Caricamento in corso
Gattano

La Pizza Week 2025 arriva a Milano

Tanti appuntamenti per la Pizza Week – Milano Edition 2025: dal 7 al 13 luglio la rassegna firmata 50 Top Pizza coinvolge le migliori pizzerie della città in una settimana di eventi, menu degustazione e collaborazioni d’eccezione.

Ormai ci siamo: dal 7 luglio (e fino al 13) ha inizio la Pizza Week – Milano Edition 2025, ormai conseuta rassegna di appuntamenti che anticipa la presentazione della guida 50 Top Pizza Italia, in programma il 15 luglio al Teatro Manzoni di Milano. Comincia così una settimana di eventi, degustazioni e collaborazioni che coinvolgono le migliori pizzerie di Milano inserite in guida.

47 locali, per 28 brand di pizzerie, daranno vita a un calendario di iniziative senza precedenti, con la presenza di rinomati chef, maestri pasticcieri, ospiti pizzaioli da varie regioni d’Italia e d’Europa, performance musicali, pizze speciali in edizione limitata e tanto altro; un vero e proprio viaggio del gusto, alla scoperta dei profumi e dei sapori di uno dei prodotti più amati del Made in Italy, per svelare i segreti delle migliori pizze, le nuove tendenze, gli abbinamenti più intriganti.

La partenza con Lionello

La partenza ufficiale, lunedì 7 luglio, è da Salvatore Lioniello (la sede milanese è in Via Friuli 46) che, affiancato dallo chef Umberto Laezza, ormai parte integrante dello staff della pizzeria, proporrà il menu degustazione ‘Viaggiare tra i sapori’. Ecco la sequenza:

  • Cubo salato farcito con crema al mascarpone, ceviche di spigola, passion fruit, anacardi speziati e menta
  • Ciabatta con crema di parmigiana di melanzane, ragù di manzo, crema di bufala e pesto di basilico
  • Padellino veggie con crema di fagioli dente di morto di Acerra, senape all’aglio nero, pomodorini confit, cipolla di Tropea in agrodolce, frutti di cappero, foglioline di basilico e scorzetta di limone
  • Pizza ortolana con crema di melanzane, osmosi di sedano, battuto di zucchine, julienne di peperoncini verdi, yogurt acido e ketchup di pomodoro datterino
  • Montanara dolce con crema al latte di bufala, macerata di frutti di bosco, mix di fiori essiccati e menta

Menu degustazione + pairing: 70€
salvatorelioniello.pizza/

Una settimana all star da Dry Milano

Dall’8 al 13 luglio, per la Pizza week, Lorenzo Sirabella apre le porte di Dry Milano a giovani e talentuosi pizzaioli italiani che si sono fatti un nome all’estero, in Europa e non solo, raggiungendo importanti vette di eccellenza.  I protagonisti delle migliori pizzerie fuori Italia porteranno una loro pizza signature da far assaggiare agli ospiti di DryMilano,in abbinamento ad uno dei cocktail di Edris Al Malat.

8 luglio- PUNTA BARCELLONA – IVAN MUSTO.

9 luglio- NNEA da Amsterdam con Vincenzo Onnembo: considerata la miglior pizzeria d’Olanda, Vincenzo Onnembo da Napoli ad Amsterdam dove nel 2019 ha aperto la sua pizzeria rispettosa della tradizione con un impasto che lievita per 38h.

10  luglio – IMPERFETTO da Puteaux con Tonino Cogliano, considerata miglior pizzeria di Francia nel 2023/2024, dove lo chef pizzaiolo Tonino Cogliano prepara pizze in perfetto stile napoletano, lievitate bene e farcite con prodotti di grande qualità.

11 luglio – BALDORIA da Madrid con Ciro Cristiano, Roberto Castellano e Simone Attolini: – Ciro Cristiano è un nome ormai affermato a Madrid. Lo chef napoletanooggi serve oltre 7.000 persone ogni settimana tra Baldoria, il suo locale di punta, e Beata Pasta, i ristoranti dedicati alla pasta fresca. Dopo 12 anni a Parigi, primo dipendente del gruppo Big Mamma, si trasferisce poi in Spagna dove nel 2022 apre Baldoria imponendosi subito sulla scena gastronomica madrilena.

12 luglio – NAPOLI ON THE ROAD da Londra con Michele Pascarella: altro successo a Londra per  Michele Pascarella: il pizzaiolo napoletano a Londra arrivato a 3000 prenotazioni al giorno, riconosciuto come miglior pizzaiolo al mondo. la sua avventura imprenditoriale è iniziata con la vendita di pizze da un modesto furgoncino a tre ruote, un punto di partenza che ne sottolinea il forte legame con la tradizione.

13 luglio- ANTO PIZZERIA  – SINGAPOREAntonio Brancati, piccolo locale subito impostosi come special place a Singapore e nel mondo Italian food in Asia, vanta non solo un’eccellenza nella pizza, ma nel restituire un’intera esperienza italiana. 

