Caricamento in corso
napoli pizza village

Gli appuntamenti di Giugno dedicati alla pizza

31 MAGGIO, NAPOLI
“Salvatore Di Matteo Le Gourmet” New opening

salvatore di matteo small

Apriamo il calendario con una notiziona dell’ultimo giorno di maggio assolutamente da segnalare: stasera alle ore 19.30 il maestro pizzaiolo Salvatore Di Matteo – simbolo della pizzeria Di Matteo di Via dei Tribunali – presenta il suo nuovo format dedicato alla ricerca di prodotti di eccellenza per la realizzazione di un menù di pizze innovativo e lo fa nella prima realtà che ha voluto abbracciare questo format firmato da Salvatore Di Matteo: il nuovissimo English pub Zzambù. L’evento sarà aperto a tutti, ed il locale offrirà la tipica pizza a libretto di Salvatore Di Matteo e altri street food tipici napoletani.

Zzambù
Via Partenope, 9
ore 19.30
Link alla pagina facebook dell’evento 


 

1 giugno, NAPOLI
Il nuovo 1947 Pizza Fritta 

n
Giovedì 1° giugno alle ore 13,00 si presenta in anteprima per la stampa e alle 20 per il pubblico, il nuovo locale di Vincenzo Durante e Isabella De Cham, la giovanissima rivelazione della pizza fritta.
Si spostano di pochi metri, in via Pietro Colletta 29, sempre nel cuore di Forcella e ve ne parleremo per bene al più presto!
1947 Pizza Fritta
Via Pietro Colletta, 29

2-4 GIUGNO, PARMA
SECONDA EDIZIONE DI GOLA GOLA FESTIVAL

ad af golagolafestival immagine

Tre giorni di approfondimenti, show cooking, laboratori e degustazioni nel cuore della città per confrontarsi ed incontrarsi con realtà gastronomiche differenti. A supportare l’evento ci pensa Agugiaro&Figna Molini, azienda leader nel mercato italiano per le farine da pizza, esportatrice in 70 paesi nel mondo. Farina ufficiale dell’intero evento sarà Mora, l’ultima nata in casa Agugiaro&Figna Molini dopo Grani Antichi, si tratta di una farina semi integrale che rappresenta un prodotto innovativo e ad alta digeribilità a conferma della costante attenzione del Molino alla ricerca di qualità e genuinità.

Link al sito dell’evento golagolafestival.it


Dal 3 al 12 giugno, zona farnesina (RM)
A VINÒFORUM – LO SPAZIO DEL GUSTO UN VIAGGIO NELL’ITALIA DEI SAPORI

unnamed

Sarà un vero e proprio viaggio nell’Italia dei sapori quello che attende i visitatori della XIV edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, in programma a Roma da sabato 3 a lunedì 12 giugno 2017.

Tra i format più attesi c’è senza dubbio “Maestri in Cucina”: cene fuori dagli schemi – nate dalla collaborazione tra Ferrarelle e Vinòforum – con menu a quattro mani figli dell’estro e della contaminazione tra grandi cuochi e maestri pizzaioli della Penisola.

Ecco tutte le coppie che andranno in scena:
Angelo Troiani, del ristorante Il Convivio e Stefano Callegari, patron di Tonda, Sforno e Sbanco, nonché inventore del mitico Trapizzino.

Raffaele De Mase, chef del Rome Marriott Grand Hotel Flora Restaurant, e Pasqualino Rossi di Pizzeria-élite (Alvignano, Caserta).

Giuseppe Russo del Ristorante Pescecane di Lipari e Antonino Esposito, dell’omonima pizzeria di Sorrento.

Andrea Berton, dell’omonimo ristorante, e le pizze gourmet firmate da Simone Lombardi di Dry.

Arcangelo Dandini di de L’Arcangelo e Sasà Martucci, de I Masanielli Pizzeria da Sasà Martucci.

Pietro Leonetti, chef del Frantoio Ducale di Castel Morrone, e Gianfranco Iervolino, maestro pizzaiolo di Morsi & Rimorsi di Caserta.

Enzo Coccia della storica Pizzaria La Notizia e Angelo Lebiu dell’Agristor Le Due Torri di Presenzano (Ce).

Pasquale Palamaro dell’Indaco di Ischia e Ciccio Vitiello, di Casa Vitiello (Caserta).

Pietro Parisi  del ristorante Era Ora di Palma Campania (Na) Francesco Martucci de I Masanielli.
Per tutte le cene posti limitati e disponibili solo su prenotazione.

