Caricamento in corso

50 Kalò, anche con delivery non perde un colpo

Venerdì sera, la tensione è alle stelle. Sono le 19.15 e non ho ancora fatto il mio ordine su Uber Eats. Un paio di giorni fa sono passata verso la stessa ora a piazza Sannazzaro e c’erano quindici – dico 15 – portapizza con i motori accesi pronti a partire…era un semplice martedì. Se non siete bravi in matematica vi aiuto io: Piazza Sannazzaro, Napoli + drivers Uber Eats a iosa = 50 Kalò. Il primo trancio dopo questa lunga quarantena in astinenza da pizza napoletana sostituita da tentativi casalinghi utili solo come palliativo, voglio che sia di Ciro Salvo, devo approfittare ora che ha finalmente il delivery (qualcosa di buono da questo Covid doveva pur venire fuori).

19.25 concludo l’ordine: un’immancabile margherita ed una prosciutto cotto e funghi che Ciro propone con il pomodoro, ma io, forte di avere davanti un monitor e non la sua faccia, mi concedo il lusso di chiedere di averla in bianco. Aggiungo la mitica frittatina di bucatini, per me la “best in town“.
Mi diverto a seguire lo stato dell’ordine, orario di arrivo stimato ore 20. Le mie pizze vengono preparate in tempi record e in pochi minuti il driver è già in corsa verso casa. Arriva con un quarto d’ora di anticipo, certo un pò prestino per cenare a Napoli, ma mi sento abbastanza unconventional e soprattutto felice di avere una pizza vera di venerdì sera che va bene così.

Il pacco arriva in un involucro di carta kraft (quella del pane, ma gigante per intenderci), contatto con il driver inesistente, lui poggia il pacco sul pianerottolo e fugge via, mentre io fuggo a stappare le birre.

Qualunque cena vorrebbe che io iniziassi dall’antipasto per evitare di mangiare un fritto freddo, ma il richiamo della pizza è più forte: la prosciutto e funghi è la mia scelta. Il primo morso si scioglie in bocca, non ricordavo un impasto così buono nemmeno l’ultima volta che ho mangiato al locale la sua pizza appena sfornata. Cottura perfetta, per niente gommoso, scioglievole e saporito. Nonostante la temperatura sia già scesa parliamo di un pezzo di pura libidine. Il Prosciutto cotto artigianale Mithos Rovagnati in mix con il Provolone del Monaco Dop grattugiato la fanno da padroni, la nota di olio extravergine Algoritmo 2019 Marsicani DOP Cilento aggiunto a fine cottura è presente a ogni morso. Vorrei averne ordinate altre otto.

la prosciutto e funghi versione senza pomodoro

E’ il turno della margherita, la classica di Ciro con pomodoro pelato bio di Casa Marrazzo, fior di latte di Agerola, Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi. Anche qui l’olio extravergine Itran’s dell’azienda agricola Madonna Dell’Olivo aggiunto a fine cottura fa la differenza a ogni morso nonostante il tempo trascorso.

la margherita di 50 Kalò

Finiamo con la frittatina di bucatini, penalizzata dalla temperatura e dall’appagamento già avvenuto, ma comunque buona.

50 Kalò al momento è aperto per consegne e asporto tutti i giorni dalle 12 alle 23. Per l’asporto bisogna obbligatoriamente ordinare telefonicamente ai numeri 081.19204667 o 348.7258025 e ritirare in sede all’orario concordato.

Per il Delivery solo tramite l’app UBER EATS.

50 Kalò di Ciro Salvo
Piazza Sannazaro, 201/c
80121 Napoli NA

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.