Caricamento in corso
calendarioeventi

Il calendario dei pizza-eventi di dicembre

Dicembre, un mese che ha aria di festa già dal primo giorno, ecco tutti gli eventi dedicati alla pizza in giro per l’Italia:

Venerdì 1 dicembre ore 12, Torino
Presentazione Santi Pizza Fritta

n

Oggi primo dicembre il primo evento del mese è a Torino, alla DDR di Via Berthollet ci sarà la presentazione con Blind test di pizze fritte e assaggio del combo pizza+ cocktails, il nuovo format del progetto Santi Pizza Fritta.

Santi Pizza Fritta
Via Berthollet 9, Torino
https://www.facebook.com/santipizzafritta/


Venerdì 1 dicembre ore 12.30, Napoli
una pizza elettrizzante

oUn’incontro frizzante per una pizza elettrizzante insieme a grandi maestri: Gino Sorbillo, Teresa Iorio, Salvatore Lioniello, Carlo Sammarco, Diego Vitagliano e Angelo Romano.

Palazzo Petrucci Pizzeria
piazza san domenico maggiore, 5
80134 Napoli
Tel. 081 551 2460

dalle 12.30 alle 16


Sabato 2 dicembre ore 10.30, Napoli
Da San Giovanni a Carbonara a Castel Capuano con pizza!

oVisita guidata ad opera de Le Capere alla chiesa di San Giovanni a Carbonara con le sue magnifiche riggiole, le sue sepolture e i suoi segreti, si proseguirà poi verso la splendida chiesa di Santa Caterina a Formiello ed ancora l’ex tribunale della Vicaria. La visita guidata si conclude in bellezza alla Pizzeria Imperatore a via Duomo.

Inizio visita ore 10.45
Durata: due ore circa
Contributo a persona: 18 euro comprensivo di visita guidata da guida abilitata della regione Campania + margherita o marinara con bibita
Fino a 18 anni costo: 12 euro

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
(Entro le 19.00 del giorno prima)
lecaperenapoli@gmail.com
+39 328 970 5049 – +39 327 491 0331
pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/141597099926808/


Sabato 2 dicembre ore 18, Roma
PIZZE VAGANTI E PASTELLA ! INSIEME !

nPIZZE VAGANTI ospiti dei ragazzi di #Pastella per festeggiare insieme i loro 3 anni di apertura. Un menù a base di pizze e fritti gourmet creati appositamente per l’occasione.
Prenotazione consigliata tel. 320 639 5435

Pastella
Viale Gottardo 39/41, 00141 Roma
pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/346911452440984/


2 e 3 dicembre, Roma
Roma Golosa

nSarà Renato Bosco di Saporè (San Martino Buon Albergo – VR) ad aprire le danze, sabato 2 dicembre alle ore 14.00, con l’incontro per Ferrarelle dal titolo “Renato Bosco e il signorlievito®: la pasta madre viva…èv-viva?!” Il pizzaiolo veneto spiegherà come creare, rinfrescare e mantenere la Pasta Madre Viva. Al termine dello show cooking, Renato regalerà un assaggio della sua Pasta Madre Viva, cui seguirà un momento di analisi organolettica delle Paste Madri Vive di tutti i partecipanti.

Domenica 3 dicembre sarà la giornata più piena per i pizza show cooking: alle 12.00 Franco Pepe di Pepe in grani (Caiazzo – CE) realizzerà una buonissima pizza fritta. Alle 14.00 l’appuntamento è con Diego Vitagliano (10 Pizzeria di Pozzuoli – NA) che presenterà, insieme a Ferrarelle, lo show cooking “Italian touch: la pizza napoletana che piace nel mondo”. Il pizzaiolo presenterà l’Annurchella Puteolina, una pizza che esalta la mela Annurca citata da Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis Historia”, e O Zuffritt, una pizza con frattaglie di maiale in salsa piccante, verza stufata e pinoli tostati che evoca la cucina del riciclo e il profumo delle pigne bruciate nel camino. Alle 19.00 chiude il pizzaiolo Alessandro Lo Stocco, con lo show cooking realizzato insieme a Moretti Forni, “Focaccia romana in 4 mosse: gestire con semplicità un impasto ad alta idratazione e la sua cottura”. Tema della masterclass sarà l’analisi in 4 mosse per la realizzazione di una perfetta focaccia alla romana secondo tradizione. Lo Stocco partirà ad analizzare la scelta degli ingredienti da utilizzare, dal lievito alla farina passando poi alla fase dell’impasto. La lezione analizzerà anche il momento della stesura e quello fondamentale della cottura, focus di questo incontro.