Un altro tripudio di profumi e sapori verrà fuori dalle 8 cucine a vista di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, dove ogni sera si alterneranno i migliori temporary restaurant protagonisti della manifestazione. Sempre al top ed estremamente variegata l’offerta: due le postazioni dedicate alla cucina fusion di alta qualità, una quella incentrata sulla cucina di mare, una quella che proporrà essenzialmente carne, due punti  dedicati ai “primi della tradizione”, due le postazioni per la regina dello street food, la pizza, sia in versione classica che fritta.

Ecco l’elenco di alcuni dei locali protagonisti nello spazio dedicato alle cucine a vista:
Sapori Dal Mondo (Roma)
Delì (Roma)
La Masardona (Napoli)
La Taverna dei Corsari (Rieti)
Meraviglie in Pasta (Zagarolo)
L’Arcangelo (Roma)
Osteria 140 (Roma)
1947 Pizza Fritta (Napoli)
Le Parule (Napoli)
Osteria del Vecchio Orologio (Viterbo)
QQucina Qui (Catania)
Tiki Maki (Roma)
Gli Scacchi (Caserta)
Grotto Pizzeria Castello (Caggiano)
Taki (Roma)
La Bandiera (Pescara)
Il Contadino (Caianello)
Red Fish (Ostia)
Il Collegio (Roma)
Kisaki Ramen (Roma)
Yugo (Roma)
Il Fritto di Pasquale & Gaetano Torrente (Cetara)
Osteria del Leone (Siena)
10 (Napoli)
Gagini (Palermo)
Le Due Torri (Presenzano)
Il Bavaglino (Terrasini)
Ai Fusion (Terni)
Smør (Roma)
Antica Moka (Modena)
Osteria Fernanda (Roma)
Il Bacocco (Roma)
Dorsia (Roma)
Pizzeria Sancho dal 1969 (Fiumicino)
Il Bacocco (Roma)

È possibile scoprire tutti i piatti proposti e rimanere sempre aggiornati sui temporary restaurant visitando il sito www.vinoforum.it


DAL 4 AL 6 GIUGNO, VICO EQUENSE (NA)
FESTA A VICO DI GENNARINO ESPOSITO

copertina web

Vi avevamo già anticipato qualcosa nei giorni scorsi riguardo alla manifestazione ideata e curata da Gennarino Esposito, chef due stelle Michelin della Torre del Saracino, che si terrà dal 4 al giugno a Vico Equense. Anche quest’anno migliaia di turisti, curiosi ma soprattutto appassionati del mondo enogastronomico si gusteranno l’evento che vedrà protagonisti oltre 350 chef, tra cuochi emergenti e stelle della cucina italiana ed internazionale, con l’intento di finanziare cinque progetti benefici.
Mai come in questo caso è il caso di dire che “ce ne sarà per tutti i gusti”, a partire ovviamente da uno dei piatti più significativi della cucina napoletana e vicana: la pizza.

Parteciperanno cinque straordinari interpreti della pizza: Michele Condurro, Ciro Salvo, Francesco e Salvatore Salvo, Gino Sorbillo e Franco Pepe. Tra le botteghe del centro di Vico, però, si potranno assaggiare anche le pizze dell’associazione pizzerie vicane – che proporrà la celebre “pizza a metro” – e, ovviamente, la pizza fritta. Infine, grazie all’associazione Onlus “nonsologlutine” di Alfonso Del Forno ci sarà la pizza fritta gluten free ad opera di Sara Palmieri.

Tutte le info sull’evento qui: www.festavico.com


15 giugno, ostia (RM)
Arriva pier daniele seu ad ostia

seu
Dal 15 giugno e per tutta l’estate, arriva Pier Daniele Seu, giovane talento romano della pizza tonda, al Plinius di Ostia insieme ad Antonio Gentile del ristorante Red Fish che gestirà la parte gastronomica.
Plinius
Lungomare Duilio, 17 Ostia (RM)
06 56304554 | dal 15 giugno 2017

17 -25 giugno, Napoli
pizza village alla VII edizione

napoli pizza village

Torna dal 17 al 25 Giugno 2017 sul Lungomare Caracciolo di Napoli il Pizza Village, oramai una delle festa popolari più grandi e famose d’Europa.

Con il golfo a fare da cornice, saranno presenti 50 tra le più rinomate pizzerie pronte a sfornare oltre 100.000 pizze in 9 giorni.

Eventi live e concerti ad accesso completamente gratuito, ma anche mostre, conferenze e seminari, animazione, intrattenimento e laboratori didattici per adulti e per i più piccoli.

Il programma dell’intero evento sul sito ufficiale www.pizzavillage.it/

 Siamo certe che giugno ci riserverà ancora tanti appuntamenti, seguiteci e ve ne parleremo!

 

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.