
E dopo Fuoco! arriva il Pizza! Food Festival
Domenica 30 settembre arriva a Sortino, cittadina barocca in provincia di Siracusa, il Pizza! Food Festival.
Ogni volta che andiamo in Sicilia facciamo sempre un po’ fatica a trovare una pizza interessante, sarà anche che l’isola ha una cultura culinaria molto varia e tra pane ‘cunzato e schiacce c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguardo il cibo da strada. Ma forse qualcosa si sta muovendo.
Domenica infatti ci sarà per la prima volta il Pizza! Food Festival nato per volontà di Daniele Miccione e di un gruppo di “volontari” creatori del famoso Fuoco! Food Festival che, per questa edizione 2018, vuole raccontare le potenzialità e gli sviluppi dello street food più famoso al mondo: la pizza!
Non potevamo mancare a un appuntamento così interessante – non a caso siamo stati coinvolte per invitare alcuni tra i più interessanti pizzaioli della penisola – dove si parlerà di un nuovo modo di fare la pizza e dove si assaggerà il pizzolo.
Si stratta di una pizza tonda (o due pizze una sull’altra) di circa 20 cm di diametro condita in superficie con olio, origano, pepe, parmigiano e sale e farcita con vari ingredienti, salati – carne, verdure, formaggi o salumi – o dolci. Tipicamente sortinese è la focaccia, in sortinese nfigghiulata, ripiena di fichi e nipitedda che speriamo di assaggiare!
Vi diamo alcune informazioni sull’evento in caso foste in Sicilia e non vorreste perdervi un’ottima pizza!
PROTAGONISTI: 8 pizzaioli di eccellenza che lavoreranno con i prodotti del territorio: Gabriele Bonci (Pizzarium di Roma), Luca Pezzetta (Osteria di Birra del Borgo di Roma), Massimiliano Prete (Sesto Gusto di Torino), Friedi Schmuck (Piano B di Siracusa), Marco Locatelli (Rise Bistrot di Vimercate), Diego Vitagliano (Pizzeria 10, Napoli) Ivan Gorlani (ERA Pizza di Monza), Bernardo Garofalo (Montecarlo di Siracusa).
Con loro il gelataio Simone de Feo del Capolinea di Reggio Emilia, la chef Bonetta Dell’Oglio, il produttore Giuseppe Grasso, i pasticcieri Jean Marc Vezzoli (Longoni di Carate Brianza) e Franco Manuele (Nuova Dolceria di Ferla) e altri ancora.

LOCATION: l’evento si svolgerà a Sortino il 30 settembre nella piazza dei Cappuccini e nel chiostro del Convento di Sortino.
PROGRAMMA: la giornata partirà alle 10.30 con una serie di conversazioni dedicate ad addetti ai lavori e appassionati per raccontare il viaggio dal chicco di grano alla pizza:
- Marco Riggi: come dare più valore ai grani antichi
- Filippo Drago: i grani antichi e l’importanza della molitura
- Bonetta Dell’oglio e Giuseppe Grasso: la rivoluzione in un chicco
- Pippo Li Rosi: l’importanza della biodiversità
- Massimiliano Prete: il lievito madre nel mondo della pizza
- “Cambiare la pizza”: tavola rotonda coordinata da Tania Mauri con tutti i pizzaioli
Alle ore 12 si prosegue con la presentazione del pizzolo alla stampa specializzata e ai pizzaioli ospiti per poi proseguire con la degustazione delle pizze fino a esaurimenti scorte!
INFORMAZIONI: Il biglietto per la degustazione costa 10 euro e parte dell’incasso verrà devoluto in beneficienza. Prenotazioni sul sito: www.fuocofoodfestival.it