Fienile di Molino sul Clitunno, organizzeranno speech e momenti pratici di laboratorio per far toccare con mano gli impasti prodotti con le varie referenze. Tutte attività gratuite alle quali occorre solamente iscriversi per prenotarsi.
Lunedi 16 Settembre alle ore 11.30 un’interessante tavola rotonda aperta al pubblico gratuitamente, con la partecipazione della dott.ssa Evelina Flachi e di Nerina di Nunzio che parleranno del circolo virtuoso che una materia prima di qualità, certificata e rintracciabile, può innescare nella filiera dell’eccellenza, della sana alimentazione e del mangiare consapevole.
Durante l’Open House si potranno scambiare consigli e suggerimenti con Federico Visinoni, Campione del Mondo 2015 del Pizza World Championship di Parma e titolare di un noto brand di franchising nel ramo della pizzeria che, in collaborazione con Molino sul Clitunno ha realizzato l’ ebook “ I 7 Peccati Capitali di chi gestisce una Pizzeria”.
Scaricabile gratuitamente dal sito aziendale, l’ebook offre indicazioni pratiche rivolte ai pizzaioli imprenditori.
Molino sul Clitunno s.p.a.
Via Clitunno, 10 Fraz. Bovara 06034 TREVI (PG)
Tel. +39 0742 78264 – Fax +39 0742 78459
www.molinosulclitunno.com
Lunedì 16 settembre, Rovolon (PD)
Donne di pizza Donne di Cuore
Serata di degustazione con Donne di Pizza Donne di Cuore nell’incantevole cornice del Golf Club Frassanelle.
Una serata di gusto dedicata alla solidarietà a favore dell’Associazione Luana Bussolotto Onlus con il patrocinio del Consorzio Vini Colli Euganei, dei comuni di Padova, Cinto Euganeo, Galzignano Terme e Montagnana.
Prenotazioni entro il 10 Settembre al numero 328 9734318
Golf Club Frassanelle
Via Rialto, 5/A – Rovolon
Pagina Facebook dell’evento
30 settembre, Maccarese
L’ultimo giorno di vacanza a Maccarese
Porthos a Maccarè: la pizza, i funghi e i Riesling d’Europa
Di rado la pizza viene messa a contatto con il vino. Invece le varie possibilità di condimento che vi si possono abbinare lo stimolano e permettono anche di bere grandi bottiglie.
È la sensibilità di Valerio Piccirilli, la sua curiosità e voglia d’imparare ad averci convinto che la nuova stagione possa cominciare da qui, dal suo locale di Maccarese.
Metteremo alla prova il suo impasto di grande qualità arricchito da ingredienti di alto profilo. Il fil rouge è una materia prima tipicamente autunnale, i funghi.
Il menu:
– Funghi fritti
– Boscaiola (bianca con champignon e salsiccia)
– Cardoncelli, bufala, baccalà, peperoni cruschi
– Prataioli, patate, prezzemolo, pomodorini e finocchio selvatico
– Porcini, camembert, patate e riduzione di calvados
– Il gelato al Riesling Spatlese di Marco Radicioni / Otaleg Trastevere di Marco Radicioni
Il costo della serata è 40 euro.
Emilia Romana – Maccarè
Via dei pastori, 24
Maccarese

In copertina: Napoli Pizza Village dal Drone (Fonte: comunicato stampa)