Caricamento in corso

The Fork dà i numeri della pizza

TheFork rivela i numeri di uno dei piatti più amati di sempre

In occasione del Pizza Day – celebrato lo scorso 17 gennaio in Italia, mentre negli USA si festeggia il 9 febbraio – TheFork ha pensato di indagare le abitudini relative al consumo di questo piatto. Quanto piace la pizza nel mondo? Quali sono le città italiane dove si consuma di più? Quali le pizzerie più prenotate?

Infografica Pizza day

La pizza viene festeggiata il 17 Gennaio, nel corso della Giornata mondiale della Pizza e il 9 Febbraio negli USA durante il National Pizza Day. Si tratta senz’altro di uno dei piatti più amati quando si va a mangiare al ristorante. A dirlo sono i numeri dell’app numero uno di prenotazione online dei ristoranti, TheFork, che ha analizzato l’andamento delle pizzerie sul suo portale nell’ultimo semestre del 2018.

Nei Paesi in cui è attiva l’applicazione, degli oltre 54.000 ristoranti prenotabili, quasi 12.000 (22%) preparano e servono la pizza. Come da attese la capofila è l’Italia (6.000 ristoranti che servono pizza), seguita da Francia (più di 2.000) e Spagna (oltre 1.500). Il piatto riscuote un grande successo poiché – solo nel periodo considerato – il numero di prenotazioni in questi ristoranti ha rappresentato più del 15% di tutte quelle fatte su TheFork. Sorprendentemente il Paese dove maggiormente si prenotano ristoranti che servono la pizza è il Brasile (29% delle prenotazioni), seguito dall’Italia (28%) e dalla Svezia, mentre risultano meno prenotazioni in Spagna.

A casa nostra, le città in cui si prenotano online più pizzerie sono Roma (24% delle prenotazioni), Milano (19% delle prenotazioni), Torino (5% delle prenotazioni), Firenze (5% delle prenotazioni) e Bologna (2% delle prenotazioni). Oltre che in queste città, anche a Monza gli utenti sono tra quanti più spesso cercano pizzerie (il 3% delle visite parte dalla ricerca di una pizzeria).

fonte: comunicato stampa

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.