Caricamento in corso
sara Palmieri senza glutine

Senza glutine: la buona pizza di Sara Palmieri …da 10!

Sara, 23 anni, celiaca da 7.

Non è facile essere celiaci in adolescenza, non è facile esserlo mai, ma il senso di esclusione che si può provare nel sentirsi diversi, per qualunque motivo, a 16 anni può essere davvero duro. Se poi pensiamo che Sara è praticamente nata in una pizzeria ecco oltre il danno anche la beffa o forse più che beffa, come molti studiosi affermano, è proprio la ridondanza del glutine che rende prima o poi troppo sensibili.
Sara però ha un carattere volitivo. Sostenitrice della teoria del bicchiere sempre mezzo pieno, grazie all’aiuto del fratello Ernesto, pizzaiolo a Nusco, loro paese di origine (bellissimo borgo da visitare, ndr) comincia a sperimentare le farine senza glutine, a conoscerle e impastarle, ed essendo ella stessa sua cavia impara per bene tanto da piazzarsi seconda, nel 2015 al campionato europeo del Rimini gluten free expo e terza al campionato mondiale di Parma l’anno successivo, nella categoria Gluten Free.

SaraPalmieri

Vola a Parigi, dove il senza glutine è assai di moda, ma resiste poco meno di un anno. Sara Palmieri non è fatta per le apparenze, a lei interessa la sostanza, il suo obiettivo è quello di aiutare chi ha il suo stesso problema, far si che il celiaco a tavola non guardi malinconico nei piatti degli altri.
C’è da dire che ci riesce proprio bene, l’aspetto delle sue pizze è molto invitante, come questa margherita con mozzarella di bufala Barlotti, pomodoro San marzano Dop, basilico riccio e olio evo Cilentano.

SaraPalmieri

Il sapore? Ne mangerei un’altra anche ora che è metà mattina. L’impasto è senza dubbio differente rispetto al classico, ma non è un ripiego. Buono, saporito, croccante e aromatico. Il topping è estasiante davvero. Del resto Sara adesso lavora nella pizzeria di Diego Vitagliano che utilizza ottimi prodotti e le lascia carta libera.

Sara Palmieri e Diego Vitagliano

Sara infatti ha un menù tutto suo composto da quasi 20 pizze…un lusso per un celiaco che va a cena poter avere finalmente l’imbarazzo della scelta!

Salsiccia e friarielli, mortadella e stracciata, formaggi campani e pomodorini oppure la “Incontro” con piennolo giallo e rosso, olive nere di Gaeta, colatura di alici di Cetara, aglio e origano.

Incontro senza glutine

Sara ha grande personalità e porta in carta tutta la sua Irpinia con la “Patasiccia” con patate viola, funghi porcini, caciocavallo podolico e tartufo nero.
Da Dieci ha uno spazio dedicato nell’ultima sala, lavora a vista così chi non si fida può controllare che non esistano contaminazioni di nessun tipo, un forno tutto suo e un bancone dove lei stessa prepara la sua linea.

SaraPalmieri

36 ore di maturazione che molti riterrebbero superflue considerando che la sua miscela Caputo di riso, grano saraceno, mais e amido di frumento deglutinato non ne avrebbe bisogno, ma lei – che è la sua prima cavia – le ha provate tutte e sa che quest’attesa rende la sua pizza più leggera e digeribile grazie alla scomposizione degli zuccheri.

Sara ama pensare al suo come un impasto alternativo e non di ripiego.

100 pizze a settimana non solo per i celiaci, anche i ragazzi del team di Diego a volte preferiscono cambiare e molti ospiti decidono di dare una chance ad un prodotto che non ha più quell’aspetto “medicalizzato”. Del resto, chi sognerebbe di definire tale un Tris di montanarine con ragù, genovese e in versione classica?

tris montanarine senza glutine

Oppure gli scugnizzi napoletani con pesto di basilico, pomodorini rossi semidry e scaglie di grana…chiudono il ricco menu anche dolci e birra senza glutine.

Venite a conoscere Sara, se siete celiaci avrete trovato un’oasi, se non lo siete avrete di fronte una giovane donna che ha trasformato un problema in un’arma vincente.

Dieci Diego Vitagliano Pizzeria
Via Nuova Agnano, 1 Napoli
Tel. 081 1858 1919

https://www.10pizzeria.it/

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.