Caricamento in corso

La pizza fra digitale e braille

Pizzeria Franco

Nei giorni scorsi Francesco Gallifuoco, pizzaiolo della pizzeria Franco a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Napoli, ha presentato il nuovo menù estivo e con l’occasione racconta le sue ultime idee: grazie all’enorme afflusso di turisti che la città partenopea Qrcode Menusta vivendo da qualche tempo, Francesco ha fatto sviluppare un app che permette a chiunque si colleghi al wifi gratuito della sua pizzeria, di ricevere il menu direttamente sul proprio telefonino. Per adesso il menù è disponibile in italiano, inglese e giapponese, ma già sta lavorando per implementare le lingue.

 

Fra le 10 novità presenti nel nuovo menù troverete una dolce ed equilibrata “Ricotta e pera”, con fior di latte di Agerola e all’uscita ciuffetti di ricotta di pecora, pepe, pera grattugiata, olio evo e basilico, un “Ripieno Fuoco e Mare” in crosta di formaggio, con cozze saltate, ‘nduja di Spilinga e la “Pàura” con pesto di menta e mandorle,involtino di lardo di Colonnata e fior di latte di Agerola, cacao e olio evo dedicata alle sue nuove donne: Pina Moliterno, la maestra gelariera che realizzerà per loro gelati e sorbetti e Laura Gambacorta, giornalista enogastronomica che si occuperà dell’ufficio stampa della pizzeria.

Francesco Gallifuoco con Pina moliterno e Laura GambacortaLa novità assoluta, unica nel suo genere in tutta la città, è però il menù in braille: Francesco e la mamma Maria si sono trovati spesso a dover raccontare il menù ai loro ospiti meno fortunati hanno così deciso di realizzare un menù adatto a tutti.

Presente anche il presidente dell’Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi che redarguisce chi cerca parole edulcorate per indicare chi ha questo problema: “Ciechi é la parola giusta, non vedenti è una sfumatura”, da oggi nella pizzeria Franco i ciechi potranno ordinare in tutta autonomia, era ora!

 

 

One comment

  1. Complimenti a Francesco per l’iniziativa! Per la mia attività ho sempre cercato una cosa simile, ma non ho mai trovato una app che lo facesse. In alternativa ho trovato un servizio hotspot wifi che offre questa funzionalità come opzione premium. Il servizio si chiama Wipple Social WiFi e oltre alle funzionalità hotspot permette di comunicare promozioni (e nel mio caso anche il menù del giorno) ai propri clienti.

Lascia in Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.