Roma Golosa
Guido Reni District
pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/170237026895695/


Domenica 3 dicembre ore 19.30, Puglianello (BN)
Pizza & Novello: incontro con Masseria Vigne Vecchie

nDomenica 3 dicembre, inizia un ciclo di serate dedicate ad aziende vinicole e produttori partner del Foro.
Dalle 19.30, saranno presenti i referenti della Masseria Vigne Vecchie, che porteranno con loro il vino novello.

Il Foro dei Baroni
Via Chiesa, 6, 82030 Puglianello
pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/193692564533027/


Domenica 3 dicembre ore 15, Roma
A Tutta Torba!

nGiornata dedicata interamente ai whisky torbati con centinaia di etichette, bottiglie rare, l’area food con Trapizzino, i viaggi nelle distillerie scozzesi, un collector’s corner e il LAPHROAIG Cocktail Bar con quattro bartender d’eccezione e cocktail inediti

Per maggiori informazioni e per registrarsi
www.spiritofscotland.it
info@spiritofscotland.it
tel. 06 32650514

c/o Chorus Cafè
(via della Conciliazione, 4)
dalle 15:00 alle 24:00
pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/500239740368682/


Lunedì 4 dicembre
Pizza Napoletana Patrimonio dell’Unesco

pizza doppiaRiuscirà la pizza napoletana a diventare patrimonio Unesco? Lo sapremo il 4 dicembre, quando la commissione si riunirà in Corea del Sud. Stay tuned!


Lunedì 4 dicembre, Sarno (SA)
Arriva Gustarosso Academy

oPresentazione alla stampa della Gustarosso Academy, presso la cooperativa DANIcoop. La nuova struttura sarà composta da un’ampia cucina a vista, un forno a legna napoletano dell’artigiano Stefano Ferrara personalizzato per Gustarosso e ben 45 posti a sedere.
L’Academy ospiterà diverse attività: corsi per pizzaioli, corsi di panificazione, pasticceria campana e italiana, lezioni di cucina contadina dell’Agro-Sarnese Nocerino.


Martedì 5 dicembre ore 20, Avellino
“Quattro mani d’Autore”, cena narrata

n

Cena narrata con lo chef Paolo Barrale ed il pizza chef Giuseppe Maglione. Una inedita occasione per degustare gli impasti di Maglione ed il topping realizzato esclusivamente dallo chef stellato Paolo Barrale. Una pizza senza eguali, per una serata certamente unica.

Daniele gourmet – Pizza e Cucina
Viale Italia 233 – AVELLINO

Il costo della cena, bevande incluse è di 25,00 euro.
La prenotazione è obbligatoria.

pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/140620546700295/


Mercoledì 6 dicembre, ore 20 Rezzato (BS)
Dieci Anni de La cascina dei sapori – Parte III

Il calendario dei pizza-eventi di dicembreDopo le prime due serate speciali arriva il terzo e ultimo appuntamento.
Una serata di incontri internazionali che vedrà come protagoniste le creazioni di Antonio Pappalardo e dell’amico e collega Gennaro Nasti, direttamente da Parigi.

Prezzo a persona € 35,00, incluse bevande e birre
Prenotazione Obbligatoria

INFO E PRENOTAZIONI
La Cascina dei Sapori
via Almici, 1 – Rezzato (BS)
Tel. +39 030 2593557
Email. info@lacascinadeisapori.it
pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/126284134713468/


Mercoledì 6 dicembre
Teglie Roventi

Il calendario dei pizza-eventi di dicembre
Terzo appuntamento con i pizzaioli d’Italia al confronto con la pizza in teglia dell’Osteria
OSPITE: Pizzeria Sancho di Fiumicino ?

L’Osteria di Birra Del Borgo
Via SIlla 26, 00100 Roma
pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/474489236285734/


Giovedì 7 dicembre ore 19, Gaeta (LT)
al’Antica Pizzeria “Ciro” a Gaeta “Tradizione ed Evoluzione”

n

“La pizza napoletana tra storia e ricerca, simbolo di innovazione e specchio per il futuro”. A parlarne, insieme al giornalista Giuseppe Giorgio, saranno il patron dello storicizzato locale ospitante, Giorgio Moffa e Gennaro Luciano dell’ “Antica Pizzeria Port’Alba” di Napoli. Una serata, quella che prenderà vita nel noto ristorante di Gaeta, che vedrà i due maestri pizzaioli Moffa e Luciano, stimolati e guidati dal critico enogastronomico Giorgio, discutere sull’evoluzione della pizza napoletana e sulla necessità di mantenere intatte, al di là del rinnovamento della tecnica d’impasto e degli ingredienti, le regole di un prodotto che lega le sue origini alla storia del popolo napoletano.