Denis x Aimo e Nadia: dall’8 al 13 l’alta cucina incontra la pizza croccante

In occasione della seconda edizione della Pizza Week Milano Edition, Denis – il brand di Denis Lovatel famoso per la pizza croccante – firma un’inedita collaborazione con gli chef patron Alessandro Negrini e Fabio Pisani del Gruppo Aimo e Nadia Milano, realtà che dal 1962 celebra la cultura gastronomica italiana. Il risultato è una raffinata reinterpretazione di tre piatti simbolo della cucina italiana e della filosofia di Aimo e Nadia ripensati, valorizzati e serviti sulla celebre base croccante della pizza di Denis, per una proposta che fonde tradizione gastronomica, ricerca e spirito contemporaneo. La sua pizza croccante, nata da un impasto leggero e da una filosofia orientata alla stagionalità, alla sostenibilità e alla creatività, celebra il legame profondo con la montagna e il territorio d’origine, fondendo artigianalità e innovazione. Nascono così, per un’occasione assolutamente inedita, le tre pizze omaggio agli iconici piatti “Aimo e Nadia”: Pane e Pomodoro Diventa Pizza, la Pizza Zuppa Etrusca (nella foto) e la Pizza Fiori di Zucca 1980, omaggio alla semplicità raffinata degli anni ’80.

DENIS – Pizza di Montagna
Via Statuto 16-20121 Milano
Via Melzo 16-20129 Milano
Prenotazioni: denispizza.it

Il 9 luglio la pizza incontra il vino naturale di Cantina Foradori da Berberé

Berberè firma un evento speciale in collaborazione con Cantina Foradori. Il 9 luglio, alle 18.30, nella pizzeria di via Eustachi (Via Bartolomeo Eustachi, 13, Milano), si terrà una serata che celebra l’incontro tra la pizza artigianale e vini naturali, in particolare il Lezèr 2024 e Teroldego Sgarzon 2018, prodotti in agricoltura biodinamica, nel rispetto dei ritmi e delle regole della natura. 

Il Pizziummotto di Sal De Riso per Pizzium

In occasione della Pizza Week di Milano, PIZZIUM celebra l’incontro tra la tradizione della pizza e l’arte della pasticceria d’autore con un evento speciale: “Sal De Riso per PIZZIUM”. Ospite d’eccezione della serata, in programma mercoledì 9 luglio alle ore 20:00 nello store di via Procaccini 30 a Milano – il primo aperto dal brand – sarà Salvatore De Riso, Maestro della pasticceria italiana, che presenterà ufficialmente al pubblico PIZZIUMMOTTO, il dolce ideato in esclusiva per PIZZIUM.

Un dessert in cui si intrecciano i sapori del gianduia e del mandarino, frutto dell’incontro tra due eccellenze italiane. Sarà lo stesso De Riso a guidare i presenti nella scoperta della sua creazione, con un racconto dedicato che anticiperà l’assaggio.

PIZZIUMMOTTO sarà disponibile al pubblico a partire dal 7 luglio, per tutta la settimana della Pizza Week e fino a esaurimento scorte, esclusivamente nei locali milanesi di PIZZIUM.

il 13, Pizze e vini della Sicilia con Chifari da Giolina

Il giorno di chiusura della Pizza Week Danilo Brunetti di Giolina, la pizzeria ideata da Stefano Saturnino e Ilaria Puddu, ospita Pierangelo Chifari di Archestrato di Gela, uno dei pizzaioli più rappresentativi della pizza siciliana.

Gli ospiti della serata in programma domenica 13 luglio alle ore 20.30 da Giolina faranno un viaggio indimenticabile tra i gusti della Trinacria e del Nord Italia in un duetto fra Chifari e Brunetti. La Sicilia si ritrova anche nel bicchiere. Infatti, in abbinamento alle pizze ci saranno i vini dell’Azienda Agricola Biologica Caravaglio di Salina e quelli di Neri, Società Agricola di Linguaglossa, in provincia di Catania, situata a 900 metri sulle pendici dell’Etna. Il menu prevede il tradizionale Sfincione Bagherese, il Padellino Tonnato di chef Danilo Brunetti e due versioni di pizza vegetale, l’Orto d’estate di Brunetti e il Gattano di Chifari (nella foto di apertura), concludendo con un cannolo siciliano con ricotta di bufala ragusana, granella di pistacchio e scaglie di cioccolato fondente Bonajuto.

Una biga a 4 mani, Vitagliano da Nicolosi

Il 13 luglio da Biga Milano in via Moscova si terrà una cena a 4 mani con Simone Nicolosi, pizza chef di Biga Milano, proclamato “Rivelazione dell’anno 2024” dalla guida “Pizza e Cocktail” di Identità Golose e vincitore del premio “Pizza Gluten Free dell’anno”, riconoscimento della guida Milano e Lombardia a Tavola 2025 e Diego Vitagliano, titolare delle omonime pizzerie di Napoli, Bagnoli e Pozzuoli, primo classificato di 50 Top Pizza Italia 2024 e secondo classificato di 50 Top Pizza World 2024. La cena prevede un menu composto da cinque portate, con antipasto, degustazione di pizza e dolce.

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.