
- Autore: luciana squadrilli
- Data: 5 Novembre 2020
- Categoria: Pizza Delivery
Lievito pizza pane, a casa
La pizzeria romana di Francesco Arnesano e della sua famiglia sforna pizze in teglia – e non solo – strepitose. E le consegna anche a casa.
Francesco Arnesano lo conosciamo da un po’, come le sue pizze in teglia che per noi (e non solo, lo dimostrano anche le Tre Rotelle nella guida Pizzerie d’Italia 2021 del Gambero Rosso) sono tra le migliori in assoluto: è stato ospite di Pizza Lovers a Radio Food, ha condiviso con noi i segreti del suo impasto strepitoso (a base di lievito madre, lunga maturazione e farine di alta qualità, secondo la lezione di Gabriele Bonci) per le Lezioni di Pizza. E naturalmente Lievito Pizza Pane – il negozio che gestisce insieme ai genitori, Gianna e Danilo (cui si devono molti dei topping squisiti) – non poteva mancare nella selezione di Teglie Romane.
Ma ci siamo accorte che per una serie di casualità non avevamo mai raccontato le sue pizze su Pizza On The Road. Dunque ho deciso di porre rimedio approfittando anche del servizio di consegna a domicilio (autonoma o con diverse piattaforme – ubereats, deliveroo, justeat, glovo – a seconda della distanza). Ebbene sì, stiamo ormai tornando in “modalità delivery” e tanto vale puntare sulle pizze più buone della città!
Vista la conoscenza diretta ho lasciato fare a Francesco per la scelta delle pizze e dei fritti (assolutamente da non perdere) per la mia serata casalinga. Ho optato però per la “classica” pizza in teglia – per cui Francesco ha studiato un impasto apposito per far sì che sia sempre leggera, croccante e soffice, scaldandola un minuto nel forno – ma la sera per delivery e asporto sono disponibili anche le pizze tonde. Le proverò la prossima volta!

Dunque ecco il tris di fritti che mi ha mandato Francesco, accomunati da una doppia panatura super croccante e resistente senza risultare invadente (fatta con il pane sfornato da Lievito) e dai condimenti perfettamente equilibrati: supplì classico (eccellente), “supplì” di bucatini all’amatriciana e quello con fettuccine al tartufo, entrambi con la pasta dalla texture perfetta e il condimento strepitoso. Stato finendo di lavorare e mi sono detta “ne assaggio uno poi tengo tutto il resto per dopo”. Niente, sono durati cinque minuti in tutto!
E veniamo alle pizze: anche qui un tris davvero squisito. Comincio con quella condita con burrata e salsiccia cruda di Pulicaro, una pizza insolita e davvero elegante (oltre che deliziosa).
Proseguo con una pizza rossa (e qui sottolineo che le pizze rosse di Lievito hanno davvero una marcia in più) più semplice e “classica” nel condimento ma praticamente perfetta: pomodoro, olive taggiasche, alici del Cantabrico, mozzarella di bufala di Rivabianca stracciata a crudo, cipolle di Tropea caramellate e origano fresco di Poggi. Da mangiare senza limite.

Infine una focaccia farcita con porchetta d’oca (di Pulicaro), peperone corno spadellato e formaggio stracchinato dell’azienda Faraoni. Perfetta da addentare davanti alla TV, con il sapore dei peperoni che riporta alla mente gli ultimi scampoli d’estate e i panini in spiaggia (ah, sospiro di malinconia), ma decisamente di livello superiore!

Tanto per esagerare, Francesco mi ha mandato anche una pagnotta di Riso Artemide e un Bono Sempre (fusione tra un plum cake e un grande lievitato) al cioccolato, così per non perdere l’allenamento. Dal sito si possono ordinare queste e molte altre cose, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Lievito Pizza Pane.
Viale Europa, 339, 00144
Roma
+39 06 6936 3592