- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 19 Luglio 2016
- Categoria: I luoghi della pizza, Pizza Fritta, Pizze
Fritto è bello
Un sabato qualunque, con la solita voglia di pizza che non mi lascia mai sola. Dopo un rapido excursus decido per una capatina dai fratelli Salvo a San Giorgio a Cremano, pochi chilometri da Napoli centro. Il locale è molto grande e sempre super affollato, ma i fratelli ed il loro team sono super organizzati per ridurre al minimo il tempo di attesa: al tavolo max 10 minuti, se poi si comincia con gli impareggiabili fritti a volte è possibile mordere il primo boccone anche prima.
Gli ingredienti delle fritture hanno tutti nomi importanti, come il mischiato potente di Pastificio dei Campi per la frittata di pasta e patate, il riso Arborio del Principato di Lucedio e il burro d’Alpeggio per gli arancini di riso oppure le patate della comunità del cibo Slow Food del Taburno per i crocchè rigorosamente non impanati. Il risultato è un fritto di eccellenza e la voglia di avere abbastanza spazio per provarli tutti.
Stesso discorso per le montanare, a scelta fra classica, con genovese, oppure al baccalà, ma la menzione d’onore per me va alla pizza fritta ripiena di ricotta e mozzarella (affumicata) di bufala del Caseificio Barlotti, ciccioli di maiale nero casertano prodotti da Kuoko Mercante di Mario Avallone e pepe rosso scuro di Sarawak Naricha. Il bravissimo maitre di sala Pasquale Brillante consiglia di accompagarla con uno dei marsala in carta, tutti secchi o semi secchi che fanno da spalla a piatti succulenti proprio come la pizza fritta, pulendo la bocca e preparandola per il successivo boccone…pensare che stavo per non prenderla per non esagerare…diventerà il mio “must have” in visita dai Fratelli Salvo.
Il menù è ampio e la scelta è davvero ardua, le pizze tradizionali meritano più che un assaggio. Durante la settimana è anche possibile perdersi nei percorsi degustazione, dal classico al gourmet provando così margherita, cosacca, stagionale, capricciosa non rinunciando ai fritti.
E’ uno spettacolo vedere la macchina da guerra “fratelli Salvo” al lavoro: più di 20 persone fra sala, cucina e pizzeria, sembra vedere lavorare dei macchinari industriali: tutti sanno cosa fare e cosa farà il proprio compagno di lavoro costruendo una catena di montaggio a dir poco perfetta. Il lavoro di squadra, dice Francesco, è alla base del loro successo. I due fratelli scendono in campo e si sporcano le mani fungendo da jolly, ma senza il loro team così affiatato e ben preparato, dicono, non potrebbero essere così efficienti, garantendo un’attesa minima al tavolo e una qualità eccellente.
Fratelli Salvo pizzaioli
Largo Arso 10-16 80046
San Giorgio a Cremano (Napoli)
Tel. 081 275306
https://www.salvopizzaioli.it
lunedì – sabato
12.15 – 15.00
19.00 – 24.00
Chiuso la domenica