Caricamento in corso
Luciano Sorbillo

Doppia sede per “Pizz a’ street” di Luciano Sorbillo

Ancora in pochi non sanno che negli anni trenta esisteva a Napoli una coppia di coniugi che mise al mondo 21 figli, divenuti poi tutti pizzaioli. Il nome del capofamiglia era Luigi, il cognome era Sorbillo.

Luciano Sorbillo è uno dei nipoti del famoso Luigi, il quale nel 1935 aprì la pizzeria in via Tribunali 35 oggi attuale sede dell’Antica Pizza Fritta da Esterina Sorbillo.  Giusto per chiudere il cerchio, Esterina era la prima dei 21 figli di Luigi, con lei in pizzeria sono cresciuti generazioni di pizzaioli, come il famoso Gino e ovviamente anche Luciano che con lei trascorreva le sue giornate da adolescente.

Luciano Sorbillo condisce con olio a crudo la pizza con le faveLaurea in economia, proprietà di linguaggio sopra la media, dopo anni dedicati a fare altro, a 48 anni si sente abbastanza maturo per dedicarsi nuovamente alle sue origini da pizzaiolo. Alla sua passione primoridiale applica i suoi studi di matematica, chimica e fisica, sia nello studio dell’impasto che per l’utilizzo dei topping prediligendo prodotti made in sud.

Due anni fa nasce il primo locale “Pizz a’ Street” in vico Acitillo al Vomero e da pochissimo raddoppia, sempre al Vomero, ma stavolta in zona pedonale a pochi passi da piazza Vanvitelli.

Il locale ospita più di 100 posti a sedere, l’interno è decorato con magnifiche foto del passato e all’esterno è possibile pranzare o cenare guardando lo struscio dello shopping.
In entrambi i locali Luciano sovrintende l’impasto, rigorosamente con farina 0 e 1. Dichiara apertamente di essere contrario alle farine estremamente raffinate e a me il suo impasto colpisce per leggerezza e sapore.

LucianoSorbillo
Margherita con mozzarella di bufala
LucianoSorbillo
Pizza con fave saltate in padella, caciocavallo, pancetta croccante e una base di spiziusa di mandorle siciliane
LucianoSorbillo
Pizza con fiori di zucca

 

Partiamo con una pizza ai fiori di zucca, ma la regina della serata è la sua stagionale con fave saltate in padella, caciocavallo, pancetta croccante e una base di spiziusa di mandorle siciliane. Anche la margherita è molto piacevole.

Al contrario delle pizze, le fritturine iniziali e il dolce sempre a base di pizza fritta, non ci esaltano, vi consigliamo di concentrarvi sulle pizze che invece meritano un assaggio.

 

Pizz a’ Street
Via Merliani, 51
Tel. 081 2295490

aperto tutti i giorni a pranzo e a cena
chiuso il lunedì
(Sede di Vico Acitillo chiusa la domenica)

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.