
- Autore: luciana squadrilli
- Data: 13 Settembre 2017
- Categoria: Pizze, Solidarietà
Contenitore e contenuto: i box d’arte per la Pizza Magnà
Certo che tra contenitore – e ci riferiamo ai box per l’asporto – e contenuto – la pizza – solitamente diamo piu’ attenzione al secondo. Ma, oltre alle importanti questioni di salute e rispetto ambientale che coinvolgono la scelta di materiali e aziende, vale la pena dedicare un post a una bella iniziativa che vede protagonisti proprio i box per le pizze take away, sposando l’arte alla pizza per fini benefici. Nascono cosi’, da un’idea della giornalista napoletana Monica Piscitelli e della Inpact, azienda produttrice di cartoni per l’asporto innovativi, i box artistici decorati con i disegni dei bambini di Magnà, il laboratorio di disegno alimentare della Casa dei Cristallini, associazione che dal 2002 si occupa di minori e famiglie nella parte più interna del Rione Sanità, nel cuore di Napoli.
E proprio a sostegno del laboratorio andranno i fondi raccolti grazie all’iniziativa.
Dal primo settembre al 29 ottobre – giorno in cui il progetto sara’ presentato a Host 2017 – oltre 30 tra i migliori pizzaioli di tutta Italia assoceranno la propria creativita’ a quella dei bimbi partenopei, realizzando ognuno una #PizzaMagna’ dedicata al laboratorio.
Servite al tavolo o vendute da asporto nei 3000 esemplari realizzati dell’innovativo e salubre contenitore a prova di chilometri e intemperie della azienda di Diego Rubino e Fabio Ditto “personalizzato” dai piccoli designer del Rione, le vendite di queste pizze finanzieranno i progetti dell’associazione e del laboratorio ideato dalle creative Assunta D’Urzo e Mary Cinque.
La sua attivita’ consiste nella preparazione di merende ad arte per bambini dai 6 ai 10 anni fatte con ingredienti di stagione, per educare i bambini a mangiare bene divertendosi. Dal 2016, con l’aiuto della giornalista enogastronomica Monica Piscitelli, del giornalista Walter Medolla e della designer Ilaria Grimaldi, è divenuto un vero laboratorio creativo che si presta alla creazione di una linea bella ed elegante di prodotti per la ristorazione e l’agroalimentare al fine di autofinanziarsi. Dal 2016 Magnà si finanzia anche con l’aiuto di imprenditori del settore food che adottano i disegni dei bimbi della Sanità per la propria comunicazione aziendale.
“La Casa dei Cristallini si occupa di minori e famiglie nella parte più interna del rione Sanità. Quando il parroco nel 2001 arrivò nel Rione Sanità racconta di essere rimasto profondamente colpito da quelle che erano le «ali estreme» dei Cristallini e di San Gennaro dei Poveri, zone che non fanno propriamente parte della Sanità, ma sono accorpate al suo cuore, già scisso fra la basilica di San Severo e quella di Santa Maria. Poverissime, rappresentano il ghetto nel ghetto, l’humus ideale per una microcriminalità diffusa. E’qui che operiamo dal 2002 ed è da qui vogliamo creare un ponte con il mondo dei professionisti del food per autofinanziarci” racconta Gina Bonsangue, vicepresidente della Associazione Casa dei Cristallini.
Qui di seguito pubblichiamo l’elenco completo dei pizzaioli Magna(nimi) coinvolti invitandovi ad andare ad assaggiare le loro #PizzeMagna ma per farvi venire piu’ voglia e un po’ di fame (casomai ce ne fosse bisogno) vi raccontiamo anche alcune delle creazioni dedicate all’iniziativa (con le foto dal profilo Facebook di Monica Piscitelli).
Gianfranco Iervolino di Morsi e Rimorsi ad Aversa e Caserta, ad esempio, propone una pizza con fior di latte di Agerola, pomodorini del piennolo, guancialino di maialino nero casertano, funghi champignon, rucola, scaglie di Provolone del Monaco Dop e olio dei Monti Alburni.
