Caricamento in corso

Pizza e fritti, connubio perfetto

Se vi è mai capitato di vedere qualche vecchio film napoletano, vi sarete di certo imbattuti in un piccolo attore che urla al popolo che le pizze sono calde portando in equilibrio sulla testa una “stufa” di rame.
“‘O guaglione ‘e puteca” – il garzone -, Ciro Coccia comincia così da “Fortuna”, la pizzeria di famiglia nei pressi della stazione centrale di Napoli a ridosso di uno dei mercati più popolari della città.

ladeabendata

Mentre due dei suoi fratelli vanno via dall’Italia, portando la loro arte di pizzaioli nel mondo e il più grande, Enzo, diventa pioniere stakanovista della nuova e proliferante pizza-mania che valorizza il disco grazie allo studio e alla selezione degli ingredienti, Ciro, legato alla famiglia e alle tradizioni, crea tanti ponti con la sua vita da ragazzo. Dedica la sua pizzeria di Pozzuoli al luogo dove il padre lo ha cresciuto e educato chiamandola “la Dea Bendata” ed inventa e brevetta una cornucopia fritta al cui interno sono riposti i famosi fritti color oro di cui tutti vanno ghiotti.

ladeabendataFortuna con cornucopia unisce la dea romana Opi e il corno della capra Amaltea. Viene rappresentata da una fanciulla, solitamente bendata, che distribuisce ricchezze lasciandole cadere da un grande contenitore a forma di corno.
Si ritiene che portare a tavola questo oggetto, rappresenti uno degli auspici più profondi, quello di poter ottenere quello che si vuole.

ladeabendataIn effetti i fritti occupano un posto di tutto rispetto qui a La Dea Bendata, lo chef Gennaro Aprea che all’apparenza sembra un omone rude, in realtà in cucina predilige uno stile delicato, accompagnando le sue creazioni con colorate vellutate e sgargianti fiori edibili.

ladeabendataIl risultato è un fritto mai scontato, nemmeno nelle semplici zeppoline che Gennaro prepara con cavolo e origano. Le frittatine di ceci e le polpette di patata e zucca hanno rapito il mio cuore, ma molti prediligono il pacchero ripieno ricotta, funghi porcini, romice e brie al tartufo.

ladeabendata

Ciro ha una grande passione: i prodotti di stagione. Il suo obiettivo è quello di beneficiare del massimo sapore e valore nutritivo. Per fare questo da qualche anno collabora con il Giardino dell’orco che ogni giorno gli fornisce verdura appena colta per le sue realizzazioni, e così il menu di Ciro segue per forza di cose l’andamento della natura.

In questo periodo la nuova carta vede comparire le verdure regine dell’inverno, come la verza, abbinata a mozzarella di bufala dop ‘il casolare’, parmigiano reggiano stagionato 36 mesi, basilico, pancetta e olio extra vergine d’oliva dop ‘la torretta’ o la pizza “orto la dea bendata” con gorgonzola, fior di latte ‘il casolare’, mix di verdure tipico della minestra maritata (scarola nera, cicoria, minestra nera, cavolo nero e torzelle) e olio extravergine d’oliva dop ‘la torretta’.

ladeabendataBroccoli con fior di latte ‘il casolare’, salame piccante ‘santoro’, pecorino romano, provolone del monaco, basilico, olio extra vergine d’oliva dop ‘la torretta’ oppure la bianca con zucca e speck con fior di latte ‘il casolare’, olio extravergine dop ‘la torretta’ e scaglie di provolone del monaco.

ladeabendata

Il sublime ripieno bianco strong mortadella con mortadella e canapaccio con latte di bufala e ancora la porcini norcini con fior di latte ‘il casolare’, prosciutto cotto ‘branchi p. p.’, funghi porcini ‘brancaleone’, parmigiano reggiano stagionato 36 mesi e olio extravergine dop ‘la torretta’.

ladeabendataLa sogni di latte con burrata pugliese, cucungi di pantelleria, capocollo martinafranca ‘santoro’ presidio slow food che recupera dall’amico e fornitore gourmet Raffaele Scamardella, pecorino romano ‘brunelli 1938’, basilico e olio extravergine ‘madonna dell’olivo itran’s’.

Le sorprese del nuovo menu non finiscono qui, ma vi lasciamo qualche incognita da provare e a occhi chiusi, come la dea bendata!

La Dea Bendata
Corso Umberto I 93 Pozzuoli
Tel. 081 1918 9636

Aperto dal martedì al sabato dalle 19.30 alle 23.59
Sabato e domenica a pranzo dalle 12.30 alle 16.00

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.