Caricamento in corso

La focaccia del Tigullio conquista la Biblioteca degli Alberi di Milano

L’autentica fugassa del Tiguglio arriva a bordo di un’eco-bike: gusto e sostenibilità si danno appuntamento negli spazi aperti e sicuri del parco di Porta Nuova.

La focaccia del Tigullio conquista la Biblioteca degli Alberi di Milano (BAM) con l’eco-bike della Focacceria Fiordiponti. Da qualche giorno, infatti, il profumo e i sapori della fugassa ligure sono protagonisti di merende, pause pranzo e aperitivi nella meravigliosa cornice del parco botanico contemporaneo di Porta Nuova.
Fondata nel 1982 a Santa Margherita Ligure, la Focacceria Fiordiponti porta a Milano tutta l’autenticità di questa specialità che racchiude la tradizione levantina. Farina, olio, malto e un pizzico di sale, tutti di provenienza italiana, sono lavorati artigianalmente per cinque ore secondo l’antica ricetta che rende questa golosità unica e inimitabile.
Le focacce vengono sfornate ogni mattina dai laboratori milanesi della Focacceria Fiordiponti, sotto il controllo di Alberto Fiordiponti, e arrivano negli spazi aperti e sicuri di BAM a bordo di un’eco-bike alimentata a energia elettrica.
In perfetta sintonia con lo spirito ecosostenibile di questo parco urbano, anche gli involucri delle focacce sono ecocompatibili.
Una parte dei ricavati viene devoluta alle attività di manutenzione del verde e delle aree pubbliche di BAM, che offrono ai milanesi momenti di relax e straordinarie esperienze culturali. Il tutto accompagnato dall’inimitabile fugassa del Tigullio.
Ai soci Bam Friends è riservato uno sconto del 10% su tutti i prodotti.

Milano – Corso Magenta 36 angolo con Via Carducci
Milano – Corso Vercelli 62 angolo con Piazzale Piemonte
Milano – Via Antonio Pollaiuolo 9, quartiere Isola
Milano – Via Turati 7
Milano –  Via Francesco Sforza 3 
Milano – Via Cusani 13 (Prossima apertura)

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.