Caricamento in corso

Pizza Convivum, dal 18 al 20 maggio a Cecina

LA COSTA DEGLI ETRUSCHI DIVENTA CAPITALE DELLA PIZZA
A Marina di Cecina, un weekend dedicato all’arte bianca e al mare: da sabato 18 a lunedì 20 maggio per Pizza Convivium, assaggi, formazione e presentazioni di libri
Più i cooking show dello chef Cipriani e 15 maestri tra cui Sorbillo, Santarpia, Cipriano e il “padrone di casa” Dani. In scena il secondo trofeo della pizza “L’Omino di ferro”

Per un weekend “lungo” la Costa degli Etruschi diventa capitale della pizza: dopo il successo della prima edizione sabato 18, domenica 19 e lunedì 20 maggio a Marina di Cecina torna “Pizza Convivium”, la manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione Pizze di Charme, in programma al parco espositivo I Pini (località La Cecinella) con la direzione tecnica di Gabriele Dani, presidente dell’associazione e patron di Disapore Pizzeria Contemporanea, presente nelle guide Gambero Rosso e 50 Top Pizza. Tema di questa edizione è “La pizza e il mare”, a riprova dello stretto legame che unisce l’arte bianca alla località costiera. Il programma prevede spazi di degustazione con vari banchi di produzione pizza, incluso quello dedicato al gluten free e alla pizza fritta, e uno stand di produzione pane, oltre a stand gastronomici e laboratori sugli accostamenti con vino e birra con esperti del settore quali il sommelier Riccardo Margheri o il cicerone birraio Simone Cantoni.

pizze

Protagonista sarà la pizza, declinata in una serie di focus trattati nei cooking show e nei laboratori per amatori e professionisti, con ospiti come il pizzaiolo Luciano Sorbillo (Pizz a’ Street, Napoli), lo chef Simone Cipriani (Essenziale, Firenze e volto tv Gambero Rosso Channel), il “padrone di casa”Gabriele Dani (Cecina) col pizzaiolo e performer Marco Greco (Fiko, Amsterdam) sulla pizza in casa, Mario Cipriano (ll Vecchio e il Mare, Firenze- pizzaiolo premiato dal Gambero Rosso e 50 top pizza) sulla pizza in pala, Giovanni Santarpia (Firenze – pizzaiolo premiato dal Gambero Rosso e 50 top pizza ) sulla pizza fritta, Luca D’Auria (Panuozzomania) sul panuozzo e lo chef Lorenzo Giglioli sui toppings. E ancora: focus su “Parliamo di Pizza” con Luigi Ricchezza (pizzeria Pulcinella Trani e Monopoli), tecnico Grandi Molini Italiani.

Spazio anche alle aziende conserviere di prodotti ittici, al banco pizza “al femminile” e ai più piccoli con Pizza Convivium Junior, condotto da Marco Greco (Fiko, Amsterdam) e ancora la presentazione del volume “Toscana da Bere” di Federico Bellanca e Marco Gemelli.

Per tutto il weekend ben 15 maestri pizzaioli provenienti da tutta Italia sforneranno migliaia di pizze: ad accompagnare gli spicchi, birre e bevande analcoliche e la novità 2019, un banco degustazione con i vini della Costa degli Etruschi, a cura dei sommelier Fisar della delegazione Le Due Valli di Cecina.

Nella giornata conclusiva di Pizza Convivium 2019 si terrà il secondo trofeo “L’Omino di ferro”, competizione riservata ai pizzaioli professionisti, che prevede cinque categorie di qualità e due gare di abilità. Ospite speciale e presidente di giuria il pizzaiolo napoletano Luciano Sorbillo.

Il coordinamento degli eventi è a cura di Cristina Galliti.

“Sono nato al mare – spiega Gabriele Dani – e vivo in un mare di farina, pomodoro e mozzarella, il mondo della pizza, la mia grande passione. Non posso chiedere vita migliore”

Orari:
Stand gastronomici
sabato dalle 18 alle 22.30
domenica dalle 12 alle 22.30

Ingresso libero

(Fonte: comunicato stampa)

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.