Caricamento in corso

calendario pizza eventi settembre 2020

Tornati dalle vacanze estive? Ecco il programma dei tanti, tantissimi eventi a tema pizza in giro per l’Italia

Da Agosto ad ottobre
Master of Pizza

L’Executive Chef stella Michelin Vincenzo Guarino del Mandarin Oriental, Lago di Como ha chiamato a raccolta i migliori Pizza Chef d’Italia per presentare “Masters of Pizza”, un calendario di serate all’insegna della più universale delle nostre eccellenze, accompagnata dal panorama mozzafiato del lago di Como.

Ogni lunedì, dal 24 agosto al 12 ottobre gli ospiti del resort e del CO.MO Bar & Bistrot avranno l’occasione di avvicinarsi alla storica tradizione artigiana della pizza, grazie ad alcuni fra più noti maestri pizzaioli.

I Pizza Chef, insieme a Vincenzo Guarino, guideranno gli ospiti in un itinerario gourmet attraverso tradizione, ricerca, sapori e nobili bollicine.

Il menu degustazione si aprirà con le preparazioni di Vincenzo Guarino, seguite da una selezione delle migliori pizze d’autore dello Chef della settimana e da una delle pizze signature di Guarino, presenti ogni giorno nel menu del CO.MO Bar & Bistrot. Chiuderà il menu un dessert tutto italiano, realizzato da Ettore Beligni, pastry chef del resort.

Ogni serata sarà accompagnata da una delle eccellenze della vinificazione internazionale, da Maison Ruinart a Ca’ del Bosco e Champagne Castelnau, senza dimenticare l’intramontabile abbinamento con la birra, in questo caso fortemente legata al territorio del lago grazie al birrificio artigianale Dulac.

Protagonista dell’iniziativa sarà anche la nuova Ape Pizza di Mandarin Oriental, Lago di Como, un concetto straordinario ideato dall’Executive Chef Vincenzo Guarino e Streetfoody. Il forno, realizzato artigianalmente e montato su un’iconica Ape Car, è attivo tutti i giorni dalle 12 alle 22 per gli ospiti dell’hotel e del CO.MO Bar & Bistrot.

Calendario “Masters of Pizza”:

7 Settembre Davide Civitiello (Napoli)
Ca’ Del Bosco – Franciacorta Saten 2015

14 Settembre Claudio De Siena, Pizzeria Magma (Torre del Greco Napoli)
Champagne Castelnau – Champagne Brut Reserve, 6 anni sui lieviti

21 Settembre Pierluigi Police, Pizzeria Scugnizzo (Arezzo)
Santa Maria La Nave (Etna) – Tempesta, Metodo Classico 2015

28 Settembre Errico Porzio, Pizzeria Porzio (Napoli)
Azienda Agricola Ferghettina – Franciacorta Eronero 2012

5 Ottobre Gennaro Nasti, Pizzeria Bjiou (Parigi)
Maison Ruinart – Champagne Ruinart Blanc De Blancs

12 Ottobre Pier Daniele Seu, Seu Pizza Illuminati (Roma)
Ca’ del Bosco – Franciacorta Riserva Annamaria Clementi 2011

Per informazioni e prenotazioni mocmo-comobistrot@mohg.com +39 03132511.


Dal 2 al 12 settembre, Venezia
Mostra del cinema di Venezia con la pizza DOC

I sapori e le eccellenze della tradizione napoletana saranno protagonisti alla 77esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia. I maestri pizzaioli dell’Accademia Nazionale Pizza DOC assieme agli chef dell’azienda Sapori di Napoli cureranno l’area food dell’Hollywood Celebrities Lounge, l’hospitality ufficiale della 77esima edizione della kermesse veneziana.

Saranno presenti:
il team di chef e pizzaioli Sapori di Napoli guidato da Gennaro Galeotafiore con il pizzaiolo Gaetano Carponi;
il casertano “pizzaiolo con il cappello” Salvatore Lioniello;
il molisano Armando Scalella;
il pugliese d’Austria Francesco Calò;
il team Puglia guidato da Silvio Buttazzo e composto da Angelo Galati e Ivan Forleo;
il pugliese Giangi De Masi;
il team Calabria e Sicilia messo insieme dal maestro Vincenzo Fotia, di cui fanno parte anche Alessandro Viscomi, Michele Foriglio, Giuseppe Marrapodi, Marcello Fotia, Juri Sciacca, Rocco Alati e Marzia D’Agostino;
il direttore della Scuola Pizzaioli in Argentina Juan Pablo Padrevita.

