
- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 9 Dicembre 2021
- Categoria: Pizza News, Prodotti
I regali di Natale PizzaStyle
Come ogni anno ci teniamo a darvi alcuni suggerimenti per dei regali che i veri amanti della pizza, o del buon gusto, ameranno ricevere. Qualche settimana fa vi abbiamo parlato delle nuove uscite editoriali, come il nuovo libro di Franco Pepe, “La mia pizza autentica” edito da Gambero Rosso o “The Joy of pizza” scritto da Katie Parla. Il mio preferito, per una questione puramente estetica (nel senso che sono tutti validissimi, ma questo ha delle fotografie che spaccano) è “Passione Pizza: The art of homemade pizza and beyond” di Luca e Salla Maria Platania, direttamente da Helsinki con furore.

All’appello manca la costosissima (circa 350 euro) trilogia fresca fresca di stampa “Modernist Pizza” – da aggiungere per gli aficionados ai precedenti Modernist Cuisine e Modernist Bread – fotografie sperimentali e macro accompagnano una guida dettagliata, rigorosamente in inglese. Per chi non vuol perdere le belle immagini dell’enciclopedia, ma spendere qualcosina in meno (11 euro) può riversare la sua attenzione sul calendario 2022.

E per i più piccoli? Ci pensa Ooni Pizza Ovens con Jo and the dough, un’avvincente racconto illustrato per bambini che racconta le vicende di Jo e del suo lievito gigante.
Per chi è andato oltre i libri di ricette e vuole passare ad uno step successivo può pensare ai forni Ooni come il Koda 12, un forno a gas portatile che consente di sfornare vere pizze napoletane in un solo minuto di cottura.
Grazie al sistema di accensione istantanea del gas, il forno è pronto per la cottura in soli 15 minuti e può raggiungere temperature fino a 500°C, regolabili attraverso l’apposito quadrante di controllo.
oppure il nuovissimo Karu 16, che consente di cuocere ottime pizze, caratterizzate dall’inconfondibile gusto dato dalla cottura su pietra, in soli 60 secondi. Il forno raggiunge la temperatura di 500°C in soli 15 minuti ed è ideale anche per riscaldare bistecche e verdure alla griglia grazie alla possibilità di mantenere anche basse temperature intorno agli 80-110°C.

E se proprio non siete fatti per impastare, c’è sempre la scappatoia “Vado in pizzeria!”. Ci pensa Berberè, marchio con ben 15 locali in giro per l’Italia con una gift card del valore di 30 euro tutta digitale da stampare e regalare.

Dà questa possibilità anche Seu Pizza Illuminati, che propone la gift card per una cena nella pizzeria di Trastevere di Valeria Zuppardo e Pier Daniele Seu. Per acquistarla basta andare da loro e scegliere la formula desiderata, a partire da 25 euro per una persona (Seu Pizza Illuminati resta chiuso il 24 e il 25 dicembre 2021. Chiusi il 1 gennaio 2021. Aperti eccezionalmente lunedì 27 dicembre e lunedì 3 gennaio).
Poi ci sono quelli fissati per la pizza (tipo noi) per i quali ogni gadget è immancabile e qui il made in Cina ci viene in aiuto non poco, ma non solo…oramai ci sono anche artigiani italiani che lavorano ogni materiale per realizzare pezzi unici, come la cuoieria fiorentina che realizza portachiavi in cuoio di buona fattura, oppure su Etsy dove gli artigiani si sbizzarriscono ci si può accaparrare un tagliapizza ad un prezzo super popolare e con qualche euro in più regalare una versione personalizzata con nome inciso nel legno.
Finiamo scadendo con il trash più assoluto, ma degustibus…Questo copriletto ha anche un certo effetto tridimensionale da non sottovalutare. Se lo acquistate, vogliamo una foto!
