
- Autore: luciana squadrilli
- Data: 5 Luglio 2017
- Categoria: Eventi, Pizza Napoletana, Pizzaioli, Pizze
Dalla fritta alla frutta: le nuove tendenze dal Pizza Village
Si e’ concluso da poco il Napoli Pizza Village 2017, la grande kermesse partenopea (ma di respiro internazionale) dedicata alla pizza giunta alla sua settima edizione Incorniciato dal Golfo di Napoli, l’evento ha numeri davvero impressionanti: 1.300 metri di lunghezza complessiva degli stand sul lungomare, 20.000 posti a sedere, oltre 100.000 pizze sfornate da circa 50 pizzerie della citta’, con tutti i nomi storici e ospiti illustri. Nove giorni – dal 17 al 25 giugno – incentrati naturalmente sulle pizze da assaggiare, proposte al pubblico a prezzi popolari (12 euro per il “menu” comprensivo di pizza, bibita, dolce e caffè) ma anche su momenti di spettacolo con musica e concerti, laboratori per grandi e bambini, incontri, contest – dal XVI Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo, con oltre 600 pizzaioli provenienti da 40 Paesi, al Foodblogger Awards OFF – e proposte piu’ particolari.
Tra le principali novità di questa edizione c’e’ stata infatti NPV d’essai, un’area esclusiva dove grandi pizzaioli hanno presentato in occasione di momenti di degustazione approfondita le loro proposte spesso innovative – se non provocatorie… – annunciando in qualche modo quelle che saranno probabilmente le tendenze della pizza napoletana per la prossima stagione 2017/2018.
Gianfranco Iervolino, Stefano Callegari, Francesco Martucci, Vincenzo Piccirillo, Gino Sorbillo, Davide Civitiello, Ciro Oliva, Franco Pepe e Francesco Vitiello hanno spiegato il loro approccio alla pizza contemporanea senza perdere di vista però la tradizione e le regole d’oro della buona pizza: ingredienti freschi e di qualità, tempi di lavorazione dell’impasto, equilibrio tra gusto e abbondanza nella farcitura e naturalmente i tempi di cottura.

Gianfranco Iervolino ad esempio ha presentato l’interessante pizza con crema di patate, baccalà, camomilla, scarola bianca e un pizzico di paprica dedicata allo chef Peppe Guida dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense. Ma il bravo pizzaiolo-cantante alla guida di Morsi e Rimorsi ad Aversa ha nel suo menu anche un’insolita e audace pizza con la frutta, o meglio con fior di latte, salmone affumicato, kiwi e chicchi di pepe rosa (foto in apertura).
Stefano Callegari ha portato anche a Napoli la sua ormai famosa Pizza Tortellino con brodo di carne e Parmigiano mentre Vincenzo Piccirillo, il boss della Masardona ha deliziato i presenti con l’arcinoto battilocchio, emblema della storica friggitoria napoletana.
Franco Pepe ha conquistato tutti con la sua “Scarpetta”, pizza tonda con mozzarella di bufala, composta aromatizzata di tre tipologie di pomodorini, scaglie di Grana Padano DOP e pesto di basilico liofilizzato.
Gino Sorbillo, insieme al fratello Antonio, ha presentato una nuova pizza creata in collaborazione con il maestro macellaio Luciano Bifulco: una pizza bianca con farina bio condita in cottura con fiordilatte di Agerola e completata a crudo con “tonno” di Marchigiana selezione Bifulco, pomodorini gialli datterini e colatura di alici di Cetara di Acquapazza.
Ciro Oliva ha puntato sulla pizza fritta, in due versioni: le montanarine fritte, guarnite con crema di peperoncini verdi, ricotta di fuscella, alici di Cetara, scorzetta di limone e basilico e la squisita, classica pizza fritta farcita con ricotta di fuscella, ricciola affumicata, alga disidratata, zeste d’arancia e pepe.
I pizzaioli “d’essai” sono stati chiamati anche a premiate i blogger premiati dalla prima edizione del Foodblogger Awards OFF: una competizione realizzata in collaborazione con Malvarosa publisher and food agency, in cui blogger italiani e stranieri si sono cimentati con le loro personali ricette di pizza.
Questa per esempio e’ la Fior di pizza alla Mozzarella di bufala campana dop, pomodorino Corbarino e Conciato romano di Teresa De Masi di ScattiGolosi, una delle blogger premiate: davvero invitante!