- Autore: Comunicati Stampa
- Data: 17 Settembre 2019
- Categoria: Eventi, Pizza News
Pizza Village, le novità e lo spazio Essai
Da venerdì 13 settembre sono accesi tutti i 50 forni del Napoli Pizza Village sul Lungomare partenopeo, che si spegneranno solo il 22 settembre prossimo.
Non solo 10 giorni di pizza ma anche di spettacoli, musica, cultura e confronto. Ci sono infatti anche le aree del Pizza Class (come fare la pizza in casa) e NPV KIDS ( dedicate ai bambini) e un palco dove si alternano musicisti e cantanti di diverso genere, tarati soprattutto sul pubblico govanile.
Tra le novità di questa edizione, il debutto di una cassa dedicata alla criptovaluta. Sarà il primo evento della città, in accordo con il Comune di Napoli, in cui sarà possibile acquistare anche in bit-coin il ticket menù, che costa 12 euro e comprende 1 pizza, 1 bibita, caffè, dolce o gelato.
L’accesso al Napoli Pizza Village e ai concerti, invece, è gratuito. Ci sono 45 pizzerie (compresa una per celiaci) pronte a offrire 4 tipi di pizza: Margherita, Marinara, Specialità della Casa e Pizza Ferrarini al prosciutto cotto.
Costa, invece, 20 euro, una lezione di pizza al NPV Class. L’importo sarà devoluto ad un fondo per borse di studio del MIP, Metropolitan Istitute of Pizza. Gli “alunni”, in cambio, oltre ad imparare a fare la pizza in casa, riceveranno un attestato, il kit per preparare la pizza, grembiule e cappellino da pizzaiolo (si prenota su www.pizzavillage.it).
Ma la novità principale – o meglio, si tratta di una proposta rinnovata e ampliata – è la Terrazza Ferrari che ospita gli incontri del NPV d’Essai, una sorta di salotto dove i migliori pizzaioli di tutta Italia s’incontrano per riflettere e confrontarsi su temi importanti del settore insieme a giornalisti, critici, esperti. L’accesso è solo su invito.
Questo il programma completo:
Venerdì 13 settembre ore 20
PopPizza
conduce Nio Puzzi
con Raf Bonetta, Vincenzo Angillotti, Vincenzo Esposito
Sabato 14 settembre ore 20
Pizza Memories
conduce Sara De Bellis
con Alfredo Forgione, Antonio Troncone, Giuseppe Di Meglio e con Germano Bellavia
Domenica 15 settembre ore 20
I Maestri e Margherita
conduce Fulvio Giuliani
con Salvatore Salvo, Renato Bosco, Gennarino Esposito, Marcello Lunelli, Roberto Anesi
Lunedì 16 settembre ore 21
Pizza Senza
Senza glutine, senza lattosio, senza sale
conducono Federica Gentile e Nunzia Marciano
con Renata Sitko, Guglielmo Vuolo, Davide Civitiello, Maurizio Filippi
Martedì 17 settembre ore 18
Formare il futuro
Presentazione del Mooc #pizzarevolution il primo corso on line accademico curato da Luciano Pignataro per Federica della Federico II
con Evelina Bruno, Valentina della Corte, Gino Sorbillo | pizze di Vincenzo Iannucci
Mercoledì 18 settembre ore 20
Autoctonie
conduce Antonio Paolini
con Luca Pezzetta, Peppe Cannistrà
Giovedì 19 settembre ore 18
Nostalgia di Pizza
conduce Guido Barendson
con Maurizio Cortese, Francesco Martucci, Assunta Pacifico, Chiara Giovoni
Venerdì 20 settembre ore 20
Il futuro è presente!
conducono Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere
con Matteo Lorito, Bonny Ferrara, Renato Ruggiero, Carlo Sammarco, Cristiano Piccirillo, Sami El Sabawy, Maicol Izzo, Enzo Coccia, Francesco Sposito | pizze di Jessica de Vivo
Sabato 21 settembre ore 18
Pizza Donna
conduce Nerina Di Nunzio
con Sara Palmieri, Marzia de Rinaldi
Sabato 21 settembre ore 20
Pizza Tour
conducono Federico De Cesare Viola e Luciana Squadrilli
con Ciro Oliva, Corrado Scaglione, Jacopo Mercuro, Mirko Rizzo
Domenica 22 settembre ore 20
Cucina&Pizza
conduce Eleonora Cozzella
con Franco Pepe, Alfonso Iaccarino
fonte: comunicati stampa e sito
Related Posts

Sbanco presenta: Fry or Die
5 Ottobre 2019