Caricamento in corso
ale

Pizzaiolo per un giorno con Pizza Experience

Ogni giorno, durante le navigazioni sul web, ma anche per strada, ci passano davanti innumerevoli immagini di pizza succulenta, superfarcita, bella e pronta…e se ci chiedessimo che lavoro c’è dietro un risultato come questo?

Giovanni Improta e Rosario Piscopo, pizzaioli napoletani doc, hanno ideato il nuovissimo format “Pizza Experience”: non solo un viaggio esclusivo alla scoperta delle tradizioni e dei segreti della pizza napoletana, ma un’esperienza divertente nella quale sarà possibile vestire i panni di un vero pizzaiolo per un giorno.

Alessandra Farinelli Shooting per Hotel Caesar Augustus

Sono due le formule alle quali è possibile partecipare: “Fatte ‘na Pizza”, alla pizzeria al 22 della Pignasecca – la storica strada sede di antico mercato popolare – e “Guarda che pizza”, alla pizzeria di Rosario Piscopo in via Egiziaca a Pizzofalcone, alle spalle della famosa piazza Plebiscito.

“Guarda che Pizza” è il corso per chi vuole vincere facile, il pizzaiolo Rosario Improta farà tutto il lavoro per voi, introducendo cenni storici della pizza napoletana partendo da Raffaele Esposito (se non sapete chi sia, dovete proprio partecipare al corso!). Vi dimostrerà come impasta a mano e la successiva preparazione dei panetti di pizza, approfondendo il discorso della lievitazione e digeribilità a cui tutti, al giorno d’oggi, sono interessati. Preparerà ed infornerà la pizza davanti ai vostri occhi ed infine potrete degustare i suoi fritti e una pizza della tradizione.

Noi invece siamo state al primo appuntamento di “Fatte ‘na Pizza”, Domenica 6 novembre. Un corso di 4 ore tenuto per un massimo di 12 partecipanti durante le quali, dopo il caffè di benvenuto rigorosamente preparato con la tipica cuccumella napoletana, ci si cimenterà nella preparazione dell’impasto, con approfondimenti sulla lievitazione e sulla sua maturazione, la stesura di un panetto, la preparazione degli ingredienti sulla pizza e la cottura in forno…e dopo pochi minuti potrete mangiare la pizza appena fatta da voi piegandola in quattro parti (a Napoli si dice “a portafoglio“).

Nonostante abbiamo assistito centinaia di volte alla preparazione di una pizza, provarci con le proprie mani fa rendere conto di quanto sia difficile la manualità di ogni step e quanto le gesta dei pizzaioli disinvolti a cui siamo abituati non abbiano nulla di così fluido quando a provarci è uno di noi.

cof

Il corso “Fatte ‘na Pizza” dura 4 ore, dalle 10 alle 14, compreso di una degustazione finale di pizze, ma l’experience non finisce quando salutiamo i maestri, perchè avrete i compiti a casa. Ognuno avrà il proprio pacchetto con il panetto impastato al mattino da lasciar riposare fino a sera, per poi provare ad infornarlo a casa!

Alessandra Farinelli Shooting per Hotel Caesar Augustus

Che vogliate cimentarvi nella preparazione della pizza o siate interessati a solo vedere come si fa, alla fine di ogni corso riceverete un gadget e un attestato di partecipazione.

“Fatte ‘na Pizza” – Pizzeria al 22
via Pignasecca, 22
Durata: 4 ore (inclusa degustazione)
Orari: dalle ore 10.00 alle 14.00
PROSSIMO APPUNTAMENTO 13 novembre ore 10

“Guarda che Pizza” – Pizzeria Rosario Piscopo
via Egiziaca a Pizzofalcone, 100
Partecipanti: Min 6 – Max 28
Durata: 2 ore e 30’ (inclusa degustazione)
Orari:
Giovedì e Venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.30
PROSSIMO APPUNTAMENTO 2 dicembre ore 17

Sul sito pizzaexperience.it troverete tutte le date dei prossimi appuntamenti e avrete la possibilità di prenotare il vostro corso online.

Chi prova a tirarsi indietro con scuse del tipo “non ho tempo”, “sono troppo impegnato” ascolti un consiglio spassionato: impastare è un ottimo antistress!

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.