Tantissime anche le aziende che accompagneranno Sapori di Napoli e l’Accademia Nazionale Pizza DOC alla 77esima edizione del festival del cinema di Venezia. Saranno presenti: le farine del Molino Spadoni; i pelati e le conserve La Carmela dei fratelli D’Acunzi; i salumi di Jomi spa; la tecnologia di SaCar Forni; i prodotti conservieri di Carbone Conserve Vegetali; i prodotti caseari di Latteria Sorrentina; i vestiari tecnici di Capece abiti da lavoro; le paste artigianali di Pastificio Venturino.

Tutti i giorni alle 12 e alle 20 in diretta dall’Hollywood Celebreties Lounge ci sarà Dino Della Porta a raccontare sui canali social di YouFood Tv, media partner ufficiale di Sapori di Napoli e della Accademia Nazionale Pizza DOC, tutte le novità della Mostra del cinema di Venezia.


Giovedì 3 settembre, Castel S. Pietro (BO)
Incontro di gusto, pizza a 4 mani

L’eccellenza incontra la tradizione.
Ore 19.30 cocktail di benvenuto e degustazione di olio Extravergine a bordo piscina.
Ore 20.00 cena degustazione di 4 pizze: due della tradizione e due gourmet.
Ogni portata sarà esaltata dai pluripremiati oli extravergine e dai vini di Palazzo di Varignana.

In collaborazione con la Pizzeria ‘O Fiore Mio e AIRO-Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio.

Pagina Facebook


Giovedì 3 settembre, Ponzano Veneto (TV)

Il Pizza Chef Denis Lovatel sarà ospite al Ristorante Noïr di Ponzano Veneto (TV) per una serata a 4 mani in cui proporrà le sue famose pizze realizzate con farine Molino Rachello. La degustazione di pizze abbinate agli ingredienti della cucina sarà accompagnata da vini e birre selezionate dal ristorante.
Pagina Facebook


Venerdì 4 settembre, Napoli
FESTA DELLA PIZZA Verace – Pizza & Music

A partire dalle 19:30 una serata dedicata alla buona, vera, Pizza Napoletana in collaborazione con l‘Associazione Pizza Verace Napoletana
Ore 20:40 appuntamento con la presentazione a cura di Antonio Pace (presidente AVPN) e Sefano Auricchio (direttore generale AVPN), con la dimostrazione del pizzaiuolo Verace Vincenzo Marra.
Accompagnamento musicale di Elisabeth Queen-tet

Con la partecipazione all’evento è previsto il 20% di sconto sull’acquisto di tutti i prodotti del Market e del caseificio di Eccellenze Campane

Per info e prenotazioni
081 203657 – www.veracesudd.it

Eccellenze Campane
Via Brin 69, Napoli


Lunedì 7 settembre, Gaiole in Chianti
Chianti Classico Pizza & Vino in compagnia di Giovanni Santarpia

Una serata unica all’insegna della qualità e convivialità.
Lunedì 7 Settembre Castello di Meleto ospiterà Giovanni Santarpia proponendo una cena degustazione di pizza gourmet che unirà la tradizione della pizza napoletana con i prodotti e i vini di Castello di Meleto.
Il menù sarà composto da 5 pizze in abbinamento a 4 dei nostri vini.
La cena sarà servita alle ore 20.00 per tutti i partecipanti all’evento.

Per info e prenotazioni:
0577 749129 – 342 6294680, eventi@castellodimeleto.it

Pagina Facebook


Lunedì 7 settembre, Cusano Mutri (BN)
La grande notte dei formaggi di Alimentale

Il padrone di casa Giovanni Civitillo apre le porte a due chef del sannio per una serata a sei mani ideata per raccontare tutti insieme le meraviglie della regione Campania.
Con Civitillo ci saranno Dino Masella della Masseria Masella e Gianluca Pingue di Casa Palladino a Guardia Sanframondi che si divertiranno a giocare con i formaggi di Alimentale Forchetta & Cervello realizzando deliziosi manicaretti.

La Pizzeria Millenium, in piazza Orticelli a Cusano Mutri è da sempre un punto di riferimento per gli appassionati della zona. I suoi impasti con farina di grani antichi autoctoni macinata a pietra si prestano a mille e più interpretazioni. Alle spalle venti anni di storia, gran parte dei quali proprio con la presenza dell’attuale gestore.

Il menù della serata
Entrée la pizza fritta: infornata con il pomodoro guardiolo della Valle Telesina e il  Cacio Dei Lattari. Impasto realizzato con la farina di grani antichi risciola e frassineto.
Primo piatto: Carrati al sugo di Pecora di Pietraroja con Pecorino Bagnolese di Alimentale con Bollino Vero Filiera Sostenibile
Secondo piatto: Parmigiana scomposta con Provolone del Monaco Dop
Dolce a cura della Pasticceria Roberto Maturo di Cusano Mutri
Costo della serata 20 euro.

