Caricamento in corso
Identità Golose

Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore di Identità Golose, bis

La seconda edizione della Guida traccia una mappa dell’arte dei lievitati e della mixology attraverso il racconto di 540 pizzerie e 350 cocktail bar d’eccezione.

Lo scorso 27 gennaio Identità Golose ha svelato la seconda edizione della Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore, un progetto che celebra due pilastri della gastronomia italiana: la pizza contemporanea e la migliore mixologia. La guida, curata da Carlo Passera e Claudia Orlandi, è frutto di un lavoro corale che ha coinvolto 158 collaboratori (tra cui la nostra Luciana Squadrilli) e racconta 540 pizzerie, di cui 158 nuove insegne, e 350 cocktail bar, con 110 nuovi indirizzi. Disponibile gratuitamente sul sito identitagolose.it, la guida rappresenta uno strumento indispensabile per esplorare l’universo dei lievitati e della miscelazione.

“Nell’anno dei vent’anni di Identità Golose è giusto che anche la presentazione delle nostre guide digitali, trovasse modi e forme innovativi rompendo riti spesso noiosi  e troppo istituzionali. Abbiamo così pensato di creare un vero e proprio evento, un “Guida Day” che vede alla mattina la presentazione della 18esima Guida ai Ristoranti e al pomeriggio la seconda edizione della Guida Pizzerie & Cocktail Bar d’autore. Due pubblici diversi che hanno avuto modo di intrecciarsi e di incontrarsi anche attraverso una ricca esperienza gastronomica messa a punto con la collaborazione della famiglia Cerea e dei fratelli Lebano”, commenta Claudio Ceroni, Fondatore Identità Golose e Presidente MAGENTAbureau.

Da Nord a Sud, le pizzerie selezionate mettono in luce un’evoluzione significativa, dove impasti studiati con precisione e ingredienti ispirati all’alta cucina danno vita a interpretazioni sorprendenti. Nei cocktail bar, invece, la miscelazione diventa arte, grazie alla creatività di bartender in grado di realizzare non solo ottimi drink, ma format innovativi ed esperienze uniche.

La Lombardia si conferma al vertice con 146 locali recensiti (76 pizzerie e 70 cocktail bar), seguita da Lazio (88, con 53 pizzerie e 35 cocktail bar), Campania (75, con 55 pizzerie e 20 cocktail bar) e Veneto (74, con 43 pizzerie e 31 cocktail bar).

Tra i momenti più attesi della guida, i riconoscimenti assegnati a pizzerie e cocktail bar: 18 speciali premi che celebrano gli indirizzi che si sono distinti per il loro contributo all’eccellenza e all’innovazione.

Tra questi nella sezione pizzerie:

RIVELAZIONE DELL’ANNO – premio Bibite Sanpellegrino

Raffaele Bonetta – Raf Bonetta, Pozzuoli (Napoli)

NOVITÀ DELL’ANNO  – premio Latteria Sorrentina

Roberta Esposito – Marita, Roma

PIZZA FRITTA – premio Frienn Olitalia

Cristiano Taurisano – Luppolo & Farina, Latiano (Brindisi)

OLTRE LA PIZZA – premio Frienn Olitalia

Pierangelo Chifari – Archestrato di Gela (Palermo)

CREATIVITÁ – premio Berto’s

Matteo e Salvatore Aloe – Berberè (20 sedi in Italia)

MAESTRI DELLA PIZZA

Renato Bosco, Renato Bosco – San Martino Buon Albergo (Verona)

Gabriele Bonci – Pizzarium, Roma

Francesco Martucci – I Masanielli, Caserta

PIZZA E MEDITERRANEO

Ivano Veccia – Lisola, Ischia         

Salvatore Lionello – Da Lioniello, Succivo (Caserta) e Milano

ECCELLENZA A TAVOLA

Roberto Talerico – La Vecchia Legnano, Legnano (Milano)

BIODIVERSITÁ D’ITALIA

Paolo De Simone – Modus, Milano

PIZZA E COCKTAIL

Lorenzo Sirabella e Edris Al Malat – Dry Milano, Milano

fonte: comunicato stampa

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.