
- Autore: luciana squadrilli
- Data: 26 Ottobre 2018
- Categoria: Le pizze degli altri
Le pizze degli altri: la Prleška gibanica
La Prleška gibanica: un viaggio in Slovenia ci ha fatto scoprire questo buonissimo dolce che ricorda da (non troppo) lontano una pizza e che inseriamo di diritto tra le “pizze degli altri”.
Ci teniamo a tutelare e valorizzare la pizza come prodotto italiano, pur nella sua ampia diversità, fatta secondo i canoni – anche all’estero – e nel rispetto della qualità e del lavoro fatto dai pizzaioli nostrani, di qualsiasi regione. Però, ci piace anche esplorare le diverse varianti di questo cibo – che è un po’ un “universale culturale” – che nei secoli sono nate ad ogni latitudine e le sue tante “sorelle”, vale a dire ricette tradizionali che in qualche modo somigliano alla pizza pur senza voler essere definite tali. Sono quelle che abbiamo definito “le pizze degli altri”.
In un recente viaggio in Slovenia – per essere precisi, nella regione storica di Prekmurje, vale a dire “oltre il fiume Mura”, e in quella della Gornja Radgona, al di qua del fiume, verso il confine con Ungheria e Croatia, che insieme costituiscono la regione di Pomurje – abbiamo scoperto per esempio una buonissima “pizza” dolce: la Prleška gibanica.
I vari tipi di gibanica
Andiamo con ordine: la gibanica è una ricetta tipica dei Balcani e in particolare della Serbia, dove a quanto pare nasce proprio come sorta di “pizza” salata ripiena di formaggio.
Nella regione di Prekmurje fanno invece la Prekmurska Gibanica, un dolce sostanzioso – e molto buono! – che si discosta parecchio da questa origine: è composto infatti da diversi strati di sfoglia croccante (pasta fillo), crema di ricotta, crema di semi di papavero, noci e mele. Praticamente una sorta di incrocio tra un millefoglie e uno strudel.
La Prleška gibanica
Alla Domačija Firbas – un grazioso agriturismo e fattoria didattica dove si può anche dormire nelle belle capanne attrezzate per il glamping oltre che assaggiare i piatti tipici e acquistare i prodotti dell’azienda -, nella zona della Gornja Radgona, invece abbiamo assaggiato la Prleška gibanica, specialità locale che sembra essere una variante dolce della ricetta serba originaria.
Come ci ha spiegato il gentile padrone di casa, figlio della cuoca, si tratta di un sottilissimo impasto a base di farina e olio che viene farcito in strati molto sottili e praticamente impercettibili di formaggio, panna acida, uvetta (non completamente passita) e talvolta mele, poi completamente chiuso formando una “pizza” tonda la cui superficie viene spennellata con burro e zucchero, diventando leggermente croccante e deliziosamente caramellato con la cottura nel forno.
Questa è una pizza dolce che ci piace!