Caricamento in corso

La pizza per l’Emilia Romagna

Segnaliamo alcune iniziative che il mondo della pizza sta mettendo in piedi per sostenere le zone – e le attività – colpite dall’alluvione

Negli ultimi anni il mondo della pizza ha sempre dimostrato di essere pronto a mettersi in gioco e ai aiutare quando serve: sono tantissime le iniziative di solidarietà organizzate dai pizzaioli, o che vedono la loro partecipazione. E non poteva andare diversamente di fronte al dramma che ha colpito alcune regioni, e in particolare l’Emilia Romagna e la zona di Faenza e dintorni, con le recenti alluvioni.

Ci fa piacere segnalare alcune iniziative in programma, ricordando anche che è attiva la raccolta fondi per far ripartire ‘O Fiore Mio Hub, il laboratorio di Davide Fiorentini a Faenza che è stato completamente sommerso: loro sono già al lavoro, aiutati anche da volontari, fornitori e colleghi che stanno sostenendo la ripartenza.

Anche l’associazione Pizza&Peace, dedicata alla promozione e al sostegno delle pizzerie in
Toscana e nell’Italia centrale e composta dai 25 migliori pizzaioli della regione, si è mossa per andare in aiuto ai colleghi pizzaioli emiliano-romagnoli. È nata così l’iniziativa solidale “Pizza per l’Emilia-Romagna – un aiuto per i pizzaioli alluvionati” , evento di raccolta fondi dedicato ai pizzaioli che hanno subito danni a causa dell’alluvione del 16 maggio, a cominciare da Fiorentini.
L’appuntamento è per le serate del 19 e 20 giugno (dalle 18.30 a mezzanotte) presso il nuovo spazio estivo Atollo di Firenze, che propone tutte le sere pizza e cocktail: parteciperanno con le loro proposte Manuel Maiorano de “La Fenice”, Pistoia; Mario Cipriano de “Il Vecchio e il Mare”, Firenze; Tommaso Mazzei de “Lo Spela”, Greve in Chianti; Gabriele Dani de “La Bottega”, Cecina; Massimo Giovannini di “Apogeo“, Marina di Pietrasanta la prima sera. Mentre il 20 ci saranno Tommaso Vatti de “La Pergola”, Radicondoli; Cristiano Diodato de “La Pizza di Rebe”, Prato; Massimiliano Ciaffone de “Le Simpatiche Canaglie”, Rosignano Marittima; Zanfardino Gianfranco di Zanfa Bros a Firenze ; Graziano Monogrammi de “La Divina Pizza”, Firenze; Mirco Giuntini di “MangiaRe”, Signa; e Gabriele Monogrammi di “Atollo Pizzeria Naturale”, Firenze.

L’accesso sarà possibile attraverso l’acquisto di ticket all’ingresso al costo di 18 euro per 4 degustazioni e 25 euro per 7 degustazioni. Inoltre, ci saranno momenti di intrattenimento con DJ set per creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati direttamente ai pizzaioli alluvionati dell’Emilia-Romagna, con Davide Fiorentini come referente locale. L’evento è organizzato con il supporto di Florence Cocktail Week e dell’Associazione Microandi – organizzazione senza scopo di lucro che si impegna ad aiutare le microimprese in situazioni di crisi.
E con il contributi dei seguenti sponsor: Forni Valoriani; Salumificio F.lli Coati; Molini Fagioli; Gruppo Montemare, Olitalia, MOZZARE’, Conserve Italia, Giffoniello Montecorvino, gestiti da Beatrice Menichetti.

foto dalla pagina Facebook PizzAut

Intanto PizzAut – il progetto di ristoranti che promuove l’inclusione lavorativa delle persone autistiche favorendone l’occupabilità – ha lanciato una pizza dedicata alla raccolta fondi: si chiama Ricostruzione, ed è condita con Bresaola Dop, fiordilatte, scaglie di Reggiano, glassa di aceto balsamico di Modena e pomodorini freschi. I ricavi delle vendite – reali ma anche virtuali: si può sostenere l’iniziativa online – saranno devoluti  all’associazione Autismo Faenza per sostenere in maniera concreta e diretta le famiglie colpite duramente dall’alluvione, ed in particolare le famiglie con figli autistici, sostenendo i costi degli educatori per i ragazzi dell’Associazione che potranno accompagnarli e sostenerli in questo momento complicato.

Lascia in Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.