Caricamento in corso
delivery firenze

Pizza Delivery, cosa succede a Firenze

Post di pubblica utilità: come non restare senza pizza, se vivi a Firenze. Una selezione delle migliori proposte con delivery a domicilio o da asporto nel capoluogo toscano.


A Firenze, come nel resto della Toscana e in molte altre regioni d’Italia, in questo periodo non è possibile mangiare fuori casa. Ma i pizzaioli fiorentini non si arrendono e si organizzano in tanti per l’asporto e la consegna a domicilio delle loro creazioni. Qui vi raccontiamo come trovarli e cosa aspettarsi dalle proposte, spesso differenti, sempre coerenti nello stile, comunque mai di ripiego.


Il Vecchio e il mare – Mario Cipriano

“Ci siamo organizzati per il delivery fatto dal nostro personale con consegna gratuita nel raggio di 5 km circa e con orario serale, 7 giorni su 7”, dice Mario Cipriano. L’offerta principale resta quella della pizza classica napoletana – impasto ad alta idratazione con lievito madre e starter di lievito di birra – cui si affianca la pizza alla pala, in monoporzione cotta o precotta, da finire nel forno di casa per 5 minuti a 200C°.

“Per garantire un’alta qualità” – continua Cipriano – ho dovuto apportare alcune necessarie modifiche, per un prodotto che sia più asciutto, perché l’umidità potrebbe rendere gommosa la pizza. La cottura nel forno, poi, è più lenta rispetto alla cottura canonica di 50 secondi e la temperatura resta sui 370C° circa”. Oltre alle pizze, ecco i fritti, come da menu, e una nuova linea di panini home made con hamburger. Ma anche la lasagna e la parmigiana, un paio di piatti confortevoli della cucina italiana.
La proposta di take away è attiva anche nel locale Il Padellino 2.0, che propone come cavallo di battaglia, insieme a qualche sfizio fritto, la pizza cotta al padellino sotto la supervisione di Mario Cipriano.

Via Vincenzo Gioberti, 61N
Telefono: 055 669575


Giotto – Marco Manzi

La pizzeria prevede al momento sia l’asporto, da sempre offerto come servizio, che il delivery con consegna diretta, mantenuto dopo averlo sperimentato con successo la scorsa primavera.
“Abbiamo cura che da Giotto le nostre pizze escano in contenitori foderati di alluminio che trattengono il calore, oltre a non contaminare il sapore. Inoltre l’impasto ha subito qualche variazione per evitare che diventi eccessivamente gommoso nel naturale raffreddamento del trasporto, ma lo stile naturalmente è il nostro, pienamente riconoscibile”.

Il menu – compresi antipasti e dolci – resta lo stesso di quello ai tavoli, eccezione fatta per alcune pizze dall’esecuzione più complessa e difficilmente trasportabile e per le quali si dovrà attendere di poter tornare in pizzeria. La consegna a casa avviene nel raggio di qualche km tutti i giorni tranne il lunedì, ed è possibile ordinare sia dal sito che telefonando.
Manzi cura poi la parte dedicata ai lievitati del locale Hortus by Zibibbo, dal quale riesce a coprire con le consegne anche la zona del centro e Firenze sud.


Via F. Veracini 22, Firenze 50144, Italia
Telefono: 055 332332


Santarpia – Giovanni Santarpia

Giovanni Santarpia, che ha aperto a dicembre 2019 il suo nuovo locale nella zona di Porta Romana, sta affrontando questo momento con la proposta di asporto – soprattutto per gente del quartiere, ci dice – e la consegna a domicilio, che effettua grazie ai ragazzi del suo staff. Riesce a coprire quasi tutta Firenze, lavorando tutti i giorni per cena tranne il lunedì, e la prenotazione può avvenire online dal sito oltre che telefonicamente.

Il menu per l’occasione è stato leggermente accorciato, senza però perdere la sezione dei fritti “che sono fra i più richiesti e a cui i miei clienti non vogliono assolutamente rinunciare”, aggiunge Santarpia. Un consiglio che il vulcanico e mediatico pizzaiolo napoletano dà – anche con video tutorial sui suoi social – a chi ordina la pizza: “quando arriva la consegna, mettetela 1 minuto in forno ventilato a 200C° sulla griglia. Così facendo la pizza si riprende dallo shock termico del trasporto, si asciuga la condensa che si è formata all’interno della scatola, la mozzarella torna a temperatura e si mangia la stessa pizza soffice e croccante di sempre!”.

Via Senese, 155/red
Telefono: 055 933 8245


Sconfiniamo infine a Sesto Fiorentino, per l’ultima segnalazione:


Ghevido – Gabriele Tonti e Stefano Degli Innocenti

“La nostra attività, che in tempi normali offre anche i tavoli e il consumo in loco, è nata inizialmente come asporto, quindi non abbiamo faticato più di tanto a riconvertici, aggiungendo però dallo scorso marzo anche il delivery, gestito direttamente da noi”, dice Stefano Degli Innocenti. Le prenotazioni, per tutte le sere tranne il lunedì di chiusura, possono arrivare tramite telefono, e-mail e messaggio via Whatsapp e la consegna a domicilio avviene dal martedì al giovedì solo su Sesto Fiorentino e dintorni, dal venerdì alla domenica anche a Firenze.

delivery firenze

La filosofia e il profilo del menu sono rimasti invariati, con la consueta ampia varietà che oscilla fra le 12 e le 14 pizze differenti, anzi l’offerta è stata ampliata con due speciali menu, uno di carne e l’altro di pesce, disponibili dal giovedì alla domenica per un minimo di due persone: 3 tranci dai gusti diversi con l’abbinamento del vino più adatto per chi lo desidera. Il prodotto di Ghevido necessita per la consegna a domicilio (per l’asporto si può decidere sul momento) di un completamento della cottura a casa in forno elettrico statico 250C° per 4 o 5 minuti.

Via Armando Giachetti 9A 9B – Sesto Fiorentino (FI)
Telefono: 055 442887

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.