
- Autore: Tania Mauri
- Data: 24 Marzo 2017
- Categoria: I luoghi della pizza, Pizze, Prodotti
La pizza di Bonci nella nuova Osteria di Birra del Borgo
Un’osteria nel centro di Roma dove i protagonisti saranno accoglienza, convivialità e cucina tradizionale. Stiamo parlando della nuova “Osteria di Birra del Borgo” (apertura al pubblico lunedì 27 marzo) nata dal felice “matrimonio” tra Birra del Borgo (sostenitore del nostro libro “La Buona Pizza” ndr) e Gabriele Bonci, amici da 15 anni, a cui si aggiungono, per questa avventura, i drink di Alessandro Procoli del Jerry Thomas.
Più di 300 mq dai colori caldi e avvolgenti, dove domina il legno e la pietra lavica, 100 coperti tra sala ristorante, zona lounge tra cuscini e morbidi divani, sgabelli al bancone in ottone e al cocktail bar, ma anche uno spazio raccolto con 14 sedute. Non manca, a vista, un piccolo impianto destinato alla produzione di nuove birre da provare sul posto (oltre le 20 spine e le 50 etichette in bottiglia), le botti in legno e le anfore in terracotta per le fermentazioni e gli affinamenti sperimentali
“La birra si plasmerà sulla cucina e il bere e il mangiare saranno raccontati – spiega Leonardo di Vincenzo – In questo modo vogliamo dare valore ai nostri collaboratori storici e alle piccole realtà locali per rendere ancora più forte il concetto di condivisione e appartenenza”.
Molto interessante la proposta gastronomica: la pizza di Pizzarium, il pane fatto con il lievito naturale nel Panificio Bonci, una ricca selezione di salumi e formaggi dal Lazio e dall’Abruzzo e la pasta fresca lavorata a vista.
Se i piatti saranno raccontati dall’oste Marco Valente (sua è anche la ricerca e la selezione delle materie prime) la cucina sarà affidata a Gabriele Bonci che ha pensato e costruito un “Menù atipico” con “piatti semplici e famigliari preparati con ciò che ci offre la terra e la natura. Abbiamo voluto, io e Leonardo, mettere in questo locale i nostri 15 anni di esperienza ma anche il nostro legame di amicizia e collaborazione che, da sempre, ha in comune il voler dare a tutti le cose buone. Ricordo quando avevamo due posti piccoli ed eravamo agli inizi, facevo una pizza integrale che a me sembrava buona ma nessuno la capiva… Anche qui andiamo avanti con la nostra filosofia, cuciniamo ciò che offre la terra. Ho chiuso in una gabbia la pasta e la pizza dove Irma e Luca tirano la pasta senza sosta e senza nascondere nulla”.
La pizza sarà quella di Pizzarium ma con uno stile nuovo. Prima di tutto si potrà mangiare al tavolo, poi si potrà scegliere tra la pizza bianca romana croccante nel formato 10×10 farcita con ingredienti che rispettano stagionalità e tradizione, oppure degustare la pizza in teglia dai gusti classici – Margherita. Diavola, Napoli, Capricciosa, Marinara – in due formati, 30×30 (per 2/3 persone) e 60×30 (per 4/6 persone).
Agli impasti, e ai forni, l’allievo del Michelangelo della pizza Luca Pezzetta che saprà esaltare sulle pizze i prodotti dei contadini e degli allevatori dei mercati locali e dell’orto urbano di circa 4 ettari.
La pizza è buona, piaciona e golosa – e su questo non avevamo molti dubbi – i piatti “atipici” ma popolari, i cocktail generosi e originali, la birra un collante eccezionale tra tutte queste diverse realtà che qui convivono e si intrecciano in un format accattivante e divertente dove torneremo molto presto.
Osteria di Birra del Borgo
Via Silla 26a – 00192 Roma (Prati)
Sempre aperto – 12.00/2.00