Lunedì 7 settembre 2020 alle ore 20
Pizzeria Millenium
Via Orticelli n.56
Cusano Mutri (BN)
Prenotazioni al numero: 0824.86.20.14


7-8 settembre, online
Pizza Napoletana e Padellino con Camillo Caddeo

Pizza Napoletana e Padellino con e Senza Glutine, Impasti diretti e Indiretti, Topping Gourmet con il Maestro Camillo Caddeo.

PROGRAMMA:
ORARIO: 9:00 – 14:00
Pizza Napoletana e Padellino con e Senza Glutine con Farciture Gourmet.
– Teoria Avanzata sulle Materie Prime con Glutine
– Teoria Avanzata sul Senza Glutine
– Impasti diretti, dinamiche di lievitazione e controllo delle temperature
– Tecnica di impasto indiretto Biga e Poolish
– Produzione e conservazione dei pallini
– Tecniche di impasto per pizza in Napoletana stesura e cottura
– Pizza al Padellino, gestione, stesura e cottura
– Farciture Gourmet
– Presentazione della pizza

INFO e ISCRIZIONI:
tel. +39 3270973479 oppure +39 3735050547
mail: corsi@pizzaepassione.it
web: www.pizzaepassione.it


Martedì 8 settembre, oline
Corso Pizza senza Lievito

Corso di Pizza senza lievito sia online che offline registrandosi su http://www.nicolasalvatore.com/contact/ anche per avere tutte le info ed i dettagli di partecipazione


Martedì 15 settembre, Roma
PIZZA CHIC!

Martedì 15 settembre dalle ore 10,30 alle 14,30 presso la Fattoria di Fiorano in via Fioranello 34, si terrà la 2° tappa dell’anno di IN THE KITCHEN TOUR 2020, l’unica tappa dell’anno con FOCUS sulla pizza e sulle contaminazioni tra pizza – cucina: l’evento è un format Btob ideato da CHIC – Charming Italian Chef, il cui scopo è quello di far incontrare gli Chef in una piacevole jam session culinaria, come le eccellenze dell’enogastronomia del territorio per raccontare e conoscere prodotti di qualità, studiarli, sperimentarli e proporli attraverso creazioni ed impieghi innovativi. Sarà l’unico evento CHIC dell’anno dedicato al mondo pizza e alle sue molteplici declinazioni: Chef e Pizzaioli insieme creeranno sui dischi di pasta e non sui piatti come durante gli altri appuntamenti di In The Kitchen Tour.

Tra i pizzaioli ci saranno tra gli altri Giancarlo Casa, Gabriele Bonci, Davide Fiorentini, Denis Lovatel, Arcangelo Zulli, Paolo De Simone, Pierluigi Police, Gianni Di Lella, Angelo Di Giacomo, Francesco Arnesano, Andrea di Lelio, Elio Santosuosso e tanti altri. Tra gli Chef il nostro Presidente Angelo Sabatelli, Pier Giorgio Parini, Fabrizi Sepe, Marco Visciola ed Enrico Bergonzi insieme a chef di Lazio e dintorni.

Ogni azienda avrà un banchetto per far assaggiare e conoscere i propri prodotti e metterli a disposizione dei professionisti che ne sceglieranno alcuni per improvvisare la loro pizza guidati dall’ispirazione del momento. Nella prima parte della mattinata infatti, tutti i professionisti (chef, pizzaioli e pasticceri) fanno “la spesa” tra i produttori per creare la loro pizza guidati dall’ispirazione del momento (pizza a scopo dimostrativo, di cui non è previsto l’assaggio). Come sempre, non c’è gara e non c’è competizione. Per i professionisti è una reale occasione di confronto, incontro e condivisione

Gli album delle tappe precedenti, tra cui la prima del 2020 che si è tenuta nel mese di luglio in Puglia.

La giornata CHIC si chiuderà con una cena PIZZA CHIC aperta a tutti con Gabriele Bonci, Giancarlo Casa, Pierluigi Police, Francesco Gallifuoco e Arcangelo Zulli che proporranno le loro 5 diverse interpretazioni dell’infinito mondo pizza.

