
- Autore: Redazione
- Data: 11 Dicembre 2020
- Categoria: lezioni, Lezioni di Pizza
Lezioni di pizza: La pizza maritata dei fratelli Salvo
Francesco e Salvatore Salvo, per la rubrica “Il Diario di bordo”, una raccolta di ricette e storie di cucina voluta e da Roberta Antonioli PR Agency, raccontano cosa significhi il Natale per loro.

Un salto nell’infanzia e nelle tradizioni regionali italiani legate alle festività, con racconti che evocano profumi e sapori di piatti di famiglia, che ricordano il calore e la cucina delle nonne e delle mamme.
Ecco la loro versione della pizza maritata dei fratelli Salvo.
Ingredienti per 4 persone
PER IL RIPIENO:
- 2 mazzetti di borraggine
- 1 mazzetto di scarolella
- Qualche stelo di cicoria
- 100 gr di verza
- 1 fascetto di torzella
- 50 g di guanciale
- 50 g di pecorino romano
- 120 g di fior di latte
- 80g di Salsiccia Pezzente di Acerra
- Olio extra vergine robusto q.b. PER L’IMPASTO:
- 1 lt di acqua
- 750g di farina di tipo 0
- 750g di farina di tipo 00
- 50g disale
- 1 g lievito
Procedimento:
In una ciotola capiente sciogli con acqua fresca da rubinetto il lievito ed inizia ad aggiungere la farina già precedentemente miscelata. Dopo aver aggiunto la metà della farina, aggiungi il sale e continua ad impastare fin a quando l’impasto sarà liscio e ben elastico. Al tatto dovrà risultare ancora un po’ umido ma comunque con una buona elasticità. Mettilo a lievitare per 18 ore coperto, in un posto fresco. Trascorso questo tempo, forma delle palline e lasciale riposare altre 24 ore sempre a temperatura ambiente ma questa volta più calda.
Per preparare il ripieno, Scotta le verdure già precedentemente proporzionate tra loro (in quantità ridotta cicoria e verza) e passale in acqua e ghiaccio per fermare la cottura. In una padella capiente sciogli il guanciale tagliato a julienne con dell’aglio, aggiungi la Salsiccia Pezzente di Acerra, ed aggiungi le verdure che dovranno rosolare per bene.
Una volta raffreddate le verdure, stendi i dischi di pasta in una teglia, aggiungi le verdure su tutto il disco di pasta e ricopri con un secondo disco di pasta. Prima di infornarlo, lascialo lievitare per un’ora almeno; spennella poi la superficie con dell’olio extravergine d’oliva. Inforna alla temperatura massima consentita del forno. Quando vedi che la superficie si sta dorando aggiungi un’abbondante manciata di Pecorino; quando sarà croccante la pizza maritata sarà pronta per essere mangiata.
Fonte: Roberta Antonioli Studio Pr