
- Autore: Comunicati Stampa
- Data: 19 Ottobre 2021
- Categoria: Pizza News
Gabriele Dani lancia la Piciaccia: la prima pizza toscana
Un impasto inedito ispirato alla schiacciata, ingredienti assolutamente toscani e topping legati alla
tradizione gastronomica locale per la prima pizza 100% made in Tuscany
Lo abbiamo notato più volte: la Toscana vanta grandi pizzaioli e grandi pizze, molto spesso di stampo (se non di orgine) “napoletano” o “romano”, ma non ha una tradizione o una “scuola” propria a riguardo, se non nella variante della “schiacciata”. Prova a metterci rimedio Gabriele Dani – alla guida di Disapore Caffè & Pizzeria Gourmet a Cecina, dove le sue pizze sono presentate in sala con garbo dalla compagna Cristina Grandi e abbinate a cocktail o vini – con la sua Piciaccia.
Si tratta dunque della prima pizza 100% toscana, dall’impasto ai topping, con ricetta inedita che
riscopre la tradizione della schiacciata, rivisitandola per renderla un prodotto da pizzeria.
Gabriele Dani – lievitista e pizzaiolo esperto che ha già ottenuto successo di pubblico e critica con la
consacrazione nel 2020 dei 3 spicchi del Gambero Rosso – dopo aver fatto “un viaggio” alla scoperta dei più antichi e popolari forni di tutte le province toscane per testare le varie ricette di schiacciata alla pala, ha creato la sua personale ricetta della pizza toscana: la Piciaccia è una pizza a metà tra la Ciaccia – la focaccia tipica toscana, un lievitato da forno molto goloso, realizzato con un impasto a base di farina, acqua, olio, lievito e sale – e la Pizza
cotta su pietra.
Farina di tipo 1 di farro toscano prodotto e molito sulle colline volterrane e lievito madre, stesura a
mano, cottura alla pala in forno. Un nuovo prodotto da pizzeria di dimensioni 40×20 caratterizzato
da un’alveolatura molto spinta, croccantezza, fragranza e qualità nutrizionali di digeribilità e
leggerezza. La Piciaccia sarà servita con topping anch’essi innovativi e toscani, frutto della ricerca
di Gabriele Dani tra i migliori artigiani e le ricette della tradizione che vuole promuovere e far
scoprire attraverso le sue creazioni: salumi, formaggi, conserve sottoli e ricette toscane.
Tra le prime Piciaccie proposte da Gabriele compariranno “La pomodoro e mozzarella” con
pomodori toscani dell’azienda agricola Belfiore di Cecina e mozzarella toscana del caseificio Nuti,
“Guancia e tartufo” con mozzarella toscana, guancia di San Miniato, tartufo toscano e rosmarino (nella foto in apertura). Per i topping elaborati in cucina da Gabriele invece avremo “Salsiccia toscana e cavolo nero saltato”,“La
trippa alla castegnetana” – una ricetta tipica del cecinese a base di trippa in umido leggermente
piccante -, “Baccalà alla livornese” con filetti di baccalà fritti e ripassati al pomodoro.
“Portare avanti questa nuova avventura e far assaggiare ad un pubblico sempre più ampio la
prima pizza toscana e le mie ricette dedicate a topping che valorizzano artigiani e tradizioni
toscane al 100% è l’obiettivo del mio lavoro. Eccellenza, gusto, digeribilità e salubrità, continueranno
ad essere il fondamento della filosofia dei miei lievitati, sia a Disapore, dove le mie idee sono nate e
si sono affermate, che nel nuovo locale la cui apertura è prevista tra poche settimane, dove il
prodotto di punta della pizzeria sarà la Piciaccia. A breve vi parlerò di questo nuovo progetto, dove
la storia d’amore tra me e il mondo dei lievitati continuerà ad evolvere in nuovi prodotti sempre
dedicati alla mia Toscana”, dice il pizzaiolo.
fonte: comunicato stampa