Per info e prenotazioni: 340-8088211


Martedì 15 settembre, Milano
I grandi maestri della pizza

Dai protagonisti della rivoluzione della pizza di qualità, agli interpreti della new wave. Acqua Panna e S.Pellegrino promuovono un ciclo di appuntamenti dedicato alla cultura della pizza d’autore.
Per rendere omaggio a questa golosa rivoluzione in atto, Identità Golose Milano ospita I Grandi Maestri della Pizza, un imperdibile e stimolante ciclo di cene che prevede per ogni appuntamento la partecipazione di due pizzaioli individuati fra i migliori interpreti della pizza contemporanea. 
Protagonisti del primo appuntamento, in programma martedì 15 settembre, saranno Renato Bosco e Pier Daniele Seu: il primo, tra i maestri riconosciuti dell’arte bianca in Italia, tra i padri della pizza contemporanea e gran sperimentatore, tanto da meritarsi l’appellativo di “pizza-ricercatore”; il secondo, uno dei più brillanti e applauditi esponenti della new wave. 


Mercoledì 23 settembre, Napoli
Pizza e pasta, così si fa

Pizza, focaccia, genovese e ravioli ripieni.
Una giornata dedicata alle mani in pasta all’insegna del cosìsifa.
Si parlerà delle farine di grani di varie qualità, vedendo l’aspetto nutrizionale ed energetico dei grani antichi e moderni, l’importanza della crusca e il valore del germe di grano.
Ogni partecipante verrà condotto in maniera pratica nella creazione di un impasto, imparando tempistiche e tecniche, i tempi di lievitazione e le tecniche di cottura.
Ogni partecipante creerà il proprio impasto fino a fare propri/e:
* le tecniche di impasto a mano
* l’uso della planetaria
* l’utilizzo deii vari tipi di farine
* l’importanza dell’acqua
* l’importanza delle uova
* l’utilizzo dei lieviti
* l’importanza della temperatura e della lievitazione dell’impasto
* l’utilizzo del frigo e le manualità per formare pane, pizza, Danubio e ravioli.
* la cottura, che adatteremo ad ogni tipo di prodotto
Il corso include
* le dispense con le ricette
* tutte le materie prime che utilizzerai
* la degustazione dei prodotti ideati durante il corso con inclusa l’acqua e un calice di vino a testa.

Ogni allievo può invitare altre persone alla degustazione che inizierà intorno alle 21.00, pagando un supplemento di 10€ a persona.
Dopo la degustazione la SalumeriaUpnea sarà aperta regolarmente

Il corso è adatto a tutti gli amanti della cucina che vogliono realizzare a casa propria pasta fresca, lievitati e prodotti da forno.

Salumeria UPNEA dalle 14 alle 20
Via San Giovanni Maggiore Pignatelli 34/35 80134
081 1936 4649
Costo 100€ a persona


Mercoledì 30 settembre, Pietrasanta (LU)

Riprendono gli appuntamenti #oltrelapizza di Apogeo. Mercoledì 30 settembre Corrado Assenza sarà ospite di Massimo Giovannini. Chi non vorrebbe essere li?


Ricordiamo infine che fino al 15 settembre sono aperte le iscrizioni al nuovo corso professionale per pizzaioli, presso la struttura attrezzata Franco’s Pizza sulla S.S. 18 a Battipaglia (Sa) a cura del maestro Franco’s e dei figli Virgilio e Giorgio Voria, pizzaioli riconosciuti a livello nazionale.

Il corso di formazione è rivolto agli operatori di Pubblici Esercizi e a chi voglia intraprendere il nobile mestiere artigiano di pizzaiolo, al fine di acquisire le competenze basilari per inserirsi nel mondo della ristorazione.

Il corso ha un taglio prettamente pratico: 6 mesi di workshop con una durata di 5 ore giornaliere.

Durante il percorso formativo, gli aspiranti pizzaioli potranno apprendere le migliori tecniche per preparare una pizza a regola d’arte, curando tutti i momenti della realizzazione: dalle diverse tecniche di impasto a quelle dell’infornatura, dall’utilizzo degli strumenti al bilanciamento degli ingredienti.
Per chi già opera nell’ambito della ristorazione, invece, l’obiettivo è di approfondire le proprie competenze professionali.

La giornata finale sarà dedicata ad una “Franco’s Pizza” durante la quale i corsisti saranno impegnati nella preparazione di pizze dai gusti più svariati, valutate da una giuria composta da dirigenti della regione Campania, addetti ai lavori ( ristoratori, albergatori, etc etc) ed esperti del settore gastronomico .

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, un video e le foto della giornata conclusiva.

Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero di tel. 338/2358685 Maestro Franco’s oppure scrivendo una e-mail all’indirizzo info@francospizza.eu.


Per essere aggiornati su tutti gli altri eventi che ci comunicheranno durate il mese di agosto, seguite la pagina facebook di PizzaOnTheRoad.


Eventi PizzaOnTheRoad

In copertina: un evento Chic

Lascia in Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.