Diego Vitagliano di 10 Pizzeria di Pozzuoli, invece, sforna la pizza con pomodori cannellini, fior di latte di Agerola, e scaglie di Conciato Romano.
Da Libro’s ad Aversa Valentino Libro ha messo in carta la pizza con il cornicione ripieno di fior di latte di Agerola e condita con zafferano, fior di latte di Agerola , rucola bagnata con gocce di lime, fettine di mandorle e granella di pistacchio.
Ciro Coppola di Napul’e’ e Salvatore Santucci di Ammaccam’ propongono le loro versioni della Margherita al filetto di pomodoro mentre i fratelli Guglielmo, Enrico e Valerio Vuolo hanno creato Dolce Magnà: petali ripieni di ricotta dolce e gocce di cioccolato e al centro scugnizielli fritti alla crema di cioccolato e zucchero a velo.
Siete pronti a ordinare la vostra?
Ecco i 30 artigiani e pizzerie coinvolti, di cui trovate anche la mappa online:
10 PIZZERIA – POZZUOLI (NA) – C.SO UMBERTO I, 169
PUMMARULELLA – GIUGLIANO (NA) – VIA RIPUARIA, 175
LIBRO’S – AVERSA (NA) – VIALE J.F. KENNEDY, 5
GIANFRANCO IERVOLINO MORSI E RIMORSI – AVERSA (NA) – VIA NOBEL
GIANFRANCO IERVOLINO MORSI E RIMORSI – CASERTA, VIALE DEI BERSAGLIERI, 14
PALAZZO VIALDO – TORRE DEL GRECO (NA) – VIA NAZIONALE, 981
F.LLI VUOLO – CASALNUOVO DI NAPOLI (NA) – VIA PLINIO, 9
KE VUO’ – QUARTO (NA) – CORSO ITALIA, 484
PIZZERIA STARITA – NAPOLI – VIA MATERDEI, 27/28
AMMACCAM – POZZUOLI (NA) – PIAZZA CAPOMAZZA
BRISCOLA – MILANO – VIA FOGAZZARO, 9
NAPUL E’ – COMO – VIA DOTTESIO, 22
NAPUL E’ – MILANO – VIA ALFREDO CAPPELLINI, 23
NAPUL E’ SESTO SAN GIOVANNI (MI) – CENTRO COMMERCIALE VULCANO
PIZZERIA STARITA MILANO – VIA GHERARDINI, 1 (ANGOLO CORSO SEMPIONE)
ENOSTERIA LIPEN – CANONICA LAMBRO (MB) – VIA C.P. TAVERNA, 114
PIZZERIA LUCIA – PAULLO (MI) – VIA MATTEOTTI, 9
PEPERINO VERONA – VERONA – PIAZZETTA MUNICIPIO, 10
PEPERINO UDINE – UDINE – VIA ZANON, 13
PEPERINO TRIESTE – TRIESTE – VIA DEL CORONEO, 19/Ca
PEPERINO PORDENONE: PORDENONE – VIALE FRANCO MARTELLI, 7
PEPERINO GORIZIA: GORIZIA – CORSO ITALIA, 106
MARINATO TRIESTE: TRIESTE – VIA CADORNA, 22
39 CASTENASO: CASTENASO (BO) – VIA TOSARELLI, 25/B
39 AEROPORTO – ZOLA PREDOSA (BO) – VIA ROMA, 55/A
REGINA MARGHERITA – BOLOGNA – VIA SANTO STEFANO, 33/A
REGINA MARGHERITA – BOLOGNA – VIA OBERDAN, 24/2
REGINA MARGHERITA – LEVIZZANO RANGONE (MO) – VIA C. CAVEDONI, 3
39 PRATO – PRATO – VIALE GALILEO GALILEI, 8
39 TRENTO – TRENTO – VIA MARTINO AICHNER, 43