Caricamento in corso

Ciro Savarese, un uomo tutto “Anema e Pizza”

E’ con immenso piacere che scopriamo – spesso grazie all’aiuto dell’amica e giornalista enogastronomica Laura Gambacorta – che in provincia di Napoli esistono tante realtà che lavorano sodo per affermarsi nonostante i sobborghi difficili, la diffidenza delle persone e la scarsa propensione alla qualità.

CiroSavarese
Peppe Giorgio, Franco Buononato, Laura Gambacorta, Ciro Savarese

Ciro Savarese lavora ad Arzano dal lontano 2002, ha cominciato con un monolocale di 36 metri quadri dove riusciva a fare solo take away. Da allora in 16 anni ha affrontato ben 5 ristrutturazioni fino ad arrivare a quella del novembre scorso. A piccoli passi ha reso il locale sempre più vicino alle sue corde. Ciro, esploratore di cose buone da bere e da mangiare, con il nuovo locale dallo stile elegante ed essenziale più simile ad un sushi bar che a una pizzeria, punta in alto più delle altre volte. Rinuncia anche a qualche seduta in più per fare posto all’estetica e alla privacy fra i tavoli. Lascia andare anche il servizio di asporto che ad Arzano funziona tantissimo, ma oggi lui vuole dedicarsi con cura e attenzione a coloro che si siedono nella sua pizzeria per offrire un’esperienza di gusto a tutto tondo.

Pannelli fonoassorbenti migliorano l’acustica della piacevole musica di sottofondo. Tavoli in legno, sedie di design e luci soffuse. Il vecchio nome “Anema e pizza” è così che si trasforma in “Ciro Savarese“.

CiroSavarese

La sua è una pizza leggera e saporita realizzata con farina zero con germe di grano e maturata per almeno 48 ore a temperatura controllata arricchita con prodotti di qualità superiore, a partire dalla semplice Margherita con pomodoro dop San Marzano schiacciato a mano, mozzarella di bufala e Pamigiano Reggiano Vacche Rosse. Buonissima.

CiroSavarese
Regina Margherita

Non mancano i presidi Slow Food nel suo menu e ci lascia provare la salsiccia di Castelpoto in doppia versione: quella piccante utilizzata sulla “Maialetto infuocato” con fiordilatte di Agerola, nduja calabrese e fili di peperoncino,

CiroSavarese
Maialetto infuocato con salsiccia piccante di Castelpoto

e in versione dolce sull’ “Aurora” con provola di Agerola e crema di zucca cotta al forno.

CiroSavarese
Aurora con crema di zucca e salsiccia dolce di Castelpoto

Asciutte e delicate anche le montanarine con ricotta di cestino e mortadella Favola salumificio Palmieri e con provola di agerola e ragù napoletano.

CiroSavarese
Montanarina con mortadella e con ragù

Uno dei motivi per cui siamo qui è sicuramente la “quattro latti” campana da provare in una degustazione verticale con fiordilatte di Agerola, blu di bufala, e i due presidi Slow food cacioricotta del Cilento e Conciato Romano.

CiroSavarese
la quattro latti campana

Poi ci sono le pizze invernali come la gricia, la carbonara o il soffritto con tagli di maiale selezionato e provola di Agerola.

CiroSavarese
Pizza Soffritto

Ciro ci ha sorprese. Eravamo state da lui più di un anno fa, ma oggi, con il nuovo locale, la moglie Anita e il suo staff cortese e attento che lo sostiene e la sua sete di conoscenza, Ciro ci è apparso diverso: proiettato verso un futuro dalle grandi aspettative, in una pizzeria dove a fine pasto è possibile provare distillati altisonanti e dolci fatti in casa…e presto anche la pizza in pala!

IMG
dalla cantina di Ciro

Ciro Savarese – Anema e Pizza
Via Napoli, 208
Arzano NA
Tel. 081 573 2673

Aperti a pranzo e cena tutti i giorni
Chiuso domenica a pranzo

Lascia in Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.