ANTICA PIZZERIA “CIRO” A GAETA
Lungomare Giovanni Caboto
04024 Gaeta (LT)
tel. 0771465050


Lunedì 11 dicembre ore 16.15, Roma
Come l’olio sulla pizza

Il calendario dei pizza-eventi di dicembre

Seminario gratuito riservato ai visitatori di Evoluzione (operatori ho.re.ca., assaggiatori di olio vergine ed extravergine di oliva, stampa).
Un giro d’olio – diamo per scontato che sia extravergine! – sulla pizza: un gesto comune a tutti i pizzaioli, di qualsiasi tipo di pizza si parli. Ma come e quando metterlo? E soprattutto che olio scegliere? Meglio averne uno solo, versatile, o abbinare a ogni topping un prodotto specifico che esalti il sapore della pizza con i suoi aromi? Con Luciana Squadrilli – giornalista e co-curatrice del blog Pizza On The Road – e Matteo Tambini – docente presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Bartolomeo Scappi” di Castel San Pietro Terme ed esperto gastronomo – vedremo come usare e scegliere al meglio l’olio extravergine e i possibili abbinamenti con gli ingredienti delle pizze più comuni o elaborate. Il laboratorio prevede l’assaggio finale di alcuni oli extravergine da soli e in abbinamento ad alcuni prodotti.

Hotel Savoy Roma
Via Ludovisi 15, 00187 Roma
pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/1990733301206831/


Martedì 12 dicembre
“In fermento” con franco gallifuoco

oSecondo appuntamento del ciclo “In Fermento”. Il tema sarà il Natale nella tradizione irpina e partenopea in quanto la provincia ospite di questa serata sarà Napoli rappresentata da Franco Gallifuoco della pizzeria Franco. A rappresentare Avellino, invece, saranno Giovanni Mariconda e Alessio Sisinno, rispettivamente chef e pizzaiolo del Degusta, e la lady della pasticceria Carmen Vecchione. Ospite speciale il giornalista Luciano Pignataro, autore del libro “La cucina napoletana”.

Degusta
Via Ammiraglio G.Ronca 35, 83100 Avellino
https://www.facebook.com/events/1778023002491674/


Giovedì 14 dicembre, Nola (NA)
Incontri Vulcanici

nLo chef Alfonso Crisci di Taverna Vesuviana e la brigata di Metamorsi incontrano il maestro pizzaiolo Giuseppe Pignalosa de Le Parùle. Crisci presenterà il nuovissimo panino “Black Meat” che a breve entrerà nella carta di Metamorsi mentre Pignalosa proporrà uno dei suoi classici, la pizza Le Parùle, i cui ingredienti richiamano il Natale.

Metamorsi
Via Madonna delle Grazie, 80035 Nola
https://www.facebook.com/events/1540174626061570/


Domenica 17 dicembre, Greve in Chianti (FI)
Le pizze di Paolo Pannacci all’open day natalizio del Four Seasons.

spelaInfo: Lo Spela
via Poneta 44, loc. Ferrone, Greve in Chianti
tel. 055.850787 email: info@lospela.it


Lunedì 18 dicembre ore 19, Napoli
Natale: che pizza?

nRitorna alla Toffini Academy il maestro Fabio Cristiano, pizzaiolo verace da generazioni. In questa lezione speciale “le pizze di Natale“. Oltre la tradizionale cottura nel forno domestico si studierà la tecnica della cottura in padella, semplice e veloce, che mantiene lo stesso inconfondibile sapore e la stessa croccantezza. Preparazione e degustazione della classica pizza di scarole e la pizza speciale proposta per questo Natale: provola, pancetta e crema di castagne.

INFORMAZIONI
Costo 60,00€ – maestro pizzaiolo Fabio Cristiano
durata: 3 ore

Toffini Academy Corsi di Cucina
Via Giuseppe Martucci, 35 c,d,e,f, 80121 Napoli

Mercoledì 20 dicembre ore 20, Pozzuoli (NA)
Una notte da STreet food

oPercorso degustativo nella ztl puteolana.
Mercoledì 20 dicembre 2017 dalle ore 20 per la prima volta un grandissimo evento che vedrà partecipare tutti i locali del lungomare di Pozzuoli con apertura straordinaria del Rione Terra ed inoltre spettacoli di animazione ed intrattenimento e tanta tanta pizza!
Ticket 10 euro

https://www.facebook.com/events/135286767174667/

Vi auguriamo buone feste e ricordate di seguirci sulla nostra pagina facebook 

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.