Caricamento in corso
L'Elementare

L’Elementare, quarta sede a Testaccio

Il progetto di Federico Feliziani, Mirko Rizzo & Co, nato nell’estate 2020, apre il quarto indirizzo romano a due passi dal famoso quartiere, “popolare” come la pizza proposta. Inaugurazione il 4 marzo.

Un progetto che è nato quasi per caso nell’estate del 2020, attraverso una partecipazione nell’area food di Parco Appio. E il resto è storia, che in tre anni ha disegnato il percorso imprenditoriale di quattro soci che volevano “solo” fare la pizza. “Incredibile come siano trascorsi così velocemente e intensamente questi tre anni. Quando abbiamo accettato la proposta di occuparci del corner pizza al Parco Appio, con Mirko Rizzo abbiamo deciso di accettare, certi che sarebbe stata un’esperienza che sarebbe durata giusto il tempo di un’estate”. A parlare è Federico Feliziani, giovane imprenditore che ha alle spalle un lungo corso di esperienza in ambito ristorativo. Feliziani, nel progetto L’Elementare è insieme a Mirko Rizzo, Matteo Cipelletti e Lino Alessandro Lucarelli.

Era il 2020, uscivamo da quei mesi assurdi rinchiusi in casa e tutti avevamo voglia di stare fuori il più possibile e al Parco Appio iniziammo immediatamente a fare numeri pazzeschi che onestamente non ci aspettavamo, ma che abbiamo affrontato senza timore”.  Racconta questo Mirko Rizzo, pizzaiolo conosciuto nella Capitale per aver riacceso i riflettori sulla pizza romana che per lungo periodo era stata messa nel dimenticatoio. Ed in verità Mirko Rizzo, raccontando di quei mesi al Parco Appio, afferma che lui avrebbe chiuso lì l’esperienza de L’Elementare ma fu una frase di Federico Feliziani a dare il là alla prima apertura. “Era l’ultima sera, l’ennesima in cui sfornammo oltre 500 pizze. Stanchi da morire ma felicissimi del risultato, con Federico ci guardiamo e lui mi dice … “Certo, un grande successo come questo sarebbe da stupidi non averlo tutto l’anno!”. Mirko si fa convincere velocemente dall’euforia di Federico e tempo un paio di mesi, arriva la prima apertura de L’Elementare a Trastevere nel settembre 2020, che è appunto un progetto di Feliziani e Rizzo, ai quali poi si uniranno due anni dopo Matteo Cipelletti e Lino Alessandro Lucarelli. Dopo un inizio leggermente in salita, parte inarrestabile il successo e nel giro di qualche mese diventa la pizzeria di riferimento a Trastevere per mangiare una buona pizza romana.

Il progetto, l’atmosfera. Lo stile “elementare”

A tre anni dalla nostra prima apertura – spiega Feliziani – posso affermare con certezza che la forza del nostro progetto risiede nella semplicità. Abbiamo puntato tutto sulla pizza senza nulla che le facesse da traino e l’abbiamo fatto perché pur nelle mille incertezze che fisiologicamente possono caratterizzare una nuova apertura, noi eravamo sicuri di una cosa: volevamo fare solo una buona pizza e ci siamo riusciti”.

Un paio d’anni dopo Trastevere, i quattro soci capiscono che i tempi sono maturi per pensare ad una seconda apertura. Ma doveva essere in un quartiere popolare, verace, romano: a settembre 2023 apre L’Elementare a Tuscolano. Anche qui, tempo un paio di mesi e il locale diventa il punto di riferimento del quartiere per la pizza romana.

L'Elementare Testaccio

La forza del progetto L’Elementare risiede proprio in questa “semplicità” che si ritrova tanto nel menu quanto nell’ambiente stesso, nell’atmosfera che si respira. “Nei nostri locali c’è quell’aria un po’ caciarona tipica delle pizzerie di una volta, quelle delle tavolate lunghe o della pizza in famiglia il fine settimana. – Racconta Mirko Rizzo – E noi abbiamo voluto profondamente che questa semplicità fosse la nostra caratteristica principale, perché a L’Elementare ci si viene per stare bene e poi si, anche per mangiare una buona pizza romana”.

La quarta sede di Testaccio (in realtà zona Portuense ma proprio di fronte al ponte Testaccio che porta verso l’ex Mattatoio, ndr)

Circa questa nuova apertura, Federico Feliziani racconta “Abbiamo scelto Testaccio perché avevamo bisogno di aprire una nuova pizzeria che non fosse troppo distante dalla prima. Il motivo? A Trastevere dal venerdì alla domenica rifiutiamo tantissime prenotazioni al giorno. Adesso invece, con la sede di Testaccio possiamo dirottarle qui.” Inoltre, questa nuova apertura, grazie agli ampi spazi dedicati alla cucina (30 mq totali) diventerà un vero e proprio laboratorio che fungerà da quartier generale per tutte e tre le pizzerie.

La pizza romana di Mirko Rizzo e i fritti

Impasto diretto con lievito di birra, maturazione tra le 24 e le 36 ore e idratazione al 60%. Ecco in breve la pizza romana de L’Elementare che nasce da un impasto realizzato e messo a punto da Mirko Rizzo “proponiamo la romana classica. Il menu accoglie i gusti che tutti si aspettano di trovare in pizzeria, a questi però affianchiamo delle “speciali” che cambiano ogni tre mesi circa, con ogni cambio menu”. Ed è con le speciali che Rizzo toglie i freni alla sua fantasia e alla golosità; nel nuovo menu invernale entreranno le pizze con le polpette che cambieranno diverse volte nell’arco dell’anno. Quindi si parte con le classiche polpette al sugo, per poi passare a quelle di agnello nel periodo pasquale e di pesce in estate. Sempre tra le speciali c’è la pizza con il pollo alla cacciatora e le patate, un’ode ad un grande classico della cucina romana spesso presente nei pranzi domenicali. E tra le speciali che nel giro di poco tempo si sono ritagliate uno spazio fisso nel menu, c’è la Datte Foco. “É la nostra versione della Diavola – spiega Rizzo – Alla base c’è pomodoro con la ‘nduja, ventricina, provolone del Monaco e in uscita una salsa di ‘nduja e finocchietto.”

Stesso discorso per i fritti che si dividono tra i classici intramontabili come supplì, crocchette, fiori di zucca in stagione e poi una serie di croccanti golosità che cambiano con il passare delle stagioni.

Si chiude in dolcezza scegliendo tra quattro dolci: la cheesecotta, una base biscotti e burro con sopra la panna cotta. E poi una classica crema catalana, l’immancabile tiramisù, e una crostata ricotta e visciole.

Il bere si sceglie da una carta che offre ampio spazio ad una importante selezione di birre artigianali con abbinamenti dedicati alle pizze speciali. Stesso discorso per i vini, per lo più naturali con particolare attenzione alle piccole realtà. Completa la lista del bere una bella carta dei distillati.

L’Elementare Testaccio
via Stradivari 25/27
tel. 06 7016 3482

fonte: comunicato stampa

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.