- Autore: Tania Mauri
- Data: 3 Agosto 2019
- Categoria: Pizza News
In Sardegna la prima edizione di Terre di Villanovaforru
La Sardegna ospita la Sicilia per un evento sul territorio
Il 3 il 4 agosto torna per la terza edizione Terre di Villanovaforru, l’evento dove la grande cucina incontra i prodotti della terra.
Il Comune di Villanovaforru e l’Accademia Casa Puddu organizzano un pomeriggio all’insegna di dibattiti, musica, prodotti della terra e buon cibo.
3 agosto – Anteprima Terre di Villanovaforru
I ristoranti Le strutture Ristorante Focacceria e Funtana Noa & SA JANA di Villanovaforru ospitano gli chef ospiti Andrea Ali del Ristorante Andrea di Palazzolo Acreide (Bib Gourmand, Guida Michelin) e Dario Torabi dell’Old Friend Bar&Bistrot, Cagliari, in un percorso di contaminazione tra gli ingredienti contadini della Marmilla e le terre di Sicilia.*
4 agosto – Terre di Villanovaforru
Ore 18:00 apertura della manifestazione e del Mercato Contadino attraverso i cortili più belli del paese con la presenza dei produttori sardi e dei produttori gli ospiti dei “Monti Iblei”: Agriturismo Giannavì, Azienda Agricola Antico Cuore Verde, Oleificio Olivo e Ristorante Andrea.
Ore 18:30 alle 22:30 Country food nei cortili delle case con Luca Floris (Duanima, Cagliari), Daniele Senis (Sa Scolla Cagliari, Cagliari), Marina Ravarotto (ChiaroScuro di Marina Ravarotto, Cagliari), Davide Atzeni (Coxinendi, Sanluri) e Mauro Ladu (Nuova apertura, Mamoiada).
Ore 19:30 “Modelli virtuosi per lo sviluppo locale” modera Tania Mauri (giornalista) intervengono: Tania Mauri (Pizza On The Road), Maurizio Onnis (Sindaco di Villanovaforru), Gianfranco Massa (Accademia Casa Puddu), Efisio Rosso (Sardo Sole – Filiera del Grano Duro Coltivato in Sardegna), Andrea Ali (Ristorante Andrea), Carlo Passera (Identità Golose).
Ore 20:30 concerto dei Sixty Tris.
* Evento su prenotazione direttamente ai ristoranti di Villanovaforru.
Info:
0783 95025
info@sascolla.com