
La pizza a Vinitaly
Dal progetto Pairing Pizza Napoletana di AVPN e AIS alle tante altre proposte, la pizza è protagonista della 57^ edizione della fiera veronese.
Da quasi 60 anni a questa parte, Aprile per gli appassionati e operatori del settore vinicolo significa Vinitaly, il grande appuntamento di Verona Fiere dedicato al vino in tutte le sue sfaccettature in programma dal 6 al 9. Anche quest’anno, come ormai da diverso tempo, tra le tante iniziative c’è posto anche per la pizza, che sempre più trova proprio nel vino l’abbinamento perfetto.
Pizza Napoletana e Vino: il matrimonio tricolore per eccellenza sul palco del Vinitaly con AVPN

Durante le quattro giornate veronesi – e già dal sabato, anche grazie al ricco programma della Regione Campania per il “fuorisalone” Vinitaly and The City, che ha visto un evento speciale dedicato alla pizza napoletana e al panuozzo, in collaborazione con AVPN, e una masterclass sui grandi vini campani – i maestri pizzaioli dell’Associazione, guidati dallo staff della Pizzeria Peperino di Verona, conquisteranno il pubblico con le grandi pizze della tradizione abbinate a una selezione di vini campani.
Lunedì 7 aprile alle ore 10.30, presso la SommelierLounge di AIS Italia (Pad. 10 – 1° piano), è in programma la presentazione del progetto Pairing Pizza Napoletana, che mette in luce le innumerevoli potenzialità dell’abbinamento pizza-vino. La firma da parte di Antonio Pace e di Sandro Camilli, Presidente di AIS Italia segna l’inizio di un’iniziativa destinata a rivoluzionare il modo di concepire il pairing. Il tutto grazie a una sinergia tra i Brand Ambassador della Pizza Napoletana e i Presidenti regionali di AIS Italia che porteranno avanti un percorso di formazione, ricerca e promozione.
Questo progetto, coordinato da Ais Campania, permetterà a ogni regione di valorizzare le proprie denominazioni attraverso il connubio con la pizza napoletana. Il progetto è frutto del lavoro di una rete di professionisti in grado di fornire risposte adeguate, destinate a consigliare il consumatore che desidera sperimentare le varie possibilità di abbinamento. “La partecipazione al Vinitaly è per noi un appuntamento fondamentale – racconta Antonio Pace Presidente dI AVPN – Qui dove il mondo del vino e delle altre eccellenze tricolori s’incontrano, la pizza avrà un proprio spazio d’eccezione con una serata dedicata alle migliori creazioni dei nostri maestri pizzaioli in una cornice d’eccezione nel cuore di Verona. Ma questa edizione sarà anche l’occasione per presentare il nostro progetto di pairing che celebra l’affinità tra la pizza e il vino, un binomio in costante crescita e che ormai è entrato nella cultura popolare”.

Tornando alla Regione Campania, lunedì è in programma anche il Premio Ambasciatori dei vini di Campania, concorso sulla Miglior Carta dei vini campani nelle pizzerie.
Pizza e bolle: per il Lessini Durello abbinamenti fuori dagli schemi, aspettando Pizza in Piazza

Bollicine, abbinamenti con la pizza gourmet, degustazioni con AIS Veneto e infine la mixology. Ecco, in sintesi, gli ingredienti del prossimo Vinitaly per il Consorzio Tutela Vini Lessini Durello (Pad 5 G6). Lo spumante da vitigno autoctono, prodotto sui Monti Lessini, al confine tra la provincia di Verona e quella di Vicenza, sceglie un approccio conviviale per invitare appassionati e curiosi a scoprire queste bollicine sapide e fresche, che per la loro unicità ben rappresentano la loro zona di produzione.
In particolaer, lunedì 7 aprile alle 11 si terrà la presentazione in anteprima di Pizza in Piazza, la kermesse dedicata alla pizza contemporanea e ai pizzaioli selezionati e premiati dalle guide che avrà luogo a Vicenza a metà giugno. Forte del successo delle precedenti edizioni, per il terzo anno consecutivo torna dunque, in piazza dei Signori a Vicenza, questa rassegna in grado di intercettare un pubblico trasversale composto da tradizionalisti e amanti dell’innovazione. Le bollicine di Lessini Durello accompagneranno l’appuntamento.