Caricamento in corso
timthumb php

PizzaNews: appuntamenti, novita’ e aggiornamenti dal mondo della pizza

Maggio si sta rivelando un mese particolarmente vivace per il mondo della pizza e sono tantissime le notizie, gli aggiornamenti e i nuovi appuntamenti che si aggiungono a quelli gia’ inseriti nel nostro calendaro mensile. Abbiamo quindi pensato di dedicare questo post ad un veloce riepilogo delle maggiori novita’… in cottura, riservandoci di parlarne poi piu’ approfonditamente in seguito.

Cominciamo con le novita’ piu’ interessanti riguardanti dove andare a mangiare la pizza, soprattutto quando sole e caldo si decideranno ad arrivare definitivamente.
Dopo l’apertura del Coqui Beach – lo spazio dedicato a pizza e cucina romana nell’ex stabilimento Il Gabbiano a Fregene, gestito da Rosario Malapena dell’Albos e affidato a Flavio De Maio (quello di Flavio al Velavevodetto) e a Stefano Callegari e Valerio Piccirilo che presidia il banco sfornando ottime pizze e trapizzini – a breve si mangeranno ottime pizze anche a Ostia – dove comunque abbiamo in programma di andare a trovare Paolo Graziani da Inforno – grazie a PierDaniele Seu che ha annunciato una sua “avventura estiva” proprio vicino a casa sua. In collaborazione con Antonio Gentile, chef del ristorante Red Fish, il pizzaiolo del Mercato Centrale seguira’ infatti la nuova pizzeria del Plinius, stabilimento balneare, a partire dal 15 giugno e per tutta la stagione estiva. Noi restiamo in attesa dei futuri sviluppi e andremo sicuramente a trovare Pier Daniele e Valeria – la sua compagna che lo affianchera’ in questa avventura – al mare!
berbere milano inaugurazione BASSA risoluzione francesca sara cauli 2016-42
Altro arrivo molto atteso, a Roma, e’ quello di Berbere’ – la pizzeria dei fratelli Aloe che, partita dall’Emilia Romagna, ha ora sedi anche a Milano, Torino e Londra – che agli inizi di giugno aprira’ la sua prima sede romana nei pressi di piazza Fiume, alzando ulteriormente il livello qualitativo della pizza nella Capitale.

Da Sud verso Nord, invece per Da Zero, la pizzeria cilentana di Giuseppe Boccia, Paolo De Simone e Carmine Mainenti incentrata sulla valorizzazione dei prodotti locali come accade anche per la “pizza fritta” proposta con la salsa e il cacioricotta di capra cilentano (presidio Slow food) o con i fichi bianchi del Cilento e la genovese di cipolla di Vatolla.
Dal 7 maggio daZero – Pizza e Territorio e’ anche a Milano, in via Berardino Luini n. 9, per portare in Lombardia le eccellenze della patria della Dieta Mediterranea, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

splashSempre a Roma sara’ presentata in anteprima, il 25 maggio, l’attesa guida online 50 Top Pizza a cura di Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere per FormaMentis. Si partira’ con la pubblicazione delle prime 350 schede, poi, a seguire, una al giorno dalla 150 alla 51esima posizione. Le 50 top saranno invece svelate in diretta in occasione della kermesse finale organizzata a Napoli. Un progetto ambizioso e molto interessante di cui attendiamo di conoscere i dettagli!

DESITA_Award-PizzaExperience2017-senzaAltro progetto che sembra molto interessante e’ quello del DESITA Award – Pizza Experience, innovativo concorso di design internazionale presentato a TuttoFood da Desita, realtà internazionale specializzata nella realizzazione di brand, concept e format in tutto il mondo in collaborazione con QualiVita, e rivolto a designer e creativi under 35 per ripensare l’esperienza attorno alla pizza. Tre le categorie in gara: Tools & Packaging,  Interior & interaction e Food Design. Vediamo di cosa saranno capaci i giovani designer!
L’intento è quello di ripensare la “pizza experience” – spiega Omar Cescut, responsabile del progetto per DESITA – ma anche studiare nuovi modi e strumenti per rapportarsi con un consumatore che evolve e che consuma la pizza in ogni parte del mondo. Creare quindi dei format, dei prodotti, delle esperienze in grado di esaltare quello che è uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy”.

E veniamo ai prossimi appuntamenti:
sorrento
Vi ricordiamo che sabato 13 alle 19 presenteremo il libro La Buona Pizza a Sorrento, nel’ambito del festival Sorrento Rose’.

salone2017_gipi30Giovedi’ 18 maggio invece Tania sara’ a Torino per partecipare all’incontro Pasta e pizza, cibi senza confini organizzato a cura di SlowFood Editore e Giunti. Con lei ci saranno anche Marzia Buzzanca, Eleonora Cozzella, Alessandra Guigoni, Matias Perdomo e Antonio Puzzi. Se siete da quelle parti vi consigliamo di non perdervelo!

Giuseppe Maglione con la pizza Guerriero

Nello stesso giorno alle ore 20:30 da Daniele GourmetPizza e Cucina ad Avellino ci sara’ la cena “A tavola con i Presìdi”, nata grazie alla collaborazione del fiduciario di Slow Food Condotta di Avellino, Carlo Iacoviello e della giornalista enogastronomica Antonella Petitti, autrice del blogzine Rosmarinonews.it. Saranno loro – insieme al pizzaiolo Giuseppe Maglione – a raccontare quella che si preannuncia una serata piena di emozioni sensoriali, oltre che ricca di informazioni per poter seguire un’alimentazione “buona, pulita e giusta”, come insegna Slow Food.

 

Logo_TuttoPizza

A TuttoPizza – il Salone Internazionale della Pizza che si svolgera’ a Napoli dal 22 al 24 maggio – tra le varie cose in programma ci saranno gli showcooking di pizzaioli come Diego Vitagliano, della pizzeria 10Raffaele Bonetta, della pizzeria CiarlyVincenzo Iannucci, pizzaiolo presso la pizzeria di Antonio e Gigi Sorbillo, Daniele Sellami, della Pizzeria gourmet Macina a PietraMimmo Esposito, della pizzeria Spicchi d’Autore, Luigi Cippitelli, dell’omonima pizzeria,  Michelangelo Casale, del ristorante pizzeria Casale MichelangeloSalvatore di Matteo, della pizzeria Salvatore di Matteo, Maurizio Stanco, maestro Molino Vigevano, Pier Daniele Seu, della pizzeria Mercato Centrale (Roma) e Angelo Rumolo della pizzeria Grotto Castello. A presentarli sara’ Tania!

E con questo dovrebbe essere tutto, ma non ci stupiremmo di dovervi dare ulteriori aggiornamenti!

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.