Caricamento in corso

“Luppolo e farina”, la pizza napoletana in provincia di Brindisi

Alla pizzeria “Luppolo e farina”, a Latiano, in provincia di Brindisi, si può mangiare una buona pizza napoletana

Nell’entroterra brindisino, a Latiano, un paesino poco distante dalla più celebre Ostuni, detta la Città Bianca, c’è la pizzeria Luppolo e farina dove abbiamo trovato una buona pizza napoletana.

Il locale è grande, accogliente, molto luminoso, con la cucina e i due forni a vista.

A capo della pizzeria il pizzaiolo Cristiano Taurisano che propone, visto anche il suo background professionale, pizza napoletana dal cornicione importante, ma senza esagerazioni, e i famosi fritti della tradizione partenopea. Il suo intento però è quello di valorizzare le eccellenze del territorio per esaltare i sapori della tradizione, e ci riesce benissimo!

Il menu è ricco e goloso ed è stato molto difficile scegliere quale pizza assaggiare. Abbiamo iniziato con un ottimo tris di frittatine di pasta croccanti e gustose, non unte e molto ricche

Il tris è composto dalla Pasta e patate, con mista pastificio Gentile, provola di bufala affumicata, cipolla ramata, patate e Parmigiano Reggiano

la Genovese, con con Bucatini pastificio Gentile, cipolla ramata, carne di manzo e di maiale, besciamella e Parmigiano Reggiano

e poi una con mortadella e crema di pistacchi, molto bella da vedere ma forse la meno interessante

Poi abbiamo testato le sue montanarine, anche qui un trittico, ben fatte, fragranti e saporite

Poi siamo passati alle pizze. Gli impasti, fragranti e morbidi, sono sottoposti a lunghe lievitazioni e vengono farciti con il meglio delle materie prime locali e campane. La pizza, cotta nel forno a legna, è leggera. profumata e con un bel cornicione alveolato.

Per non sbagliare abbiamo provato una classica Margherita con fior di latte del caseificio Lanzillotti, pomodoro pelato bio, olio Evo Frantoio Muraglia e basilico, nulla da dire

Una Napoli con fior di latte del caseificio Lanzillotti, pomodoro pelato bio, olive celline denocciolate, capperi selvatici pugliesi, filetti di acciughe di Menaica fuori cottura e olio Evo Frantoio Muraglia

Poi siamo passati a una pizza con qualche specialità locale che ci ha stupito perchè, malgrado i tanti ingredienti, era delicata. Primo Sole con fior di latte del caseificio Lanzillotti, conserva di pomodorino del Piennolo gialli Conserva Gentile, guanciale croccante salumificio Santoro e cipolla essiccata

Infine abbiamo provato la golosissima Cheese Inside, una pizza stagionale fuori menu con fior di latte del caseificio Lanzillotti, crema di patate affumicata, brie in crosta fiorita caseificio Di Cecca e scaglie di tartufo fresco.

Una serata impegnativa dove abbiamo dovuto rinunciare ai dolci e ai nuovi cocktail preparati ad hoc per loro da Quanto Basta lo Street Bar di Lecce  punto di riferimento per ama bere un drink fatto bene.

Speriamo di tornare presto per assaggiarli, nel frattempo siamo molto contente di aver fatto una nuova scoperta in una regione così ricca di materie prime eccellenti e ancora tutta da esplorare!

Luppolo e farina

Via Francesco d’Ippolito, 98 72022 Latiano (BR)
https://www.luppoloefarinapizzeria.it/index.php

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.