Caricamento in corso
Franco Pepe

Pepe, nuovo libro in arrivo

Il maestro pizzaiolo di Caiazzo annuncia l’uscita del suo nuovo, attesissimo libro, pronto a conquistare il pubblico internazionale. La storia, le idee e le ricette del patron di Pepe in Grani.

Franco Pepe, considerato il miglior pizzaiolo del mondo, è orgoglioso di annunciare in anteprima l’apertura delle prevendite del suo secondo libro, edito da Phaidon, “Franco Pepe: Pizza Chef”, la cui uscita ufficiale è prevista per il 29 ottobre 2025.

Franco Pepe non è un pizzaiolo come gli altri. Nato in una famiglia di panificatori a Caiazzo, in
Campania, Pepe ha ereditato un profondo rispetto per la tradizione e una passione per l’impasto. Il
suo desiderio di unire metodi antichi a una continua sperimentazione lo ha reso il pizzaiolo più
celebre al mondo.

La creatività di Pepe si esprime in uno stile distintivo, che punta su semplicità, gusto concentrato e
sapori riconoscibili. Nel 2012 ha fondato Pepe in Grani a Caiazzo, nell’alto Casertano. In pochi anni,
il locale ha ottenuto fama mondiale, diventando una meta culinaria di riferimento. Il compianto
critico gastronomico Jonathan Gold lo ha definito una delle migliori pizzerie al mondo, la prima ad
essere inclusa nella lista “50 Best Discovery” dei World’s 50 Best Restaurants
.


Il libro, suddiviso in sei capitoli, raccoglie decine di ricette esclusive e 150 fotografie realizzate
appositamente da Adam Bricker, acclamato fotografo, e Brian McGinn, regista nominato agli Emmy
per l’episodio di Chef’s Table: Pizza dedicato a Pepe. La coautrice, Elisia Menduni, è un’esperta
italiana di panificazione e pizza, scrive da oltre 25 anni di cibo e cucina.


Le ricette di “Franco Pepe: Pizza Chef” spaziano tra le creazioni più iconiche del maestro, come La
Ritrovata
(omaggio alla marinara del padre), la dolce-salata Crisommola del Vesuvio con albicocche
rare locali, Sensazione di Costiera che richiama i sapori soleggiati della Costiera Amalfitana, e la
celebre Margherita Sbagliata, una rivisitazione giocosa della pizza classica. Il libro racconta anche
l’evoluzione del suo impasto, frutto di anni di ricerca su antiche varietà di farine e lievitazioni
naturali, e dei prodotti d’eccellenza selezionati dai migliori produttori italiani. Le ricette, oltre a
essere dei veri e propri “capitoli” della vita di Pepe, sono legate a incontri, sorprese e aneddoti
personali. Ogni ricetta è accompagnata da un’introduzione che ne racconta la storia.


«Nel 2012 sembrava un sogno pensare che il mondo sarebbe arrivato in un vicolo stretto di Caiazzo,
un paesino di appena 5.000 anime. Quella ‘follia nel vicolo’ è diventata realtà e nel 2022 l’abbiamo
raccontata al mondo con la serie Chef’s Table: Pizza su Netflix. Oggi, nel 2025, dopo anni di lavoro e
dedizione, ho finalmente messo tutto su carta. Phaidon ha deciso di raccontare la storia di un
pizzaiolo, e per me è un onore e una grande emozione farne parte. Spero che questo libro ispiri le
nuove generazioni. È stato emozionante ripercorrere le mie tappe, e dedico tutto questo ai miei
figli: Stefano e Francesca», racconta Franco Pepe con entusiasmo.

Brian McGinn, regista, scrittore, produttore e showrunner americano, ha spiegato la sua esperienza
con Adam Bricker per la realizzazione delle foto del libro: «Durante le riprese dell’episodio di Chef’s
Table dedicato a Franco Pepe, ci siamo innamorati non solo della sua pizza, ma anche del suo
mondo, fatto di contadini, casari e artigiani che condividono la sua passione e gli permettono di
creare la migliore pizza al mondo. Tornare a Caiazzo per fotografare questo libro è stato un onore:
è il riflesso del lavoro di una vita».


La coautrice Elisia Menduni aggiunge: «Scrivere questo libro è stata un’avventura bellissima, un
viaggio nella passione di un uomo straordinario, il cui amore per la pizza è davvero unico. Essere a
Caiazzo, lavorare con Francesca, Stefano e tutta la squadra di Pepe in Grani, mi ha fatto sentire parte
di una famiglia incredibile e mi ha permesso di scoprire e studiare un territorio ancora autentico. A
più di vent’anni da quel primo calzone con scarola, che mi rimase impresso come un sigillo, questo
libro ha non solo rafforzato la mia ammirazione per uno dei più grandi ‘artigiani’ d’Italia, ma anche
consolidato una bella amicizia, che è cresciuta pagina dopo pagina».

Con una copertina d’impatto, ispirata ai tradizionali forni a legna, Franco Pepe: Pizza Chef è un libro
imperdibile, che celebra tradizione, innovazione e sapori straordinari.
Perfetto per gli amanti della pizza, della cucina e della cultura italiana, e per chiunque voglia
imparare l’arte della pizza da un vero maestro.

fonte: comunicato stampa

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.