Caricamento in corso

Emergente Pizza Chef 2018, vince Simone Raponi

Emergente Pizza Chef 2018: il vincitore è Simone Raponi de La Gatta Mangiona, sul podio insieme a lui Alessandro Cecchetti di Grigoris e Francesco Pone di Hashtag Pizza in Cantina.

Si è concluso ieri, a Roma presso le Officine Farneto, Il Festival della Gastronomia, evento che, come vuole la tradizione, ha messo in prima linea le gare di Emergente Pizza Chef. Durante il week end c’è stata una prima selezione tra i giovani pizzaioli under 30 del Centro Sud selezionati da Luigi Cremona ed altri esperti del settore e che ha visto Luciana tra i giurati.

Emergente Pizza Chef 2018: le semifinali a colpi di Margherita

Sabato 27 hanno presentato e preparato e le loro pizze Margherite i pizzaioli del Centro e, nello specifico, Francesco Pompetti della pizzeria Tropical Due (TE), Guido Nardi de La Nicchia (AP), Leonardo Sisti della pizzeria Capriccio (AN), Davide Caiazzo della pizzeria La Scaletta (AP), Alessandro Splendori di Seu Pizza illuminati (RM), Alessandro Fasulo di Sbanco (RM), Salvatore Raia di La Piazzetta (RM), Lorenzo Mirabella del Mercato Centrale di Roma, Simone Raponi de La Gatta Mangiona (RM), Mario Spinelli di Luciano Cucina italiana (RM),  Marco Manzi di Giotto Pizzeria Bistrot (FI), Marius Ilie di Apogeo (LU) ed Andrea Cianti del Mercato Centrale di Firenze.

Tra questi hanno “passato il turno” – accedendo alla finale – Marco Manzi di Giotto Pizzeria-Bistrot, Simone Raponi de La Gatta Mangiona e Alessandro Fasulo di Sbanco che si è aggiudicato anche il premio speciale Solania per il miglior topping.

 

 

Domenica 28 invece c’erano i rappresentanti qualificati per il Sud nelle Selezioni di Emergente Pizza Chef Campania al Circolo Posillipo dello scorso 21 giugno e nelle qualificazioni di Emergente Chef e Pizza Chef PugliaMichel Greco di 14/89 Food Pop (LE), Cristiano Taurisano di Luppolo e Farina (BR), Simone Esposito della pizzeria Napoli Napoli (NA), Carmine Paduano di Antonio & Antonio (NA), Salvatore Pelorosso di Salvatore Di Matteo Le Gourmet (NA), Carmine Nunziata della pizzeria Metamorfosi (NA), Francesco Capece de La locanda dei Feudi 2.0 (SA), Francesco Pone di Hashtag Pizza in Cantina (CE), Salvatore D’Amico della pizzeria Coccodè (PA), Dario Rubino della pizzeria Alice (CZ) e Carmelo Mallia della pizzeria Magna Magna a Ragusa (ma in procinto di aprire un suo locale con il fratello cuoco a Scicli, dove proporranno pizze gourmet).

Emergente Pizz Chef 2018
I concorrenti della Campania

Tra loro si sono classificati Francesco Capece, Francesco Pone e Carmelo Mallia

Emergente Pizza Chef 2018
Francesco Pone con il premio finale

 

Emergente Pizza Chef 2018: finalisti e vincitori

Nella finale di lunedì 29,i i pizzaioli – Alessandro Cecchetti della pizzeria Grigoris di Mestre e Raffaele Russo della pizzeria Da Zero di Milano per il nord, Marco Manzi, Simone Raponi e Alessandro Fasulo per il Centro, Francesco Capece, Francesco Pone e Carmelo Mallia per il Sud – hanno proposto le loro pizze “creative”. Alla fine è stato decretato Simone Raponi de La Gatta Mangiona  come il Miglior Emergente Pizza Chef, mentre secondo classificato è stato Alessandro Cecchetti della pizzeria Grigoris di Mestre premiato dallo sponsor Solania per la miglior farcitura della pizza e infine terzo classificato Francesco Pone di Hashtag Pizza in Cantina.

Raponi ha proposto alla giuria la pizza Marinara Più con pomodori San Marzano, pomodorini gialli, pomodori datterini scottati, olive itrane, pezzetti di acciuga, foglie di carciofino, aglio rosso, origano pugliese, basilico e olio extra vergine di Ogliarola Salentina.

Francesco Pone invece ha condito la sua pizza con crema di broccoli (friarielli), ‘nduja di S.pilinga fior di latte di Agerola, pecorino Fiore Sardo dei pastori, scaglie Parmigiano  Reggiano 36 mesi e olio extravergine Va’ Pensiero di Nicolangelo Marsicani.

Emergente

 

Simone Raponi ha 27 anni ed è nato a Carpineto Romano, ma alla spalle ha un bel percorso che lo ha portato anche all’estero. Ha iniziato 6 anni fa, in modo singolare: “avevo un amico che faceva il pizzaiolo, lo vedevo sempre felice di lavorare e allora ho voluto provarci anche io”. Dopo il corso da Coquis con Pino Arletto, infatti, se ne è andato in Finlandia a lavorare con Luca Platania, prima a Tampere e poi a Helsinki. Dopo una parentesi in Scozia, è tornato a dare man forte a Luca per una nuova apertura a Helsinki ma poi ha deciso di rientrare in Italia e da qualche mese affianca Mahmoud Gouda a La Gatta Mangiona.

One comment

Lascia in Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.