
- Autore: luciana squadrilli
- Data: 5 Maggio 2023
- Categoria: Pizzerie, radio
Food, Fresu in anteprima da Berberé
Pizza e musica si incontrano: Food, il nuovo album del trombettista jazz sardo è ascoltabile sulla web radio Pizza or Vinyl fino al 19 maggio.
Due passioni che vanno spesso a braccetto, il cibo e la musica trovano spesso occasioni di incontro e di “consumo” abbinato. Ma Berberè Pizzeria – il progetto di Matteo e Salvatore Aloe, con diverse sedi in Italia e a Londra – a questo binomio ha sempre dedicato una particolare attenzione, fin dagli esordi nel 2010: e se Matteo è un grande frequentatore di concerti – interesse che condividiamo! – la loro attenzione va anche all’aspetto musicale dell’esperienza in pizzeria, grazie alla web-radio Pizza or Vinyl le cui selezioni si ascoltano nei diversi locali.

Allo stesso modo, il compositore e trombettista sardo Paolo Fresu – che tanti anni fa intervistai per Il Gambero Rosso proprio a proposito del cibo – presenta in questi giorno il suo nuovo album Food, realizzato a quattro mani con Omar Sosa, e con i featuring di Indwe, Andy Narell, Cristiano De Andrè e Jaques Morelenbaum. Berberè e il progetto di Paolo Fresu e Omar Soma hanno come comune denominatore l’esplorazione del rapporto tra musica e cibo, che porta costantemente a porsi l’interrogativo “Come suona il cibo?”.
Nel nuovo album Paolo Fresu e Omar Sosa mettono infatti al centro della loro ricerca musicale il cibo, pensato come una forma d’arte, sia attraverso suoni registrati nei luoghi del cibo e trasformati in base sonora delle composizioni, sia attraverso testi di canzoni che parlano di sostenibilità, di rispetto e importanza del cibo. Nasce così la collaborazione tra il musicista e l’insegna di pizzerie, che ospitano – fino al 19 maggio – l’album in “anteprima”: Food sarà infatti ascoltabile sulla web radio Pizza or Vinyl di Berberè in due appuntamenti quotidiani,uno alle ore 11.00 e uno alle 16.00. Il primo singolo A Cimma e il secondo Greens, in uscita il 5 Maggio, entreranno a rotazione nel palinsesto della web radio .
Per chi non volesse saperne di più su Paolo Fresu e il nuovo album:
Esistono formazioni in grado di cambiare, oggi, il modo di sentire la musica. Quando parliamo del duo composto da Paolo Fresu e Omar Sosa, per sentire non intendiamo soltanto il mero ascolto, ma una questione di cuore, anima, empatia. È ormai una delle formazioni più conosciute e amate, sia in Italia che all’estero, capace di creare ponti sonori e concettuali tra due mari e due continenti e di affinare, disco dopo disco e concerto dopo concerto, la propria proposta musicale. Proprio per dare un ulteriore segno di tale maturità artistica, a anni di distanza dai grandi successi di “Alma” e di “Eros”, è ora il turno di un nuovo progetto-concept dedicato al tema dell’enogastronomia e alle sue declinazioni essenziali.

Food (2023), prodotto a quattro mani da Paolo Fresu e Omar Sosa per Tǔk Music, completa la trilogia dei precedenti lavori del duo Alma (2012) e Eros (2016). Avvalendosi del contributo di diversi ospiti (il rapper newyorkese Kokayi, Cristiano De André, il violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum, la cantante sudafricana Indwe e il percussionista americano Andy Narrell) indaga sul tema del cibo e sul suo mondo raccontandolo in musica e trattandolo sotto il profilo del gusto, dell’estetica e dell’etica. “Per un intero anno sono stati registrati i suoni di cantine e ristoranti oltre le voci di chi in questi luoghi vi lavora. Suoni meccanici di presse e delicati tintinnii di calici, l’olio che frigge, il vino versato in un bicchiere o un coltello che taglia una carota oltre che le voci narranti in lingua italiana, sarda, friulana, spagnola, francese, inglese, giapponese. Sono i racconti di ricette, ambientazioni culinarie e socialità. Tutto ciò diventa la colonna sonora di Food laddove i suoni, debitamente tagliati, equalizzati e messi in loop, fungono da basi per le varie composizioni originali scritte da me e da Omar oltre alla canzone “A Cimma” di Fabrizio de André, unica cover dell’album” sottolinea Paolo Fresu.