
- Autore: luciana squadrilli
- Data: 11 Luglio 2022
- Categoria: Recensioni
Fiori di Zucca, pizze tutto l’anno e tavoli estivi
A Roma, in zona Marconi, la pizzeria da asporto dei fratelli Rotundo per l’estate mette a disposizione anche qualche tavolo all’aperto per consumare pizze e fritti sul posto.
E’ da quando – nella difficile edizione 2021 – il giovane Raoul Rotundo ha vinto Stand Up Pizza guadagnandosi al sua casa alla bellissima edizione 2022, che volevo andare a trovare lui e suo fratello Davide da Fiori di Zucca: o meglio, che volevo provare la loro pizza di stampo napoletano, proposta in realtà solo per asporto e delivery con un sistema molto ben organizzato (con tanto di app dedicata e fornetti per la consegna della pizza calda e in condizioni ottimali). Ma appunto – un po’ perchè non mi capita quasi mai di mangiare pizza a casa, e non amo troppo la cosa – non era ancora successo.

Riepilogo in breve la loro storia: la pizzeria di via Giuseppe Peano era stata aperta nel 2007 dai genitori Sabrina e Luigi, campani; negli anni, grazie al bel riscontro, ne avevano aperte anche altre due, con lo stesso nome, con alcuni parenti (che oggi non sono più legate a loro). Poi, alcuni anni fa, la piccola pizzeria in zona Marconi è stata rilevata dai loro figli, appunto Davide e Raoul: il primo con esperienza nel settore della birra e del marketing, il secondo giovanissimo ma già molto bravo con gli impasti. Insieme, hanno deciso di puntare totalmente sull’asporto e – complice anche la pandemia – negli ultimi anni hanno ristrutturato il locale eliminando del tutto i pochi tavoli presenti per lavorare meglio in questo senso.
Le richieste di mangiare pizza e fritti sul posto però erano frequenti e così, poco tempo fa, Davide mi ha fatto sapere che per quest’estate hanno deciso di mettere qualche tavolo all’esterno, sul marciapiede della via abbastanza tranquilla da risultare piacevole. Il tutto è piuttosto spartano ma confortevole, e il servizio gentile e sorridente. Insomma, un’ottima scelta se si è in zona e si vuole mangiare una buona pizza; tanto più se invece si abita troppo lontano per l’asporto (la consegna a domicilio gestita in proprio copre un’area di 4 km per garantire la bontà della pizza) e si vuole provare comunque la loro proposta.
Il menu prevede qualche fritto – noi abbiamo assaggiato, come “dessert”, due supplì: classico e cacio e pepe, non male ma nemmeno memorabili – e i divertenti “tranci” al padellino come antipasto. Poi pizze rosse e bianche, classiche, e le proposte “d’autore” più originali, tutte caratterizzate da un ottimo impasto soffice e leggero, ben digeribile, di stile “napoletano contemporaneo” ma senza esagerazioni, e da condimenti gustosi ma senza eccessi (prezzi tra i 7,5 e i 13 euro). Non manca qualche fuori carta raccontato a voce. Tutti gli impasti sono cotti al forno a legna.


Noi abbiamo iniziato con i due tranci disponibili (entrambi a 5 euro) : quello – divertente e goloso – con Mortadella, ricotta marinata al lime e granella di pistacchio e quello – perfettamente equilibrato e molto buono – con Bufala, riduzione di pomodoro pachino cotto a bassa temperatura e pesto di basilico.
Poi le pizze: una classicissima e impeccabile Margherita con salsa di pomodoro, fiordilatte e basilico e una squisita fuori carta: il Bosco Caramellato, con fiordilatte, provola, cipolla caramellata e speck, davvero ottima e anche questa molto equilibrata nonostante gli ingredienti “strong”.


Per accompagnare ci sono alcune proposte di birra in bottiglia: da Birra del Borgo a qualche etichetta artigianale. Naturalmente c’è anche qualche proposta per il dolce, ma io come già accennato l’ho sostituita con i supplì!
Fiori di Zucca
via Giuseppe Peano 46 (Zona Marconi) ROMA
Tel. 06 5578249