
- Autore: luciana squadrilli
- Data: 8 Gennaio 2018
- Categoria: Pizzerie
Pizzerie: le nuove aperture del 2018
Il nuovo anno è appena iniziato ma sono già molte le novità – recentissime o imminenti – nel mondo della pizza, con diversi indirizzi da andare a provare quanto prima in tutta la Penisola. Questo post dunque è soprattutto un “promemoria” per noi e per chi legge, per non dimenticarsi di mettere in programma una visita agli indirizzi che seguono appena se ne presenterà l’occasione (e, in alcuni casi, per noi sarà davvero molto presto!).
180g Pizzeria Romana a Roma, Centocelle
Dal 4 gennaio è finalmente aperta la pizzeria di Mirko Rizzo e Jacopo Mercuro a Centocelle (più precisamente a Tor de Schiavi) che propone la pizza tonda romana – quella sottile e un po’ croccante – di qualità. Entrambi già noti per la loro pizza al taglio (Mirko da Pommidoro sempre a Centocelle, Jacopo da Mani in Pasta a Ostiense, ora chiuso), i due hanno deciso di cimentarsi con questa tipologia per ridarle dignità – con un impasto studiato a lungo, in palline da 180g, e condimenti di qualità – e accontentare i suoi tanti amanti che però fanno fatica a trovare esempi di rilievo. Oltre alla pizza anche fritti goduriosi, dalla trippa alla “ciriola in carrozza”. (Anche nella foto di apertura di Romedia)
180g Pizzeria Romana
Via Tor de Schiavi 53
tel. 06 6932 4986
Chiuso il martedì
Assaporito a Verona
Dal 5 gennaio Guglielmo Vuolo – pizzaiolo partenopeo erede di una lunga tradizione familiare e titolare dell’omonima pizzeria a Casalnuovo, seguita dai figli – porta la pizza napoletana a Verona grazie alla partnership con Assaporito, il brand creato da Marco Dolci (già presente a Brescia dal 2003) che seleziona e vende prodotti enogastronomici “made in Sud” e in particolare dalla Campania. L’indirizzo veronese diAssaporito, la Bottega del Gusto è aperto dal mattino con le colazioni e affianca dunque alla bottega – che propone le eccellenze del territorio campano, dal pomodoro alla Mozzarella di bufala, con arrivi freschi due volte la settimana, ma pure i fritti (crocchè, arancini e frittatine), il pane, la pasta di Gragnano e il caffè – la pizzeria, affidata appunto a Vuolo e aperta a mezzogiorno e di sera. Il menu è la sintesi delle diverse esperienze del pizzaiolo: ci saranno la Carta dei pomodori, l’impasto all’acqua di mare, e le pizze per la salute studiate con bioterapisti nutrizionali.
Assaporito – Guglielmo Vuolo Verona
Viale del Lavoro, 32A
Negozio Tel 045583578 cell 348 797 2979
Pizzeria Tel 045 502 438 cell 333 714 9015
aperti a pranzo e a cena tutti i giorni eccetto il lunedì
Insieme al Pane, restyling a Roma
Dall’8 gennaio si presenta nella sua nuova veste, e con una proposta rinnovata, il forno romano Insieme al Pane nel quartiere Talenti. Accanto alla tradizionale offerta di pane, pizza alla pala e pasticceria da forno, il format si arricchisce di un servizio di caffetteria e pasticceria fresca, gastronomia calda e fredda e gelateria.
Il Blind Pig a Roma
Champagne, cocktail e focacce – con gli impasti di Stefano Calligari e topping e farce studiate da Marco Mattana e Matteo Baldi, gli chef di Epiro – sono gli ingredienti fondamentali del Blind Pig, l’ultima (ancora per poco, a quanto pare…) creazione di Marco Puccciotti in zona Appio San Giovanni. Il locale dovrebbe aprire entro fine mese. Noi non vediamo l’ora di andarci!
Blind Pig
Via La Spezia 72
Isabella De Cham e La Masardona, in arrivo due nuovi indirizzi per la pizza fritta a Napoli
Due attesissime novità sono in arrivo a Napoli e riguardano entrambe la pizza fritta. Dovrebbe essere imminente l’apertura del nuovo locale della giovane Isabella De Cham nel quartiere Sanità: un locale su due livelli, uno dedicato alla “pizza del popolo” in vendita da asporto a 2 e 4 euro, e uno con i tavoli per la degustazione e una bella scelta di vino. Campeggia già da qualche tempo invece uno striscione con l’insegna de La Masardona – la storica pizzeria della famiglia Piccirillo nei pressi della Stazione Centrale– su una saracinesca a piazza Vittoria, nella zona più chic della città. Quanto bisognerà aspettare per mangiare il loro buonissimo battilocchio vicino al lungomare?

Battiloro, Rumolo, Seu: vi aspettiamo!
Sono molte altre le aperture attese per i prossimi mesi: da Le Grotticelle – la nuova, ampia e scenografica sede della pizzeria di Angelo Rumolo a Caggiano, un piccolo castello poco fuori dalla cittadina, costruito dalla stessa famiglia, che noi abbiamo visto appena abbozzato quando andammo lì per scrivere il capitolo de La Buona Pizza – a Seu Pizza Illuminati, il nuovo indirizzo (questa volta “in proprio” insieme alla compagna Valeria Zuppardo) di Pier Daniele Seu, prossimamente in via Bargoni 10-18 a Roma, in zona Porta Portese. Entrambe dovrebbero essere in dirittura d’arrivo.
Fervono i lavori anche a Forte dei Marmi per la nuova pizzeria di Gennaro Battiloro, il pizzaiolo di origini campane che si era fatto notare per le buonissime pizze sfornate alla Kambusa di Massa Rosa.
Speriamo che aprano tutti e tre presto per andarli a trovare!
Da leggere: La New Pizza di Manfredi
Infine, una novità (recente) in libreria: New Pizza di Stefano Manfredi, che ha portato la cucina – e la pizza – italiana a Sydney. Il libro, in inglese, dà ricette e aneddoti sulla pizza che anche agli antipodi può essere buonissima, tracciando l’evolzione di “una nuova era per il cibo più amato al mondo”.