
- Autore: luciana squadrilli
- Data: 5 Novembre 2018
- Categoria: Abbinamenti, Pizza News
Pizza e Bolle, abbinamenti fuori dagli schemi
Pizza e Bolle: non solo un abbinamento ormai sdoganato e sempre più apprezzato, ma anche il titolo del nuovo libro di Tania e Luciana con la collaborazione di Alfonso Isinelli! 20 ritratti effervescenti di pizzaioli e vignaioli “abbinati” in base alle loro affinità!
Ebbene sì, l’abbiamo rifatto. Dopo La Buona Pizza Tania e io abbiamo scritto un nuovo libro sulla pizza, pubblicato da Edizioni Estemporanee: Pizza e Bolle.
Questa volta, non trattandosi di un libro fotografico – ci sono invece delle belle illustrazioni di Marianna Dioguardi – Alessandra non è tra le autrici anche se sappiamo che potremo contare su di lei come fotografa ufficiale per le presentazioni che a breve organizzeremo in giro per l’Italia, e naturalmente per qualche (abbondante) brindisi!
A farci da preziosa spalla (ma in realtà molto di più) c’è Alfonso Isinelli, detto Il Professore per la sua vasta competenza enogastronomica e anche perché in una vita precedente era uno stimato storico. Oggi, per nostra fortuna, preferisce dedicarsi a cibo e libagioni e ci ha accompagnate in questo bel viaggio alla scoperta di altre pizze in giro per l’Italia e ai loro abbinamenti con delle ottime bollicine, tricolori e non.
Pizza e Bolle, il libro
Ma il libro non si limita a tracciare e consigliare possibili accostamenti pizza-vino. Partendo dall’assunto che le pizze, come i vini, rappresentano in qualche maniera il carattere di chi li fa, e che entrambi sono artigiani in grado di interpretare e raccontare il proprio territorio nel piatto o nella bottiglia, noi ci siamo divertiti ad associare anche i pizzaioli (o le pizzaiole, ne abbiamo ben due, piene di grinta e bravissime!) ai vignaioli, sulla base di tratti caratteriali o percorsi professionali in sintonia.
Così, solo per fare un esempio, in Pizza e Bolle troverete la pizza fritta di Isabella De Cham, giovane pizzaiola napoletana, abbinata al Barranco Oscuro di Manuel Valenzuela, viticoltore eroico della Sierra Nevada.
Non vi diciamo altro ma speriamo di aver stuzzicato la vostra curiosità, oltre che la fame e la sete. Vi anticipiamo solo gli altri abbinamenti e ritratti – leggeri, spassionati e sinceri – che trovate nelle pagine del libro, tra le nostre parole e le immagini di Marianna che li ritraggono come carte bicefale.
Corrado Scaglione e la famiglia De Bartoli, Simone Padoan e David Léclapart, Amalia Costantini e Agnès Corbon
Gabriele Bonci e Giovanni Arcari e Nico Danesi, Giancarlo Casa e Christian Bellei, Franco Pepe e Giovanni e Alberto Masini,
Ciro Oliva e Flawien Nowack, Ciro Salvo e Jérôme Lefèvre, Antonio Starita e Luigi Iovine.
Infine, qualche ringraziamento: oltre a Luca Burei (editore che non teme le sfide) e a tutti i pizzaioli (e vignaioli) che si sono messi in gioco e ci hanno accolto nei loro locali raccontandosi senza ritrosie, ci teniamo a ringraziare Federico Graziani, esperto sommelier, vignaiolo lui stesso e soprattutto amante della buona tavola, del buon bere e della buona compagnia, che firma la prefazione del libro.
E adesso, si brinda!